
webinar oiv sul labelling
Fra un mese l’entrata in vigore del Regolamento UE sull’etichettatura del vino. Webinar OIV da seguire per capirne di più.
Manca veramente un pugno di giorni all’entrata in vigore del Regolamento UE 2021/2117 che obbliga l’inserimento in etichetta dell’elenco degli ingredienti e delle informazioni nutrizionali dei vini.
[si legge (più o meno) in: 2 minuti]
Fra discussioni e critiche, confronti sia scritti che verbali arrivati quasi allo scontro, alleanze e disaccordi, nutriscore vs nutrinform… indipendentemente da come la si pensi (e ne abbiamo scritto tanto almeno fino a marzo), piaccia o non piaccia, l’8 dicembre 2023 sarà il labelling-day.
Fra 1 mese, tutti i vini commercializzati nell’UE dovranno riportare in etichetta quattro aspetti essenziali: valore energetico, intolleranze o allergie, dichiarazione nutrizionale ed elenco degli ingredienti.
L’alternativa consentita dalla normativa UE è l’e-label visualizzabile con QR code a cui molti produttori faranno sicuramente riferimento.

Molte associazioni di settore stanno organizzando appuntamenti per fare informazione in merito. Vi suggeriamo il prossimo webinar del 17 novembre organizzato da OIV in cui interverranno l’avvocato Rein-Jan Prins e il Segretario generale CEEV Ignacio Sanchez Recarte moderati dal professor Theodore Georgopoulos, accademico dell’università di Reims e direttore del programma Wine&Law di OIV.
Si affronteranno le novità introdotte dall’etichettatura ma soprattutto si cercherà di rispondere, in un’oretta circa, a domande sulle informazioni obbligatorie da stampare, su cosa dover necessariamente esporre online, su eventuali responsabilità in caso di mancata connessione, sugli obblighi per gli imbottigliamenti antecenti all’entrata in vigore e altro ancora.

A questo link, il form di iscrizione al webinar
fonte: OIV
spiritoitaliano.net © 2020-2023

