• i super 130 di operawine 2023

    E’ il giorno di Operawine. L’elenco delle 130 etichette selezionate da Wine Spectator per la grande degustazione 2023. Verona si scalda Verona si scalda in attesa della partenza di domani: è il giorno di OperaWine 2023 con la selezione dei 130 migliori vini d’Italia per Wine Spectator. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Unico evento organizzato all’estero da Wine Spectator, la 12^ edizione di Operawine (accesso su invito) avrà il suo concept grafico ispirato all’acqua. La degustazione realizzata…

  • le top 100 wine spectator

    I migliori 100 vini al mondo per Wine Spectator con 20 etichette italiane. Guardiamo la classifica anche per punteggio e per valore in commercio sotto i 50$. Abbiamo fatto 10… a questo punto facciamo 100. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Dopo la pubblicazione dei migliori 10 vini 2022 per Wine Spectator, arriva adesso la graduatoria completa dei magnifici 100. La graduatoria viene stilata sulla base della qualità (punteggio), rapporto qualità/prezzo, disponibilità negli USA e, soprattutto, la storia…

  • top ten 2022 di wine spectator

    Schrader mette il suo Cabernet Sauvignon davanti al Brunello riserva di Fattoria dei Barbi nella classifica 2022 di Wine Spectator. I punteggi dei primi 10. Tuscany dreamin’, la Toscana sogna. E dopo le nomination, è arrivata la graduatoria ed è partita la frenetica gara per diffondere al mondo la notizia il prima possibile. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Ora, lo confessiamo, noi di spiritoitaliano.net ci abbiamo comunque dormito sopra sufficientemente bene e non soffriamo la tensione del…

  • i 130 di operawine 2023

    L’elenco delle 130 aziende selezionate per Vinitaly Operawine 2023 da Wine Spectator. Nuovi entrati ed esclusi: confronto con l’anno passato Ufficializzata la lista dei 130 produttori selezionati per partecipare con una loro etichetta alla 12ª edizione di OperaWine. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Svelata ieri al Wine2wine la nuova selezione di Operawine 2023 la “passerella” esclusiva pre-Vinitaly realizzata in collaborazione con la prestigiosa rivista americana di settore Wine Spectator. In elenco 130 produttori provenienti da 20 regioni…

  • world’s most admired whiskies 22

    Springbank è World’s Most Admired Whisky brand 2022 per Drinks International. La Scozia è sempre il riferimento per gli spirits-lovers nel mondo. Drinks International è un’importante rivista di settore dedicata esclusivamente al mercato globale di alcolici, vini e birre, con oltre 50 anni di storia. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Una testata che si definisce indipendente a livello internazionale, dà notizie e aggiornamenti sui consumi e le tendenze all’interno dell’industria globale delle bevande con importante forza comunicativa. Le…

  • capalbio libri e un po’ di buon vino

    A Capalbio libri dal 1° al 7 agosto 2022, Monteverro omaggia autori e relatori con il proprio vino. Il piacere del binomio letteratura-vino Un piacere primordiale, un modo per affermare come la lettura, il piacere che ne deriva, fa del lettore un uomo, un cittadino migliore. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Questa è parte del manifesto di Capalbio Libri, un festival che dal 2007 segna l’estate dell’esclusiva località in provincia di Grosseto. Diretto da Andrea Zagami, Capalbio…

  • sommelier virtuali crescono?

    Con un esperimento di intelligenza artificiale fatto sull’analisi del vino, ricercatori del NIST USA propongono un nuovo sistema AI innovativo. Non è la prima volta degli e-nose Siamo ben lontani ancora da significative novità, per i calici elettronici c’è ancora tempo e quanto testato dai ricercatori NIST nel Maryland non aveva proprio la finalità di inventarsi un sommelier artificiale, però… non si sa mai il futuro cosa ci riserverà. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Un team di…

  • se il formato fa il mercato

    Negli USA è prossima l’approvazione di 10 nuovi formati standard per la vendita degli alcolici. Il mercato drizza le orecchie Magnum, Jeroboam, Balthazar, mezza bottiglia e via discorrendo… la capacità e il formato hanno un senso che va oltre il semplice divertimento nel riconoscerli con il loro nome in eno-gergo. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Questo è palesato soprattutto quando si parla di mercato, esportazione e tassazione. Qualcuno di voi magari non sa che ogni Paese riconosce…

  • ibridi: per un futuro di mutamenti

    Il cambiamento climatico accelera negli USA l’utilizzo di ibridi e il recupero di uve autoctone più resistenti alle avversità. Quale futuro per la viticoltura europea? Si dibatte da tempo sul cambiamento climatico e l’innalzamento medio delle temperature che condiziona non solo la viticoltura italiana ma anche quella europea e internazionale [si legge (più o meno) in: 6 minuti] Difficoltà di gestione delle uve in territori di grande tradizione e nuovi scenari che si aprono in luoghi dove fino a pochi…

  • ecco i super 130 di operawine by ws

    L’elenco delle 130 etichette selezionate da Wine Spectator per la grande degustazione Operawine 2022 prima di Vinitaly. Oggi la conferenza stampa da NY Ufficializzata la lista dei 130 migliori vini d’Italia selezionati da Wine Spectator per l’11ª edizione di OperaWine 2022. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] La più influente rivista enoica del mondo ha espresso la sua selezione che, come da accordi, segnerà la favolosa degustazione di sabato 9 aprile alle ex Gallerie Mercatali di Verona a…

  • the black rooster in ny, too!

    Anche il Chianti Classico torna a proporre negli USA il meglio della sua produzione. Lunedì 28 febbraio il Gallo nero è di scena a New York Sembra diventata una filastrocca in inglese… davvero per favore scusateci a priori! D’altra parte se la Toscana vinicola ha un particolare appeal sugli americani, noi abbiamo il dovere di comunicarlo. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] E così, dopo la notizia di ieri con il Brunello che proprio in queste ore si…

  • welcome in ny brunello

    Oggi e domani sarà Benvenuto Brunello a New York. Un’occasione per consolidare il successo registrato nel 2021. Un 2021 chiuso con numeri altamente significativi: un +37% di bottiglie immesse sul mercato rispetto al triennio precedente. Il Brunello di Montalcino parte oggi con il tour internazionale 2022. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Anteprime annata 2017 e riserva 2016, dopo la presentazione ufficiale di novembre scorso a Montalcino, saranno degustate oggi e domani al Midtown Loft & Terrace sulla…