
twist on dandy!
Da oggi su spiritoitaliano.net i “twist on classic” di Mauro “Dandy” Uva. Si parte con il Vecchia Maniera, la rivisitazione dell’Old fashioned
TWIST ON DANDY!
Il nostro pubblico ama le cose buone, quelle di qualità, quelle nate dalla fatica, dalla natura, dalla professionalità, dall’impegno e dall’ingegno.
[si legge (più o meno) in: 4 minuti]
Tutto ciò che dall’alcol arriva al sentimento e viceversa: la nostra cultura interalcolica e spirituale serve a darvi le giuste informazioni per vivere con gusto e piacere il quotidiano.
Che sia un vino, un distillato o un cocktail, per noi è fondamentale stimolarvi con nozioni da approfondire o pratiche da sperimentare autonomamente.

Si apre così una nuova pagina, una nuova rubrica, una nuova finestra sul mondo mixology e bartending. Cose semplici, come piace a noi, senza manie di protagonismo o onniscienza però curate da un assoluto professionista, a noi piace la gente seria.
Amiamo i vostri riscontri positivi ma non siamo quelli da “easy-like”, chi scrive qui è preparato e sa principalmente di dover dare informazioni corrette e coerenti senza però raccontare tutto e troppo.
Spiritoitaliano.net è lo stimolo di un progetto, di una community che vi invita a imparare qualcosa di nuovo, apprezzandolo qui e magari studiandolo con dovizia anche altrove in luoghi maggiormente specializzati (non sono tanti ma ci sono).
Diamo il benvenuto così oggi a Mauro Uva, il “Dandy”, bartender di fama nazionale, di grande esperienza e serietà professionale.

Per noi scriverà inizialmente alcune delle sue tante ricette di miscelazione rivisitando i grandi classici del bancone.
Nei prossimi mesi non mancherà di raccontarci anche il suo pensiero e il suo amore per la grappa che mette al centro del lavoro di barman e divulgatore.

Adesso partiamo con il twist on, la rivisitazione della storia alla maniera del “Dandy”… Twist on Dandy! Buona lettura
[n.d.r.]
TOD! Recipe #1: from Old Fashioned
Permettetemi innanzitutto di farvi una domanda, estremamente banale per i bartender ma non così scontata per gli amanti del vino e degli spirits: sapete cos’è un twist on classic?
Per twist on classic si intende la rivisitazione di un cocktail storico andando a sostituire un ingrediente con un altro dalla ricetta originale, oppure utilizzando una tecnica diversa rispetto a quella classica.
Se non vi è neppure chiaro cosa significhi “classic”, nessun problema. Anche su spiritoitaliano.net ho visto pubblicata la IBA Cocktail list e pochi giorni fa l’elenco dei più famosi “served in the world by Drinks Int“. Leggeteveli e capirete.

La passione per la grappa, il grande distillato italiano, mi ha spinto negli anni alla ricerca di varianti e nuove alchimie di sapori che unissero la tradizione della miscelazione a quella dell’alambicco italico e le materie prime locali.
E’ così che ho verificato personalmente la grande versatilità della grappa e, anche su queste pagine, proporrò spesso al grande pubblico nuove versioni dei cocktail classici, rivisitati personalmente, testati nel bicchiere secondo uno stile innovativo ma che non deve discostarsi mai dall’essenziale, dallo storico.
Un twist on proposto in base al mio stile e alle mie esperienze per stimolare i giovani bartender e quei semplici appassionati che, in una serata fra amici, useranno shaker, strainer e barspoon per divertirsi confrontandosi con i professionisti.
Vecchia maniera
La mia prima proposta per la rubrica “Twist on Dandy” di spiritoitaliano.net si chiama Vecchia Maniera.

È un twist on classic dell’intramontabile Old Fashioned dove ho sostituito alla solita zolletta di zucchero del miele di castagno lavorato ed aromatizzato al limone (attenzione: limone del Garda).
La lavorazione è avvenuta con metodo tradizionale a freddo in modo da essere miscelabile, perché il miele, se non lavorato appositamente, si cristallizza a contatto con il ghiaccio.

Ricetta:
4,5 cl | grappa riserva o stravecchia |
1,25 cl | miele di castagno aromatizzato al limone del Garda |
3 dash | amaro italiano (*) |
garnish | scorza di limone del Garda |
TECNICA | stir and strain |
(*) è preferibile un amaro con ottima aromaticità e minima dolcezza

Scrivetemi per dubbi o richieste particolari e divertitevi assaggiando o preparando i Twist on classic della tradizione che valorizzano le nostre materie prime.
A presto, let’s twist on!
spiritoitaliano.net © 2020-2022

