
weekend a tutto teroldego
Si chiude il Settembre Rotaliano con un weekend tutto concentrato sul Teroldego. Uva, vino, grappa, arte e natura.
Se siete in zona o avete voglia ancora di una breve vacanza, non lasciatevi scappare l’opportunità: a Mezzocorona sarà di scena in questo weekend il “Principe del Campo”: il Teroldego Rotaliano
[si legge (più o meno) in: 5 minuti]
Da oggi 17 al 19 settembre, saranno tre giorni nel cuore del Trentino utili per conoscere, approfondire e scoprire le etichette rappresentative del vitigno autoctono che nel Campo Rotaliano trova la sua massima espressione.

L’area del Teroldego Rotaliano DOC copre i comuni di Mezzolombardo, Mezzocorona e la frazione di Grumo del comune di San Michele all’Adige e sarà Palazzo Conti Martini a ospitare la mostra tutta dedicata al “Principe del Campo” in questo weekend che arriva dopo una serie di eventi che da un mese preparano all’evento finale del “Settembre Rotaliano“.

Ciò che a noi particolarmente piace è che non si parlerà di solo vino. Si partirà dal territorio per raccontare l’uva e tutto quanto diventa poi risorsa per l’enogastronomia e stimolo per il lavoro e l’arte.
Masterclass, degustazioni e abbinamento con vino e grappa (dall’uva alle vinacce) che interessano le principali associazioni italiane di assaggiatori, ma anche musica e opere pittoriche in mostra.

Nei giorni dell’evento saranno infatti esposti 22 dipinti a olio e mixed media su tela, opere dell’affermato Maurizio Boscheri e del giovane artista Daniel Calovi. Il tema “Beauty of the beasts” sintetizza il comune desiderio di rappresentare una Natura ancora incontaminata per risvegliare le coscienze di un pubblico spesso purtroppo distratto su quanto stiamo irrimediabilmente perdendo.
Ecco il programma così come comunicato dall’organizzazione di Settembre Rotaliano e la Pro Loco di Mezzocorona che sui loro siti web danno anche informazioni sull’ospitalità.
Programma:
(Durante tutto l’evento sarà presente un fornito Wine Bar gestito in collaborazione con esperti sommelier di AIS)

Venerdi 17:
- 18:00 – Inaugurazione della 30esima edizione della mostra “alla scoperta del Teroldego”
- 20:00 – Inaugurazione della mostra d’arte: “Beauty of the Beast”
- 20:30 – 22:00 Masterclass ONAV: “Teroldego Rotaliano: un grande vino dai tanti volti”
- Cocktail Bar gestito da Leonardo Veronesi
- Degustazioni di grappe con sommelier ANAG
- Fingerfood gestiti da Chef Paolo Bonetti del ristorante “La Cacciatora”
- Intrattenimento musicale con i “Sonic Trio”

Sabato 18:
- 17:00 – 19:00 Masterclass “Confronti d’annata” conduce Teboni Eros.
- 18:00 – 22:00 Degustazioni con i Produttori.
- 20:00 – 21:30 Presentazione della Biografia romanzata di Maurizio Boscheri, “Le parole non servono – Il mondo incantato di Maurizio Boscheri”.
- Fingerfood gestiti da Chef Andrea Rossi del ristorante “Locanda Camorz”
- Intrattenimento musicale con i “Soul Generation xz”

Domenica 19:
- 10:30 – Aperitivo in Rosa
- 14:00 – 18:00 Palazzi Aperti: visita guidata al seicentesco PALAZZO DEI CONTI MARTINI
- Iniziativa proposta nell’ambito di “Palazzi aperti: i municipi del Trentino per i Beni culturali”
- 16:30 – 18:30 Mesterclass TeroldegoEvolution: “terreni alluvionali a Confronto : il teroldego della piana rotaliana incontra il lagrein di Gries”
- 19:00 – 20:30 Il Teroldego masterclass con la Fondazione Mach
- Cocktail Bar gestito da Leonardo Veronesi
- Degustazioni di grappe con sommelier ANAG
- tagliere di affettati misti
- Intrattenimento musicale con i “Folk Blues duo”
spiritoitaliano.net © 2020-2021

