trend e strategie dell’enoturismo


Come può evolversi l’enoturismo? Come seguirne l’ascesa? Webinar gratuito sui dati 2022 e le tendenze del futuro


Sappiamo ormai tutti e bene quanto l’enoturismo sia l’arma più efficace per il settore wine&spirits italiano.


[si legge (più o meno) in: 2 minuti]


L’enoturismo in Italia è in grande salute e segna numeri positivi, dai dati emerge che il 60% degli italiani che vanno in vacanza sceglie di visitare cantine, frantoi o agriturismi.


In grande ascesa anche l’enoturismo di prossimità, che avvicina tutti coloro che vogliono entrare in contatto con la natura, oltre che alla possibilità di gustare piatti tipici locali e vivere qualche giorno all’insegna del relax e del benessere.



Sono informazioni che arrivano da Cantine.wine, marchio noto in Italia per la vendita online di esperienze in cantina. Giovedì 16 Marzo dalle ore 16.00, nel corso di un webinar gratuito, saranno resi pubblici in anteprima, i dati e trend di mercato del 2022 e le tendenze per il prossimo 2023.


Sarà un appuntamento rivolto principalmente alle aziende vitivinicole italiane che desiderano migliorare la relazione con i propri clienti e incrementare le vendite di vino dirette.



Sulla piattaforma di Cantine.wine sono attualmente registrate oltre 300 cantine che vengono supportate per la gestione dell’ospitalità con servizi di prenotazione e vendita in modo innovativo. Una proposta che ha oggettivamente riscosso successo se è vero che sono già 30.000 gli utenti registrati e oltre 21.000 le esperienze vendute.



Nello webinar di giovedì 16 marzo (accessibile gratuitamente da questo link) interverranno Alessandro Bellosi (CEO di Cantine.wine), Davide Valin founder di XeniaPro e Marco Minghini, consulente marketing per il mondo dell’enoturismo.


Secondo gli organizzatori, durante il webinar: «Sonderemo l’evoluzione della figura dell’enoturista e della customer journey, verranno affrontati temi legati alla best practices e di come una cantina dovrebbe promuoversi online. Parleremo di Wine Club e di Brand Indentity, strumenti oggi fondamentali per valorizzare il proprio vino e le esperienze in cantina. Molto importante anche il tema dello storytelling e poi vedremo i dati in anteprima del 2022 e i risultati di vendita del vino derivanti dalle esperienze in cantina vendute da Cantine.wine. Infine ci soffermeremo sulle tendenze e i trend emersi da questi ultimi dati per la stagione in arrivo»



Come spiritoitaliano.net crediamo fermamente nelle iniziative che favoriscono l’enoturismo, un appuntamento web gratuito come questo può sicuramente dare informazioni interessanti un po’ a tutti e siamo concordi con il concetto di Cantine.wine per cui oggi serva conoscere e gestire molti aspetti dell’esperienza richiesta dall’enoturista proponendo e favorendo una serie di attività che, combinate tra di loro, riescano a ottimizzare gli sforzi dell’azienda stessa.





torna in alto


fonte: Uff stampa Cantine.wine – The WineLinker

spiritoitaliano.net © 2020-2023


a cura della redazione di spiritoitaliano.net