-
signorilità d’impresa
Gentile, pacato e concreto: la signorilità di Marcello Lunelli non passa inosservata. Il valore familiare dietro al successo di un Gruppo IL SENSO DELLA VITE: STORIE DI PERSONAGGI Autostrada A22 del Brennero, per me un’abitudine ed una gioia da sempre, sia in estate sia in inverno. Le mie visite a Cantine Ferrari stanno ormai diventando numerose e cadenzate, e per fortuna aggiungo! si legge (più o meno) in: 3 minuti Ogni volta che ci passavo davanti, fino a qualche anno…
-
i 10 più buoni sauvignon b italiani
Sono quelli di Franz Haas, Tenuta Kornell, St. Quirinus e Cantina Andriano, i Sauvignon blanc 2020 più buoni d’Italia eletti nella 4^ Experience di Penon Giornate di piacevolezza a Penon con la Sauvignon Experience nel weekend appena trascorso, ma anche elezione delle migliori etichette in purezza. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Un mese dopo le Giornate del Pinot nero, in Alto Adige si è così festeggiato un altro vitigno internazionale che qui è di casa. Il Sauvignon…
-
iswc wine 2022: i vincitori
I vincitori Wine IWSC 2022. Gold per 12 vini italiani da 10 produttori. Festa Noria di Santadi è il miglior vino nazionale presentato. Hanno partecipato aziende provenienti da oltre 40 Paesi alla competizione per i vini di The International Wine & Spirit Competition 2022. [si legge (più o meno) in: 6 minuti] Come diciamo sempre, le graduatorie dei contest internazionali sono un’informazione molto interessante sull’evoluzione qualitativa e sulla geografia dei prodotti ma non per forza debbono essere considerate un riferimento…
-
anche bordeaux rallenta
Meno richiesta per i Bordeaux 2021 “en primeur”. Per Liv-Ex annata convincente ma investimenti più prudenti. LIV-Ex è da tempo un riferimento per gli appassionati del vino e investitori di ogni dove. Una piattaforma diventata una sorta di “eno-borsa-valori” a cui aderiscono case vinicole provenienti da 43 Paesi. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] In mano a LIV-Ex c’è un database fornitissimo con i prezzi delle transazioni in tempo reale e l’opportunità di scambi online in modo sicuro…
-
le nuove gocce dalla costa toscana
Anche la Costa toscana ha presentato in anteprima le sue gocce di vino più buono. La nostra Super-11 da ogni provincia e il progetto elbano Nesos di Arrighi La manifestazione Anteprima Vini della Costa Toscana festeggia i suoi 21 anni con grande e rinnovata euforia. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Possiamo sembrare ripetitivi e monotoni: “rinnovata”, “ripartenza”, “finalmente”, “rilancio” ma… capite bene che non sono stati 2 anni così semplici, no!? Dopo l’edizione saltata nel 2020 e…
-
i resilienti fivi del nord toscana
Sono “vignaioli”, sono “indipendenti” sono “resilienti” e residenti fra Lucca, Massa e Carrara. Hanno presentato i loro nuovi “figli” pochi giorni fa. Terza edizione fatta per la manifestazione itinerante di “Vignaioli Resilienti Fivi Lucca e Massa Carrara“. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Nata come prima risposta postpandemica dei produttori FIVI di zona, ha ospitato le precedenti edizioni a Tenuta Mariani a Massarosa e a Fattoria Sardi Giustiniani a Lucca. Quest’anno è stata la volta di Colle di…
-
chianti: sarò come tu mi vuoi…
Nuova modifica al disciplinare, meno Sangiovese e il rischio di un vino senza anima. Chianti, ma dove stai andando? Sono quasi 90 anni che si parla di Chianti, nel bene e nel male. [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Tutto è inizato nel luglio 1932, in piena epoca fascista, quando un decreto interministeriale sancì la dizione “Classico” per la zona più antica (il Chianti inteso come territorio storico) e di conseguenza allargò la zona di produzione a buona…
-
cotarella ancora guida di assoenologi
Riccardo Cotarella riconfermato alla Presidenza di Assoenologi per il prossimo triennio. Massimo Tripaldi e Pierluigi Zama saranno i suoi vice Quarto mandato consecutivo da Presidente Assoenologi per Riccardo Cotarella. [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Un emblematico e reale attestato di stima che il Consiglio di Amministrazione Assoenologi ha riconosciuto all’unanimità verso una figura di assoluto riferimento. Per il prossimo triennio Cotarella sarà coadiuvato, dai vicepresidenti Massimo Tripaldi (sezione Puglia Basilicata Calabria) e Pierluigi Zama (sezione Romagna) alla…
-
prowein is back (italy too)!
L’Italia sarà il Paese più rappresentativo a ProWein dal 15 al 17 maggio 2022. Oltre 5500 espositori da tutto il mondo. Focus su cambiamento climatico e zero alcol Oltre 5500 espositori provenienti da oltre 60 paesi: questo è diventato Prowein nel 2022. [si legge (più o meno) in: 4 minuto] C’è grande attesa per il ritorno dopo la pausa di due anni e lo slittamento dalle previste date di marzo a quelle prossime: dal 15 al 17 maggio 2022. presenze…
-
cultura ais di vino e olio
Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio di AIS torna in presenza su 14 sedi Domani 7 maggio 2022, la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio ritorna ad abbracciare il pubblico nella maniera più ampia possibile e incontra gli appassionati, finalmente in presenza in tutta Italia. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] La manifestazione, a cura di Associazione Italiana Sommelier, si distribuirà su 14 luoghi a cui si aggiungeranno…
-
frescobaldi nuovo presidente uiv
Lamberto Frescobaldi è il nuovo Presidente di Unione Italiana Vini. Sarà affiancato dai vicepresidenti Lungarotti e Sartor Nuovo Presidente e nuovo Consiglio nazionale: cambia la guida in Unione Italiana Vini [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Lamberto Frescobaldi è il nuovo presidente di Unione italiana vini (UIV). Eletto all’unanimità dal Consiglio nazionale in occasione dell’assemblea generale, il presidente della Marchesi Frescobaldi succede a Ernesto Abbona e sarà affiancato dai vicepresidenti Chiara Lungarotti (amministratore unico delle Cantine Lungarotti) e…
-
w-scouting: met classico brut, gigli
Il recupero del Barsaglina e il Metodo classico Brut di Angelo Bertacchini, Cantina Gigli Una via edonistica per i curiosi, per gli amanti delle novità senza condizionamento di sorta. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] W-scouting è riservato a chi indistintamente ama le etichette più famose ma resta fatalmente attratto da ciò che di nuovo nasce in vigna e nelle cantine meno note al grande pubblico. Casa e succo di vini non banali, da scoprire, che colpiscono il…