la grande festa del trentodoc


A Trento un weekend per celebrare il Trentodoc. Festival in città e in cantina: oltre 100 appuntamenti pensati per tutti.


Un evento straordinario che concentra cultura e qualità nei luoghi sinonimo di eccellenza spumantistica italiana.


[si legge (più o meno) in: 3 minuti]


In partenza oggi la seconda edizione di Trentodoc Festival organizzata dall’Istituto Trento Doc e da Trentino Marketing in collaborazione con il Corriere della Sera e promossa dalla Provincia autonoma di Trento.


foto: Romano Magrone, courtesy: Trentodoc – Fototeca Trentino Sviluppo

Per la 3 giorni dal 22 al 24 settembre sono stati organizzati oltre 100 appuntamenti e sono attesi 60 personaggi illustri fra degustazioni guidate, show cooking, dibattiti, feste che ruoteranno attorno alla città di Trento, ai suoi palazzi storici, alle sue montagne e al suo metodo classico sempre più apprezzato ovunque.

Il Festival consentirà di assaggiare e scoprire sia il territorio che le altre tipicità agroalimentari trentine a un pubblico variegato di appassionati dopo il successo della prima edizione che, lo scorso anno, vide oltre 6.000 visitatori.



Un evento esclusivo che quindi coinvolgerà produttori, esperti, appassionati, ma anche semplici ospiti curiosi che potranno consultare tutto il ricchissimo programma grazie all’App Trentodoc (iOs e Android) con il palinsesto degli appuntamenti, le modalità di prenotazione e la mappa interattiva per raggiungere tutti i luoghi della manifestazione.


archivi Trentodoc – courtesy Prov autonoma di trento

Trentodoc in cantina

Saranno 57 cantine e case spumantistiche che aderiranno a Trentodoc festival e molte di esse anche con Trentodoc in Cantina accogliendo gli ospiti con degustazioni, esperienze di enogastronomia, passeggiate in vigna, musica e spettacoli.


Un programma pensato per ogni tipo di visitatore, davvero accattivante sotto ogni aspetto (leggi eventi Trentodoc in Cantina).

Saranno oltre settanta gli appuntamenti diffusi che, se avrete la fortuna di esserci, vi faranno sicuramente divertire, regalarvi un’esperienza autentica e conoscere meglio i 6 distretti produttivi con cui si tende a suddividere un marchio unico ma con diverse peculiarità al proprio interno: Trento e Valle dell’Adige, Rovereto e Vallagarina, Valle dei Laghi e Alto Garda, Valsugana, Val di Cembra e Piana Rotaliana


courtesy: Uff stampa Trentodoc

Il programma completo di Trentodoc Festival è consultabile sul sito trentodocfestival.it. Ci sarà davvero di tutto, per tutti, per celebrare il Trentodoc.



Torna in alto


fonte: Freel Uff stampa Trento Doc
spiritoitaliano.net © 2020-2023


a cura della redazione di spiritoitaliano.net