
i tesori del trentino
Vino, grappa e territorio: Trentino & Wine 2023 è qualcosa in più di una semplice occasione per l’assaggio
Sono tanti gli aspetti per cui il nome Trentino riesce a evocare emozioni e anche nei nostri ambiti è sinonimo di valore, sapori, qualità e relax.
[si legge (più o meno) in: 2 minuti]
Questa primavera così generosissima di eventi sul territorio nazionale propone anche il ritorno di Trentino & Wine, una rassegna che parte dal vino per scoprire i sapori, l’arte e la storia di una regione di grande attrattiva.

La prima edizione della Mostra vini del Trentino si fa risalire al 1925, quindi quasi un secolo di tradizione tramandata e un testimone raccolto per offrire ancora oggi la propria produzione enologica e, al tempo stesso, educare al consumo consapevole.
La rassegna è organizzata dal Consorzio vini del Trentino in collaborazione con la Camera di Commercio di Trento, l’Istituto Tutela Grappa del Trentino, l’Istituto Trento Doc, il Comune di Trento, Trentino Marketing e la Provincia autonoma di Trento
Dall’11 al 14 maggio “Trentino & Wine” sarà convivialità ma anche cultura del buon bere con degustazioni di vino guidate da sommelier e un’attenzione speciale alla realtà della grappa trentina, autentica e antica espressione del territorio, che sarà degustabile sia in purezza che miscelata in cocktail.

Fulcro dell’evento sarà il Palazzo Roccabruna di Trento, sede dell’Enoteca provinciale, ma con il tema “Wine & History”, l’organizzazione ha creato anche un tour culturale e sensoriale che toccherà ogni giorno le principali dimore cittadine (Palazzo Thun, Palazzo Trautmannsdorf, Palazzo Geremia).
Parteciperanno ben 51 cantine che metteranno sui banchi oltre 160 etichette più una selezione di grappe dalle 26 distillerie associate all’Istituto Tutela Grappa del Trentino.
Sicuramente una delle più succose opportunità per conoscere una terra straordinaria e i suoi frutti. Lo ricordiamo che, oltre alla qualità indiscussa di vino e grappa, il Trentino ha ricevuto il prestigioso premio “Wine Region Of The Year” 2020 dal magazine internazionale Wine Enthusiast e oggi è un esempio nel campo della sostenibilità e rispetto dell’ambiente.
Oltre il 90% della superficie vitata trentina è oggi certificata secondo le disposizioni del Sistema Nazionale di Qualità della Produzione Integrata e la redazione del Bilancio di Sostenibilità consortile, rappresenta un unicum a livello nazionale.

Noi vi abbiamo dato l’idea, per i dettagli visitate il sito vinideltrentino.com
fonte: Istituto Tutela Grappa del Trentino
spiritoitaliano.net © 2020-2023

