-
dop e ig d’europa: slovenia
Quali sono i vini DOP e gli spirits IG d’Europa? In Slovenia sono 18. Elenco e info generali. Da anni l’Unione Europea sta lavorando per uniformare i sistemi di riconoscimento dei prodotti a marchio di qualità dei suoi singoli Stati membri. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] In materia di bevande alcoliche, le norme comunitarie per il riconoscimento sono ormai chiare e anche ben descritte sui canali di informazione istituzionali. Se per i vini a marchio DOP (che…
-
dop e ig d’europa: austria
Quali sono i vini DOP e gli spirits IG d’Europa? L’elenco aggiornato delle 37 denominazioni di Austria Da anni l’Unione Europea sta lavorando per uniformare i sistemi di riconoscimento dei prodotti a marchio di qualità dei suoi singoli Stati membri. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] In materia di bevande alcoliche, le norme comunitarie per il riconoscimento sono ormai chiare e anche ben descritte sui canali di informazione istituzionali. Se per i vini a marchio DOP (che in…
-
veri consorzi per gli spirits ig
Le bevande spiritose IG nazionali saranno più tutelate dai consorzi. Il Ministero adotta il regolamento Prosegue il cammino per favorire la valorizzazione e la massima tutela degli spirits nazionali. Un altro passo è stato compiuto. [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha infatti comunicato di aver adottato il regolamento per la costituzione dei consorzi di tutela delle bevande spiritose. A un anno esatto dall’istituzione del Registro Ufficiale UE, l’Italia…
-
canelli è finalmente dop
Canelli DOCG è ufficialmente anche una DOP europea. Il nuovo elenco delle 78 DOCG e 331 DOC italiane Un percorso iniziato oltre venti anni fa si è definitivamente chiuso con la registrazione sulla Gazzetta Ufficiale UE: la nuova Canelli DOCG è riconosciuta anche a livello europeo nell’elenco dei prodotti a marchio DOP. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] C’era solamente da attendere, ormai l’iter era quasi concluso e mancava solo l’ufficializzazione nero su bianco. Canelli DOP compariva comunque…
-
le bevande d’italia a marchio dop
L’Italia è il Paese con più denominazioni a marchio d’Europa. Lo sapevate? Ecco l’elenco vini DOP e spirits IG aggiornato a oggi. La nostra cosiddetta DOP economy è un sistema fra i più redditizi che sa incidere positivamente sul PIL nazionale anche attraverso l’indotto. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Una catena di attività che lega l’enogastronomia ai tre settori dell’economia e riesce a rappresentare ed esportare il grande valore del Made in Italy. Ci siamo chiesti quanta…
-
riforma dop-igp: avanti tutta!
Approvata anche dal Parlamento UE, la relazione di De Castro sulla riforma a tutela delle IG vola verso il traguardo Pochi minuti fa c’è stata la conferma ufficiale: la riforma delle indicazioni geografiche si farà e nel modo sensato. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] La Plenaria del Parlamento Europeo, in l’occasione della conferenza annuale AgriResearch 2023 di Bruxelles, ha approvato definitivamente le proposte arrivate dalla Commissione Agricoltura dell’Europarlamento in cui l’Italia ha avuto un ruolo essenziale grazie…
-
il nuovo biometano di bonollo
Inaugurato l’impianto di Bonollo che produce e immette direttamente biometano in rete Italgas. E’ il primo in Italia che parte dalle vinacce. Su due cose siamo sicuri: vogliamo andare oltre il bere bene e siamo liberi dai condizionamenti promozionali. Puntiamo così oggi la nostra attenzione sul grande lavoro che una fra le più note distillerie italiane ha portato a termine la settimana scorsa. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Bonollo Umberto è uno dei marchi più conosciuti per…
-
nutriscore: ci risiamo…
L’EuPHA pretende che si concluda l’iter europeo per l’etichettatura degli alimenti e lo si faccia con il Nutri-score. Ci siamo persi qualcosa? L’abbiamo detto da sempre che sarà una lunga battaglia sulla quale non ci sentiamo di scommettere sul vincitore. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Torna nel vivo la polemica attorno all’etichettatura degli alimenti e accade dopo l’importante presa di posizione di EuPHA (European Public Health Association). L’Associazione europea per la sanità pubblica, fondata nel 1992, è…
-
ufficiale la i.g. per la valle d’aosta
Adesso è ufficiale: la Grappa della Valle d’Aosta IG è la decima grappa nazionale a Indicazione Geografica. Siamo a 35 bevande spiritose C’è una nuova bevanda italiana a marchio IG ed è grappa. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Appare ufficialmente sull’Official Journal L 67 del 3 marzo 2023 (la Gazzetta ufficiale dell’UE, per intendersi), la Grappa della Valle d’Aosta / Grappa de la Vallée d’Aoste è adesso un prodotto a marchio IG. La domanda fu presentata nell’agosto…
-
low & no alcohol: funziona?
Il Low & No alcohol (LNA) sta funzionando nel mondo birra. Gli italiani per ora si tengono a debita distanza Maggioranza o minoranza? Silente o rumorosa? Eh… lo sappiamo, non storcete troppo il naso. [si legge (più o meno) in: 2 minuto] Facciamo informazione per tutti con il massimo rispetto anche se ci troviamo più a nostro agio dove c’è alcol… ammesso che sia alcol buono e moderato. Non possiamo ignorare il movimento del “low & no alcohol“, una fetta…
-
perché non il bioetanolo?
Riflessioni energetico-alcoliche dopo la decisione del Parlamento europeo di arrivare a “emissioni zero” nel 2035. Le proposte di Assodistil Il tema è cruciale e chi ha provato in questi mesi a “leggere fra le righe” lo ha compreso benissimo. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Gli appassionati del mondo spirits talvolta si limitano all’assaggio edonistico ma ciò che sta attorno al calice deve stuzzicarci la voglia di andare oltre e di comprendere una realtà ben più ampia delle…
-
aiuti per il brandy italiano in cina
La Commissione UE approva 3 progetti per promuovere le bevande alcoliche italiane. Assodistil porterà il brandy in Cina grazie ai 2,75 milioni stanziati L’Europa è sempre “croce e delizia”, argomento di discussione che si propone sempre come campo aperto a qualsiasi commento. Sono tanti gli ambiti e sono tanti gli esperti, i sedicenti tali, i semplici cittadini che spesso si animano sulle questioni che puntualmente arrivano da Bruxelles e Strasburgo. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Se stare…