
torna “orcia wine festival”
Nel prossimo weekend torna Orcia Wine Festival. A San Quirico d’Orcia con prologo a Roma. Vino e cultura dalla Toscana più bella.
Tre giorni dedicati alle migliori produzioni enologiche della Val d’Orcia, più uno aggiuntivo riservato esclusivamente agli operatori del territorio e un prologo “fuori porta”
[si legge (più o meno) in: 3 minuti]
Degustazioni guidate, assaggi, eventi dedicati ai produttori ma anche agli winelover e alla cultura del vino, con momenti di approfondimento e masterclass, cucina, musica e spettacolo.
L’undicesima edizione di Orcia Wine Festival torna il 23 aprile a San Quirico d’Orcia (SI) con un prologo domani 21 aprile a Roma.

«Questo Festival è la traduzione in eventi di ciò che il vino Orcia rappresenta per questo territorio: gusto, arte, paesaggio, storia, tradizione – ha dichiarato il presidente del Consorzio del Vino Orcia Donatella Cinelli Colombini – dopo due anni di pandemia è davvero tornare a fare festa, aprendo le nostre porte ai tantissimi turisti che qui arrivano da tutto il mondo e da tutta Italia con l’obiettivo di lasciar loro un ricordo profondo e radicato nell’unicità del territorio in cui ci troviamo a produrre».
L’obiettivo di Orcia Wine, fin dalla sua nascita, è infatti quello di raccontare il territorio targato “Unesco” attraverso le varie eccellenze, quelle enologiche e gastronomiche, ma anche quelle legate alla storia, alla tradizione, al paesaggio, alle arti.

Un festival vero e proprio che a partire dal prodotto principe, l’Orcia DOP appunto, si svilupperà anche nel 2022 con decine di eventi collaterali pensati per gli appassionati, ma anche per i più piccoli e per le famiglie, passando per gli amanti dei viaggi e del buon vivere.
Sarà una mostra mercato con in vetrina i vini dell’Orcia DOP promossa dal Comune di San Quirico d’Orcia, in collaborazione con il Consorzio del Vino Orcia, allestita nelle suggestive sale seicentesche di Palazzo Chigi Zondadari dove per quattro giorni troveranno spazio degustazioni tecniche guidate, il banco d’assaggio di vini di oltre 20 aziende del territorio, oltre alla possibilità per tutti di visitare direttamente le cantine della denominazione.

«L’Orcia Wine Festival – ha sottolineato il sindaco di San Quirico d’Orcia, Danilo Maramai – rappresenta un momento di promozione molto importante per le aziende vitivinicole dell’intero territorio della Val d’Orcia. Il vino di qualità, insieme alle altre eccellenze agroalimentari, rappresentano con il paesaggio e con le nostre bellezze storiche ed architettoniche, un richiamo turistico molto forte in grado di creare un valore aggiunto economico e sociale di primo piano».
Il programma di Orcia Wine Festival comprende moltissimi assaggi: quelli ai tavoli dei produttori sabato, domenica e lunedì dalle 12,30 alle 19 e quelli guidati dai degustatori Onav con 3 temi diversi: doppia annata dello stesso vino, biodinamico e biologico, novità e sperimentazioni. Ad esse si aggiunge la masterclass guidata lunedì 25 da Davide D’Alterio, secondo miglior sommelier d’italia AIS.
Domenica in programma il saluto dei quartieri del Barbarossa, con sbandieratori in costume storico, lungo le strade di San Quirico. E ancora musica e poesia dedicata al vino. Gli amanti del bel canto troveranno inoltre l’Unione Corale Senese con pillole di “vino nella lirica” e, in altri momenti, un tenore.

Per i bambini e gli adulti ci saranno dei laboratori di cucina locale. Ancora in chiave giocosa la caccia al tesoro nei vicoli di San Quirico per imparare in modo divertente la storia e le tradizioni locali.
E poi escursioni, trekking e tradizionale cena a Palazzo Chigi, (24 aprile), in collaborazione con Tiziana Tacchi del ristorante “Il Grillo è buon cantore” di Chiusi, premiata da Slow Food come migliore ostessa d’Italia.
In più, domani 21 aprile, a Roma presso la sede Fondazione Italiana Sommelier e in tutti i ristoranti e enoteche della zona saranno presenti numerose etichette Orcia DOP per onorare il festival, il territorio toscano ma anche la stessa Capitale d’Italia che proprio al 21 aprile fa risalire a sua nascita.

Il programma completo è disponibile sul sito web della manifestazione.
fonte: Orcia Wine Festival, Agricola.eu
spiritoitaliano.net © 2020-2022

