• chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
    • il vino
    • esprit francais
    • skenderbeu
    • mixologism
    • spirito leggero
    • le interviste
    • numeri 1
    • il senso della vite
    • gli assaggi
      • scouting
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
  • notizie
  • home
Spirito Italiano

cultura interalcolica e spirituale

Spirito Italiano
  • chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
      • whiskyway
    • il vino
      • esprit francais
      • overrank
      • skenderbeu
    • mixologism
      • twist on dandy!
    • birra, spirito leggero
    • le interviste di SI.net
      • il senso della vite
      • numeri 1
    • gli assaggi di SI.net
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
    • appuntamenti
    • news
  • latest
  • chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
      • whiskyway
    • il vino
      • esprit francais
      • overrank
      • skenderbeu
    • mixologism
      • twist on dandy!
    • birra, spirito leggero
    • le interviste di SI.net
      • il senso della vite
      • numeri 1
    • gli assaggi di SI.net
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
    • appuntamenti
    • news
  • latest

ultimi articoli

  • be spirits @vinexpo paris
  • valpolicella sulla via dell’unesco
  • quale vino nel cantaro di Dioniso?
  • comunicare il valore del bere bene
  • 50 sfumature di noir
  • intesa mediterranea per il buonsenso
  • wine trend, auction & deal
  • c’è grandi langhe 2023

sapevi che…

in sintesi

  • NEL CALICE
    • SPIRITS
    • VINO
    • BIRRA
    • MIXOLOGISM
    • ASSAGGI
  • CULTURA
  • INTERVISTE
  • NELL’ARIA
    • COLPO D’OCCHIO
    • SPIRITO E FORMA
  • NEWS

si parla di

toscana blog vino degustazioni spirito spirits distilleria distillati concorso 2022 degustazione uva 2021 dati spirito italiano paolo bini grappa italia alcol distillato
  • aiuti per il brandy italiano in cina

    19 Dicembre 2022 /

    La Commissione UE approva 3 progetti per promuovere le bevande alcoliche italiane. Assodistil porterà il brandy in Cina grazie ai 2,75 milioni stanziati L’Europa è sempre “croce e delizia”, argomento di discussione che si propone sempre come campo aperto a qualsiasi commento. Sono tanti gli ambiti e sono tanti gli esperti, i sedicenti tali, i semplici cittadini che spesso si animano sulle questioni che puntualmente arrivano da Bruxelles e Strasburgo. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Se stare…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    datemi un Yquem 1831 a € 32500

    27 Maggio 2022

    buone feste da spiritoitaliano.net

    24 Dicembre 2022

    chianti classico: confermato manetti

    10 Settembre 2021
  • il vino non fa male… sicuri?

    12 Dicembre 2022 /

    Carne e vino non sono dannosi per la salute: il ministro Lollobrigida esulta per la decisione della Commissione UE. Ma siamo sicuri che non ci siano ripensamenti? Potremmo essere arrivati a una svolta molto importante per il futuro del vino. Potremmo… [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Sul sito MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste) arriva il comunicato del ministro Francesco Lollobrigida che giustamente esulta dopo l’ultima riunione della Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    signorilità d’impresa

    24 Giugno 2022

    mipaaf: 97 mln restano al settore vino

    4 Settembre 2020

    è camilla lunelli, punto.

    18 Gennaio 2022
  • l’antitrust stoppa il nutriscore

    4 Agosto 2022 /

    L’Autorita Garante della Concorrenza e del Mercato blocca il nutriscore sugli scaffali in Italia. Obblighi imposti a tre importanti catene di distribuzione alimentare Sarà ancora lunga la battaglia, almeno fino a quando l’Europa non deciderà una linea a cui uniformarsi. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Nutriscore vs Nutrinform battery sarà una delle sfide continentali più infuocate dei prossimi mesi e sappiamo bene quanto questo sistema di etichettatura possa condizionare il mondo degli alcolici. Dallo scorso inverno stiamo…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    Gallo nero a casa con 1 click!

    5 Maggio 2020

    qualità nell’albania pre-adriatrica

    12 Giugno 2021

    il vino sorride al futuro

    4 Giugno 2021
  • alcol e salute: la strada si trova

    15 Aprile 2022 /

    Il prof Skovenborg elogia lo stile di vita italiano e sposa la causa del consumo moderato di alcol. Perché la terza via c’è, basta volerlo! “Diversi studi dimostrano che un consumo moderato di alcol, se associato alla buona abitudine di fare esercizio fisico, non porta a un incremento del rischio cancro”. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] No, non sono le solite parole dette da noi fra un calice e l’altro. Sono le affermazioni del medico danese Erik…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    pagare il vino in bitcoin?

