-
come sarà il vino italiano 2023?
La qualità prevista nelle regioni per l’annata 2023. Incertezza e difformità anche locali con le incognite di settembre. In Trentino e Alto Adige si attendono ottimi risultati Concludiamo oggi la riflessione sull’analisi Assoenologi, UIV e Ismea nella Relazione vendemmiale 2023. [si legge (più o meno) in: 6 minuti] Il comunicato congiunto presentato al MASAF riferisce di una situazione sostanzialmente complicata, incerta ed eterogena anche all’interno delle stesse regioni. Rimane una previsione (comunque non troppo distante da quello che sarà il…
-
l’incertezza della vendemmia 2023
Vendemmia in forte calo per volumi ma che non preoccupa per qualità. Le previsioni Assoenologi, UIV e Ismea pongono importanti riflessioni da fare. Pubblicata l’attesa Relazione vendemmiale 2023, il comunicato congiunto con cui Assoenologi, UIV e Ismea esprimono una loro importante previsione sulla raccolta dell’uva in Italia grazie al loro coordinamento di una fitta rete territoriale di osservatori privilegiati del settore. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Il documento non contiene solamente previsioni e comparazioni sulla quantità, ma…
-
etna days experience 2023
Da oggi tre giorni per i media e professionisti internazionali. Etna days è una full immersion dentro “l’isola nell’isola”. Seconda edizione Una denominazione che sta vivendo un momento florido sfruttando l’esclusività del proprio patrimonio naturale. Come spesso si dice, è: “un’isola nell’isola“ [si legge (più o meno) in: 2 minuti] L’Etna DOC approfitta della sua popolarità e del consenso fra gli appassionati per rinnovare il messaggio anche alla stampa e ai professionisti internazionali. Da oggi, per 3 giorni, l’appuntamento “Etna…
-
antica cultura cinese del vino
La cultura dell’assaggio e la sua arte: il vino fu specchio delle società e di antiche dinastie che fecero la storia millenaria della Cina SINOGRAMMA VINO La vastità, la solidità, la storia, la cultura antichissima e talmente radicata da ritrovarsi tuttora diffusa negli oltre 1,4 miliardi di popolazione abitante un territorio sconfinato di quasi 10 milioni di km2 e dove si parlano oltre 300 dialetti sotto una lingua ufficiale che persino l’ONU festeggia con la giornata mondiale il 20 aprile…
-
via! la douja d’or 2023
Dieci giorni con tanti appuntamenti che mettono al centro il vino, ma non solo. Asti è pronta per la sua Douja da venerdì 8 settembre Non vedevamo l’ora di ripartire! Settembre è davvero un mese importante per il nostro settore, ricchissimo di materia e di eventi. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Siamo nel pieno della vendemmia italiana e sono molti i luoghi del vino che aprono le porte delle loro manifestazioni stagionali. Iniziamo oggi da una delle…
-
vini tedeschi per l’estate
Fra le migliori alternative anche per l’abbinamento stagionale. Dalla Germania del vino, cinque proposte per la vostra estate. Cosa bere d’estate? “Tanta acqua” dice il medico. Giusto. Al calar del sole però, a tavola con amici e parenti, è il vino ad accompagnarci al meglio. Per vedere quale, partiamo dal cibo. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Con l’aumento delle temperature cambia in modo del tutto naturale quello che portiamo in tavola: carni bianche, pesce, molluschi e crostacei,…
-
i calici del 10 agosto nei borghi
La serata più suggestiva dell’estate: abbiamo 23 idee nei borghi d’Italia per il vino sotto le stelle di San Lorenzo 2023. “Io lo so perché tanto di stelle”… siamo certi che sapreste proseguire con la strofa. E’ poesia, non solo quella struggente di Pascoli ma anche quella che l’atmosfera dei borghi italiani saprà creare con calici di ottimo vino sotto il cielo di San Lorenzo. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] E’ la giornata più evocativa per Calici…
-
dop e ig d’europa: slovenia
Quali sono i vini DOP e gli spirits IG d’Europa? In Slovenia sono 18. Elenco e info generali. Da anni l’Unione Europea sta lavorando per uniformare i sistemi di riconoscimento dei prodotti a marchio di qualità dei suoi singoli Stati membri. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] In materia di bevande alcoliche, le norme comunitarie per il riconoscimento sono ormai chiare e anche ben descritte sui canali di informazione istituzionali. Se per i vini a marchio DOP (che…
-
i luoghi del cesanese
Una guida che valorizza un vitigno nelle sue declinazioni territoriali. 86 cantine da scoprire nella nuova I Luoghi del Cesanese 2023 Il fatto che la presentazione sia avvenuta oltre un mese fa riteniamo non ne sminuisca affatto l’interesse per voi lettori di pagine web e carta buona. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Una delle tentazioni più intriganti per gli esperti è quella di scoprire cantine emergenti che valorizzano territori di qualità ma di minor prestigio. Uno dei…
-
dop e ig d’europa: austria
Quali sono i vini DOP e gli spirits IG d’Europa? L’elenco aggiornato delle 37 denominazioni di Austria Da anni l’Unione Europea sta lavorando per uniformare i sistemi di riconoscimento dei prodotti a marchio di qualità dei suoi singoli Stati membri. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] In materia di bevande alcoliche, le norme comunitarie per il riconoscimento sono ormai chiare e anche ben descritte sui canali di informazione istituzionali. Se per i vini a marchio DOP (che in…
-
calici di stelle 2023: si parte stasera
Dal 28 luglio al 20 agosto nelle vigne, nei borghi e nei luoghi suggestivi d’Italia: il programma Calici di Stelle 2023. Torna l’appuntamento must per gli amanti dell’atmosfera estiva, delle serate da trascorrere passeggiando in vigna o nei borghi, visitando cantine o distillerie e accompagnando il momento con un buon calice. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Fra le tante iniziative a “tema alcolico”, che in questi ultimi mesi si sono concentrate non sempre con l’attesa riuscita, c’è…
-
musica, libri e monteverro
Capalbio libri e Orbetello Piano Festival, due occasioni culturali anche per assaggiare i vini di Monteverro Stiamo viaggiando al ritmo di due articoli a settimana che su spiritoitaliano.net parlano di libri e cultura legati al mondo delle bevande alcoliche sotto varie forme. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] L’inizio dell’estate ha coinciso con gli eventi che propongono musica, arte e scrittura alla portata di tutti e distribuiti spesso nelle località di villeggiatura; sono occasioni intercettate da molti di…