• arriva moneta per il sostegno alle ig

    Il MASAF ha messo sul piatto 25 milioni a sostegno delle filiere per la valorizzazione dei prodotti agricoli DOP e IGP L’intesa era stata raggiunta un paio di mesi fa in Conferenza Stato Regioni ma la firma sullo schema di Decreto è arrivata pochi giorni fa. [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Ora diciamocelo ancora: per noi questo Governo ha già mostrato dei limiti (non stiamo a parlarne adesso di come, dove e perché, ma lo pensiamo), però…

  • buon ferragosto 2023!

    Un GRAZIE sincero a tutti voi, il nostro successo è solo merito vostro. Adesso pausa… ricarichiamo insieme le energie e Buon Ferragosto 2023! Un’altra stagione insieme, quella 2022-23 ancora ricchissima di contributi. Siamo cresciuti insieme, seguendo la nostra linea, quella in cui crediamo e che ci rende credibili [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Siamo sempre ben disposti ai suggerimenti – continuate a inviarceli! – ma non tradiremo mai la nostra filosofia e il nostro modo di interpretare…

  • marzadro guiderà la grappa trentina

    Rinnovato il CdA dell’Istituto di Tutela Grappa del Trentino. Alessandro Marzadro è il nuovo presidente L’Istituto di Tutela della Grappa del Trentino ha da ieri una nuova guida. Meno di 40 anni, Alessandro Marzadro è il nuovo presidente di un sodalizio che da sessantatre anni unisce i produttori di una terra ricca di tradizione ed eccellenza. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Eletto all’unanimità, Marzadro prosegue in piena concordia la linea perseguita dal presidente uscente e neo vicepresidente…

  • molto più di una foresteria

    Eccellenza ed emozione: la nuova foresteria di Beccaris dà forma alla solidità del suo pensiero di vita. Intervista ai protagonisti Festa grande in casa Beccaris, distillatori in Costigliole d’Asti da quattro generazioni, per l’inaugurazione della Foresteria: tre giorni intensi, carichi di emozioni. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] …la partenza è con il “botto”: dopo un breve saluto di benvenuto, con un delicato racconto un’attrice (bravissima) ci riconduce al 1951 quando Elio Beccaris decise di lanciarsi nell’attività imprenditoriale…

  • grappa: adesso parte il vero rilancio

    Non un traguardo ma un essenziale punto di partenza. CNG, Assodistil e ANAG: il Regolamento MASAF per la costituzione dei consorzi è un passo importante per tutti. Sette anni di attesa per un settore che arriva a circa un miliardo di fatturato l’anno. Proseguono i commenti positivi all’adozione MASAF del regolamento per la costituzione dei consorzi di tutela delle bevande spiritose. [si legge (più o meno) in: 3 minuto] Molti lo considerano ancora un settore “di nicchia” – il vino,…

  • veri consorzi per gli spirits ig

    Le bevande spiritose IG nazionali saranno più tutelate dai consorzi. Il Ministero adotta il regolamento Prosegue il cammino per favorire la valorizzazione e la massima tutela degli spirits nazionali. Un altro passo è stato compiuto. [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha infatti comunicato di aver adottato il regolamento per la costituzione dei consorzi di tutela delle bevande spiritose. A un anno esatto dall’istituzione del Registro Ufficiale UE, l’Italia…

  • best italian rosé 2023

    L’evento Drink Pink in Sicily ha ospitato la presentazione della Guida 100 Best Italian Rosé. L’elenco dei 100 vini rosa selezionati Non sempre pubblichiamo le graduatorie che annualmente si sprecano attorno al vino, circondate da manifestazioni talvolta anche un po’ troppo autoreferenziali e promozionali. Questa però ci piace. si legge (più o meno) in: 4 minuti Il rosé è una tipologia di vino in forte ascesa, se fatto bene è fantastico per rinfrescarsi e per accompagnare molte portate. La sua…

  • Catena Zapata è world’s best 2023

    L’argentina Catena Zapata succede ad Antinori ed è World’s best vineyard 2023. Ceretto è l’unica italiana nella Top50 Ve la facciamo ogni anno questa domanda, tutte le volte che pubblichiamo la graduatoria, un po’ per stimolarvi e un po’ per provocarvi: ma quante cantine avete visitato nella vostra vita? si legge (più o meno) in: 4 minuti Dire cantina è riduttivo… ci sono le piccole, quelle che racchiudono lo spirito sincero di una famiglia operosa e appassionata, altre di medie…

  • sake chiama milano… milano risponde

    (Fuori) Milano Sake Challenge 2023: un breve racconto “giallo” in due atti. Siamo la nuova Terra promessa Domenica mattina, la solita cappa di caldo afoso avvolge una Milano sonnecchiosa che pian piano si sta svegliando… [si legge (più o meno) in: 5 minuti] …tutto sembra scorrere tranquillo come sempre, ma è una giornata diversa, una domenica diversa, una Domenica bestiale, come cantava Fabio Concato (e come teniamo musicalmente in sottofondo): oggi l’Oriente impetuoso invade la città. Oggi è in programma…

  • un nuovo müller per il numa

    Valle del Marta inaugura il nuovo impianto di distillazione. L’alambicco Müller è un piccolo gioiello di artigianato. Fine aprile ha portato ufficialmente una importante novità in casa Valle del Marta. si legge (più o meno) in: 4 minuti Numa è ormai un brand che Franco e Mario Pusceddu hanno saputo lanciare a livello internazionale grazie alla qualità del brandy e ai riconoscimenti sia nazionali che oltreconfine. La Tuscia, l’antica civiltà etrusca, un territorio che sa raccontare qualcosa di peculiare sono…

  • nardini celebra il raduno alpini

    Da domani la gioiosa invasione degli Alpini a Udine. Tanta storia, gloria e… grappa! Nardini esce con la bottiglia celebrativa del 94° raduno Non veniteci a dire che facciamo pubblicità perché vi “banniamo“, è bene essere chiari da subito… [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Inizia domani la 94^ Adunata Nazionale Alpini e Udine è in fermento da settimane. Le penne sul cappello si muoveranno per la città fra canti, abbracci e, come da tradizione, rigorosi sorsi (più…

  • ecco le migliori grappe 2023

    Best Gold all’Alambicco d’Oro per le distillerie: Beccaris, Gualco, Mazzetti d’Altavilla, Sibona, Vieux Moulin, Zanin 1895. Sono 87 gli spirits premiati da ANAG Pubblicati oggi i risultati del 40° Alambicco d’Oro 2023, il concorso promosso da ANAG, l’Associazione Nazionale di Assaggiatori Grappa e acquaviti. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] In attesa delle dichiarazioni dalle distillerie, per immediatezza di informazione vi riportiamo al volo l’elenco così come appare da stanotte su anag.it. Guardando la tabella degli 87 distillati…