    18 Febbraio 2021

    biologico per legge

    4 Marzo 2022

    un ethereum per il frascati

    26 Gennaio 2022
  • si fa presto a dire sanzioni

    28 Febbraio 2022 /

    Guerra e sanzioni UE verso la Russia si ritorceranno anche contro vino e “made in Italy”. La libertà non ha prezzo però UIV avvisa dell’imminente grave danno all’export Nel nostro cervello abbiamo già fatto un po’ di valutazioni e più o meno dicono questo: «Stiamo uscendo dalla durissima epoca covid e adesso, quando sembrava potessimo un poco respirare, ci mancava solo l’invasione russa». [si legge (più o meno) in: 3 minuto] Il prezzo (in tutti i sensi) che stiamo pagando…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    vinitaly: fine di una sofferenza

    17 Marzo 2021

    risultati spirits selection cmb

    9 Novembre 2020

    sommelier virtuali crescono?

    23 Luglio 2022
  • consumo vs abuso 1-0 e #pallaalcentro

    16 Febbraio 2022 /

    Accolti a Strasburgo gli emendamenti di De Castro e Dorfmann a difesa del consumo consapevole. Il senso di responsabilità prevale sulla generalizzazione. 1-0 e palla al centro, non è finita. Buone nuove da Strasburgo, si inizia un po’ a ragionare. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Sono stati accolti gli emendamenti firmati e depositati dagli europarlamentari Paolo De Castro ed Herbert Dorfmann che avevamo anticipato giorni fa. Una decisione che rasserena gli animi dei consumatori consapevoli di alcolici…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    CantineAperteInsieme: sì!

    2 Giugno 2020

    world beer awards 2020: risultati

    2 Ottobre 2020

    distillo expo, la fiera nel 2022

    20 Novembre 2021
  • 14 febbraio, è vigilia…

    14 Febbraio 2022 /

    Inizia domani la sessione plenaria del BECA. Il 16/02 si capirà quanto sta a cuore il concetto di “consumo moderato e responsabile” Oggi 14 febbraio… per noi è vigilia e anche importante! [si legge (più o meno) in: 3 minuti] No, dai… sbaglia chi pensa che da queste pagine si festeggi San Faustino da Brescia (protettore dei single, chissa perché poi?) o che si critichi la ricorrenza di San Valentino da Terni (un po’ è vero… ma non c’entra con…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    that’s life… of wine 22

    17 Novembre 2022

    dst prorogata: nuova luce

    19 Gennaio 2021

    app e qr-code per le e-label

    25 Marzo 2021
  • giorni decisivi per il “bere consapevole”

    9 Febbraio 2022 /

    Nutriscore vs Nutrinform battery. Proseguono i giorni difficili per le bevande alcoliche e la difesa del “bere consapevole”. Fra 1 settimana il responso BECA Proseguiamo a informarvi e a rendervi consapevoli delle preoccupazioni attorno al tema alcol e salute. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Spiritoitaliano.net non fa politica, lo sapete, e si limita all’analisi del dibattito per come viene presentato dagli organi ufficiali. Certo è che in materia di Nutriscore vs Nutrinform battery (vedi l’articolo di ieri)…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    chianti classico: road to be heritage

    24 Luglio 2021

    w-tasting: ris lucrezia 08 c bonomi

    28 Ottobre 2021

    alla giusta temperatura…

    25 Gennaio 2021
  • l’umiliazione del “bere consapevole”

    8 Febbraio 2022 /

    La proposta di umiliare le bevande alcoliche con il sistema francese Nutriscore scatena polemiche e reazioni politiche a lunghissimo termine. Mesi caldissimi in tema di bevande alcoliche, di salute e “consumo responsabile”. Si alza l’asticella e volano i fogli a distanza. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Senza esclusione di colpi con rigide prese di posizione, prosegue a dichiarazioni, tweet e comunicati la diatriba Nutriscore contro Nutrinform battery soprattutto dopo l’ennesima “boutade“. Il mondo degli alcolici è sotto…

    Leggi
    SI.net Writing Staff

    potrebbe interessarti...

    dop e igp sotto la lente

    3 Dicembre 2021

    champagne: le défi est gagné

    24 Gennaio 2022

    torna il mercato dei vini fivi

    23 Novembre 2022
  • noi, demoni bevitori responsabili

    29 Gennaio 2022 /

    La World Heart Federation picchia duro in OMS: l’alcol fa male anche in piccole dosi e servono azioni urgenti. Ok, grazie, ricevuto ma per noi non cambia niente Arrivano brutte notizie per gli appassionati delle bevande alcoliche e i cultori del “consumo responsabile” e del “bere consapevole”. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Noi, evoluti cultori interalcolici, siamo sempre stati consci del momento, dell’epoca che stiamo vivendo, della difficoltà di conciliare salute e piacere in una società in…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    premiata la cultura del vino altoatesino

