• chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
    • il vino
    • esprit francais
    • skenderbeu
    • mixologism
    • spirito leggero
    • le interviste
    • numeri 1
    • il senso della vite
    • gli assaggi
      • scouting
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
  • notizie
  • home
Spirito Italiano

cultura interalcolica e spirituale

Spirito Italiano
  • chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
      • whiskyway
    • il vino
      • esprit francais
      • overrank
      • skenderbeu
    • mixologism
      • twist on dandy!
    • birra, spirito leggero
    • le interviste di SI.net
      • il senso della vite
      • numeri 1
    • gli assaggi di SI.net
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
    • appuntamenti
    • news
  • latest
  • chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
      • whiskyway
    • il vino
      • esprit francais
      • overrank
      • skenderbeu
    • mixologism
      • twist on dandy!
    • birra, spirito leggero
    • le interviste di SI.net
      • il senso della vite
      • numeri 1
    • gli assaggi di SI.net
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
    • appuntamenti
    • news
  • latest

ultimi articoli

  • domani non scordiamo l’ambiente
  • le bevande d’italia a marchio dop
  • riforma dop-igp: avanti tutta!
  • i migliori enotecari d’italia 2023
  • ten unmissable spirits experiences
  • ritorna il roma bar show
  • risultati cm de bruxelles 2023
  • cultura e business a distillo 2023

sapevi che…

in sintesi

  • NEL CALICE
    • SPIRITS
    • VINO
    • BIRRA
    • MIXOLOGISM
    • ASSAGGI
  • NELLA MENTE
    • IL METAFISICO
    • SPIRITI LETTERARI
    • SPIRITO NELL’ARTE
    • SPIRITO E FORMA
  • NELL’ARIA
    • INTERVISTE
    • APPUNTAMENTI

si parla di

2022 spirito italiano dati 2021 concorso degustazioni spirito grappa blog paolo bini distilleria degustazione uva spirits toscana alcol evento distillato vino italia
  • buonissime nuove per i nostri prodotti

    20 Aprile 2023 /

    In Europa vince la linea a difesa della qualità made in Italy. Vino e agroalimentare a marchio saranno molto più tutelati. Le novità Non si temevano significativi incidenti di percorso però, con l’Europa, l’intoppo procedurale è sempre dietro l’angolo. Comunque: approvazione all’unanimità, tutto bene e si va avanti! [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Coro di giubilo per l’esito del voto odierno in Commissione Agricoltura dell’Europarlamento a Strasburgo, si trattava di Indicazioni Geografiche – mica scherzi – e…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    vinitaly special edition: verifica vera!

    9 Settembre 2021

    i migliori vini in guida ais 2022

    26 Novembre 2021

    life of wine 2021 a roma

    1 Settembre 2021
  • acqua per favore

    27 Giugno 2022 /

    Le contromosse del governo per combattere la siccità. Pronti a attivare lo Stato d’emergenza, ma se non inizia a piovere… Adesso è preoccupazione vera. Il cambiamento climatico si fa sentire e sempre più di frequente porta il conto da pagare. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Il 2022 italiano è stato avarissimo di precipitazioni. La siccità è fra le preoccupazioni più allarmanti di questi giorni. Magari cambierà qualcosa nelle prossime settimane, possiamo aspettarci ormai di tutto, però il…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    brindiamo! ma sempre con stile

    31 Dicembre 2020

    vinexpo 22: quel coup de théâtre!

    21 Febbraio 2022

    tornano i vini dalle terre di toscana

    10 Marzo 2022
  • i migliori enotecari d’italia 2022

    21 Giugno 2022 /

    Filippo Carraretto e Luca Sarais vincono il concorso “Miglior enotecario d’Italia” 2022 Prima edizione di un concorso che avrà un lungo futuro visti gli importanti sponsor e il patrocinio del Mipaaf. Il “Miglior enotecario d’Italia” 2022 ha avuto ieri il suo epilogo a Roma. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Le categorie erano 2: quella delle bottiglierie cosiddette “classiche” con asporto e quella dei pubblici esercizi specializzati nella mescita di vino e distillati. Il vincitore della prima è…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    milano wine week 2022

