-
silvio carta: l’assoluto spirito sardo
#nonsolovernaccia, Elio Carta è un esempio di cultura e genio che portano l’intuizione al successo. Gamma di gin fra le migliori in Italia con anima e respiro di Sardegna “Adattarsi bisogna” disse Efix versandogli da bere. “Guarda tu l’acqua: perché dicono che è saggia? perché prende la forma del vaso ove la si versa”. Grazia Deledda Giungo colpevolmente in ritardo a Zeddiani, un maledetto e inevitabile contrattempo mi fa arrivare ben oltre l’orario accordato preventivamente con Elio Carta. si legge…
-
un nuovo müller per il numa
Valle del Marta inaugura il nuovo impianto di distillazione. L’alambicco Müller è un piccolo gioiello di artigianato. Fine aprile ha portato ufficialmente una importante novità in casa Valle del Marta. si legge (più o meno) in: 4 minuti Numa è ormai un brand che Franco e Mario Pusceddu hanno saputo lanciare a livello internazionale grazie alla qualità del brandy e ai riconoscimenti sia nazionali che oltreconfine. La Tuscia, l’antica civiltà etrusca, un territorio che sa raccontare qualcosa di peculiare sono…
-
vinitaly 2023: tiriamo noi le somme
Vinitaly ha rialzato la testa con la 55^ edizione. Veronafiere canta giustamente vittoria ma l’ingranaggio rimane delicatissimo E allora… è andata! Buonissima la prima di Vinitaly per il nuovo CDA Veronafiere del quale immaginiamo la tensione accumulata da quasi un anno per la fiera conclusa pochi giorni fa. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Sì perché noi solitamente parliamo di bevande, ci piace visitare, confrontarci, degustare, recensire ma – siamo seri – manifestazioni come Vinitaly sono qualcosa che…
-
the timeless princess vernaccia
Si punta alla sostanza e alla longevità. La “regina ribelle” rischia però crisi identitarie. 2022: prova comunque superata, la nostra “Super-22” da San Gimignano ’23 Senza la “principessa/regina bionda” non è settimana delle Anteprime di Toscana: San Gimignano è una tappa obbligata. [si legge (più o meno) in: 7 minuti] La XVIII edizione dell’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano 2023, si è riposizionata temporalmente nel tradizionale periodo di febbraio svolgendosi essenzialmente in continuità con il passato: assaggi in anteprima per…
-
vino nobile, storico e sostenibile
La prima Denominazione certificata sostenibile: Montepulciano prosegue un rilancio tangibile e inarrestabile. La nostra selezione “Super-23” dei nuovi Vino Nobile Se c’è un consorzio italiano che in questi ultimi anni sta lottando con grande fervore per promuovere la propria preziosa attività, è senza dubbio quello del Vino Nobile. [si legge (più o meno) in: 7 minuti] E’ davvero encomiabile, finanche sorprendente, la concreta e incessante attività che a Montepulciano si porta avanti da qualche tempo con vigore e consapevolezza. Un…
-
mito e concretezza del chianti classico
Dalla Collection 2023, il Gallo nero esce consapevole della sua forza. Oltre il film e la leggenda, c’è del contenuto significativo. La nostra selezione “Super #33” Non nascondiamocelo, rappresenta la “vetta” della settimana toscana del vino e non ce ne vogliano le altre denominazioni. La presentazione dei nuovi Chianti Classico in bottiglia ha un appeal irresistibile per tutti. [si legge (più o meno) in: 6 minuti] La Collection 2023 è arrivata con grandi aspettative ma soprattutto circondata da un luminoso…
-
distillerie vincitrici in diretta con anag
ANAG premia in diretta Facebook le migliori grappe e i vincitori del 39° concorso nazionale Alambicco d’Oro. Nove appuntamenti dal 22 ottobre 2022 Ai risultati (leggi) dell’autorevole concorso Alambicco d’Oro ANAG 2022 farà seguito la consueta cerimonia di premiazione. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Anche per quest’anno ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e acquaviti ha confermato la formula di premiazione online nel periodo autunnale in sostituzione della storica cerimonia che, in epoca pre-covid, si svolgeva in presenza…
-
s-scouting: grappa passito ris pezzi
Elegante, profumata, morbida e subito vincente: scopriamo la nuova Grappa di passito riserva della Distilleria Pezzi SPIRITS SCOUTING Ci sono uomini che con la semplicità e la dedizione conquistano i cuori e la stima degli altri. si legge (più o meno) in: 5 minuti Non conoscevo Carlo Pezzi prima del 2020, lo confesso senza problema alcuno. Erano i tempi del lockdown, con i primi esperimenti mediatici di ciò che oggi pare naturale e fa sorridere ricordare quell’epoca, i tentativi anche…
-
s-scouting: numa gold
Adesso è un tris d’assi da lunghissimo invecchiamento: Scopriamo il nuovo brandy Numa Gold label di Valle del Marta. SPIRITS SCOUTING Una azienda che negli anni ha saputo rinnovarsi e innovare, partendo dalle piccole grandi cose, dai valori della storia antica, dalla natura, dal calore familiare. si legge (più o meno) in: 5 minuti Valle del Marta è salita sul serio agli onori della cronaca internazionale nella famigerata primavera del 2020, quando il brandy Numa si conquistò la Gold medal…
-
il nobile guarda avanti
Montepulciano prosegue il suo rinascimento: Toscana, Pievi e qualità ecosostenibile. La nostra selezione “Super-22” dei nuovi Vino Nobile in commercio Fra i più ferventi e attivi consorzi in questi ultimi anni, quello del Vino Nobile di Montepulciano non ha mancato l’appuntamento delle anteprime toscane senza svelare ulteriori novità. [si legge (più o meno) in: 7 minuti] La Fortezza medicea spicca sul borgo: autorevole, protettiva e solida. Che sia stata la giornata tersa del 24 marzo per le degustazioni o la…
-
la veste della regina, collezione ’22
Antropologia, terroir e nuove etichette in anteprima. La nuova veste della “regina bionda” di Toscana e la nostra selezione “Super-22” Vernaccia di San Gimignano La settimana delle Anteprime toscane ha fatto tappa anche a San Gimignano come da tradizione. [si legge (più o meno) in: 7 minuti] Una XVII^ edizione che si è svolta in continuità con quanto visto in questi ultimi anni, almeno nella sostanza, con gli assaggi in anteprima per la stampa di settore nazionale e internazionale al…
-
#ccc22 il gallo nero è tornato fra noi
Successo della Chianti Classico Collection 2022 e la nostra selezione “Super #44”. Il Gallo nero è tornato fra noi. Credetemi, non sembrava vero. Ci guardavamo negli occhi, quasi sorpresi della normalità recuperata. [si legge (più o meno) in: 8 minuti] Esserci nuovamente ci ha reso felici: per toscani, italiani e stranieri, quella strana sensazione di doversi riadattare è durata poco. Certo, dai Paesi extraUE le presenze sono state decisamente ridotte ma il Chianti Classico ha mostrato comunque il suo patrimonio…