    11 Agosto 2022

    il gallo nero mostra lo sperone

    15 Aprile 2021

    prosecco, leader non a caso

    22 Dicembre 2021
  • la retorica del “rischio zero”

    16 Dicembre 2021 /

    Anche SpiritsEurope critica con fermezza e sagacia la cecità di BECA. Dove inizia la politica sociale e dove finisce la retorica? «Non esiste un “livello sicuro” di consumo dell’alcol»… E noi continuiamo a prendere posizione dando voce a chi sta aspramente criticando questo concetto. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Crediamo sia adesso, proprio adesso il momento di sostenere chi ha la forza, chi può avere voce in capitolo per evitare una decisione dai rischi incontrollabili e, per…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    vini audaci: il ritorno “ganzo”

    11 Ottobre 2021

    etna: grande fiducia dopo la vendemmia

    25 Novembre 2021

    sempre una bella sfida a bollicine…

    19 Settembre 2022
  • la furia di assoenologi

    15 Dicembre 2021 /

    Anche Assoenologi critica il Comitato europeo Beating Cancer e lo fa in maniera estremamente perentoria. Il mondo del vino è in allarme. Se l’Unione Italiana Vini aveva già espresso seri timori sulla questione, Assoenologi prende una posizione perentoria ed estremamente in conflitto con il Comitato UE BECA. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Per la verità, non volevamo tornare subito sull’argomento ma il comunicato “al fulmicotone” di Assoenologi ci ha praticamente costretto a concentrarci ancora su quanto sta…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    bugey: terra di bollicine e piacevolezza

    9 Agosto 2021

    quanta giacenza DOP fuori area…!

    27 Novembre 2020

    english nouveau, british novello

    20 Novembre 2020
 Older Posts

Ultimi arrivi

  • be spirits @vinexpo paris
  • valpolicella sulla via dell’unesco
  • quale vino nel cantaro di Dioniso?
  • comunicare il valore del bere bene
  • 50 sfumature di noir
  • intesa mediterranea per il buonsenso
  • wine trend, auction & deal
  • c’è grandi langhe 2023
  • inizia wine&siena 2023
  • marco valeriani è il birraio dell’anno
  • la spumeggiante leggerezza della 3Tre
  • amarone opera prima 2023

sapevi che…

in sintesi

  • NEL CALICE
    • SPIRITS
    • VINO
    • BIRRA
    • MIXOLOGISM
    • ASSAGGI
  • CULTURA
  • INTERVISTE
  • NELL’ARIA
    • COLPO D’OCCHIO
    • SPIRITO E FORMA
  • NEWS

Archivi

  • Febbraio 2023 (6)
  • Gennaio 2023 (7)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (18)
  • Agosto 2022 (8)
  • Luglio 2022 (24)
  • Giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (26)
  • Aprile 2022 (23)
  • Marzo 2022 (26)
  • Febbraio 2022 (21)
  • Gennaio 2022 (12)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (22)
  • Ottobre 2021 (26)
  • Settembre 2021 (26)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (26)
  • Giugno 2021 (23)
  • Maggio 2021 (24)
  • Aprile 2021 (22)
  • Marzo 2021 (24)
  • Febbraio 2021 (24)
  • Gennaio 2021 (21)
  • Dicembre 2020 (24)
  • Novembre 2020 (24)
  • Ottobre 2020 (24)
  • Settembre 2020 (24)
  • Agosto 2020 (15)
  • Luglio 2020 (22)
  • Giugno 2020 (25)
  • Maggio 2020 (29)
  • Aprile 2020 (19)

sapevi che…

sapevi che…

sapevi che…

Spirito di amicizia con

si parla di

toscana italia whisky gin spumante export alcol spirits chianti classico consorzio ue cocktail dati vino assodistil evento degustazione degustazioni concorso acquavite 2020 mixology grappa mipaaf distillerie dop wine 2022 usa blog 2021 uva spirito birra spirito italiano distillati distillato brandy paolo bini distilleria

cerca nel sito

spiritoitaliano.net, Cultura e informazione su vini e distillati © 2020

Piazza Salvemini 18   Firenze 50122  -  tel 055 2466302 / 338 7812900  -  PIVA 06345750480

curatore editoriale: Paolo Bini    -    info: redazione@spiritoitaliano.net    -    WP engine