    27 Settembre 2022

    benvenuto brunello “off” a marzo

    22 Febbraio 2021

    I° trentodoc festival

    26 Settembre 2022
  • aspettative del biodinamico italiano

    16 Maggio 2022 /

    La Legge 23 non ha spento le speranze dell’agricoltura biodinamica. Il MiPAAF non chiude le porte a nuove iniziative per sostenere oltre 4500 imprenditori italiani Chiuso un capitolo, il libro del “bio” ci riserverà ancora pagine con nuovi racconti fatti di dibattiti e decisioni. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] La Legge 23 del 9 marzo 2022 ha concluso l’iter del DDL 988 che, se ben ricordate, all’ultimo tuffo mise su 2 piani diversi e distinti l’agricoltura biologica…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    ufficiale la i.g. per la valle d’aosta

    9 Marzo 2023

    fivi: appello per la riapertura

    2 Febbraio 2021

    sempre più business-oriented

    16 Marzo 2023
  • chi sarà il miglior enotecario?

    5 Maggio 2022 /

    Tre per categoria, saranno loro a giocarsi a giugno il titolo di “Miglior enotecario d’Italia” 2022 Sono tantissimi in Italia: competenti, professionali e disponibili ma quale sarà il migliore fra gli enotecari? [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Il Concorso “Miglior Enotecario d’Italia” è la prima competizione italiana per questa categoria professionale ed è organizzato da AEPI in collaborazione con Vinarius ed ha il patrocinio del Mipaaf. Per conoscere il miglior enotecario nazionale occorrerà attendere la finalissima di…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    vince il prosecco di caneva da nani

    21 Luglio 2021

    design SFWSC ’21: le bottiglie più belle

    29 Giugno 2021

    spumantitalia: coraggio!

    13 Novembre 2020
  • ig: occasione da non perdere

    28 Aprile 2022 /

    La riforma delle Indicazioni Geografiche europee: L’Italia tiene le redini e freme per tutelare il proprio prodotto di qualità. Occasione da non perdere La situazione politica internazionale fa pensare principalmente ad altro ma sono settimane molto importanti per l’enogastronomia europea di qualità. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] E’ ormai iniziata la strada che porterà alla grande riforma delle Indicazioni Geografiche. Un percorso che in circa un anno dovrà modificare alcune regole per rendere ancor più valorizzante la…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    un mercato fivi 2022 da record

    14 Dicembre 2022

    most admired wine brands 21

    6 Aprile 2021

    mito e concretezza del chianti classico

    3 Marzo 2023
  • congresso assoenologi 2021

    23 Novembre 2021 /

    Assoenologi festeggia i suoi 130 anni con il Congresso nazionale dal 3 al 5 dicembre a Verona Centotrenta anni da festeggiare nuovamente in presenza e con tante idee da sviluppare per il futuro. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] ll Congresso nazionale di Assoenologi sarà il grande ritorno in presenza per una storica associazione che si confronta quotidianamente con tutto quanto riguarda il vino dalla barbatella alla bottiglia. Dopo questi due anni difficili e densi di problematiche segnati…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    whisky live london 2022

    18 Maggio 2022

    perché non il bioetanolo?

    21 Febbraio 2023

    L’eterno incanto di vino e arte a Siena

    3 Aprile 2020
  • nuovo comitato vini dop igp ’21-24

    26 Ottobre 2021 /

    Nominato il Comitato Nazionale vini DOP IGP per il prossimo triennio 2021-24. Presidenza ad Attilio Scienza. In questa settimana il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha rinnovato i componenti del Comitato Nazionale Vini DOP e IGP. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Ma cos’è il Comitato Nazionale Vini DOP e IGP? Il Comitato è un organo del Mipaaf, ha competenza in materia di tutela qualitativa dei vini e della loro valorizzazione commerciale. Ha poteri consultivi e propositivi e interviene, ad esempio,…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    sempre più business-oriented

    16 Marzo 2023

    iswc producer trophy 2022: i migliori

    3 Ottobre 2022

    fivi: appello per la riapertura

    2 Febbraio 2021
  • giacenze di vino a settembre ’21

    12 Ottobre 2021 /

    Le parole sono importanti ma i numeri ancor di più. Vediamo cosa è rimasto in cantina a fine settembre 2021. Come sempre ci piace informare sui numeri del vino. Vediamo l’ultimo aggiornamento periodico sulla situazione giacenze così come comunicato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali pochissimi giorni fa. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Ricordate la situazione ad aprile? In estate si è visto una ripartenza decisa del consumo ma il vino stoccato nelle cantine nazionali…

    Leggi
    SI.net Writing Staff

    potrebbe interessarti...

    il fascino del vino tedesco

    19 Giugno 2021

    maremma vermentino grand prix

    21 Aprile 2021

    promesse del bolgheri superiore 2020

    1 Ottobre 2022
  • l’italia vince anche sull’eno-bio

    7 Agosto 2021 /

    Nel mondo ha la più alta percentuale sul totale dei vigneti: l’Italia è sempre più eno-biologica. Dati significativi anche dalle regioni Abbiamo visto giorni fa di come l’Italia sia il 3° Paese per superficie vitata nel mondo e il primo per vino prodotto. Giunge adesso il report MiPAAF-Ismea che si concentra sulla filiera produttiva biologica e che ancora riconosce numeri significativi ai nostri territori. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Nel 2019 l’Italia è medaglia d’oro nel mondo…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    champagne: défi à l’avenir

    23 Febbraio 2021

    bentornato brunello, a tutto pasto!

    30 Novembre 2021

    ibridi: per un futuro di mutamenti

    7 Maggio 2022
  • come sta il vigneto italia 2021?

    2 Agosto 2021 /

    Assoenologi, Ismea e UIV pubblicano il report sull’andamento stagionale alle soglie della prima vendemmia. Notizie dalle regioni. A Settembre le previsioni quantitative. Dopo il vademecum, in attesa della vendemmia vediamo l’attuale situazione dei vigneti italiani così come riportata dagli enti italiani più autorevoli. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Assoenologi, UIV e Ismea in un comunicato congiunto hanno sintetizzato la condizione dei vigneti a fine luglio dopo un andamento non semplicissimo per i fenomeni atmosferici che hanno colpito…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    #overrank: hermitage j-l chave ’99

    4 Agosto 2020

    chianti e morellino lustrano le bottiglie

    7 Marzo 2022

    la settimana santa del vino toscano

    19 Marzo 2022
  • online il vademecum vendemmiale

    1 Agosto 2021 /

    Con agosto si avviano le operazioni vendemmiali. Il MiPAAF ha pubblicato il vademecum ICQRF da seguire per la campagna 2021-2022 Con l’inizio di agosto si intensifica l’attività agronomica del controllo sulle uve e si iniziano ad affilare le forbici per i grappoli più precoci in alcune aree vitivinicole. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Fu la Franciacorta lo scorso anno a vendemmiare per prima in Italia quando il 10 di agosto si portarono in cantina gli acini di Chardonnay. Il…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    #ccc22 il gallo nero è tornato fra noi

    25 Marzo 2022

    champagne: le défi est gagné

    24 Gennaio 2022

    montalcino: effetto chablis

    9 Aprile 2021
 Older Posts

Ultimi arrivi

  • domani non scordiamo l’ambiente
  • le bevande d’italia a marchio dop
  • riforma dop-igp: avanti tutta!
  • i migliori enotecari d’italia 2023
  • ten unmissable spirits experiences
  • ritorna il roma bar show
  • risultati cm de bruxelles 2023
  • cultura e business a distillo 2023
  • cantine aperte ’23 nel weekend
  • i cocktail più serviti al mondo 2023

sapevi che…

Tutti gli articoli

in sintesi

  • NEL CALICE
    • SPIRITS
    • VINO
    • BIRRA
    • MIXOLOGISM
    • ASSAGGI
  • NELLA MENTE
    • IL METAFISICO
    • SPIRITI LETTERARI
    • SPIRITO NELL’ARTE
    • SPIRITO E FORMA
  • NELL’ARIA
    • INTERVISTE
    • APPUNTAMENTI

sapevi che…

sapevi che…

sapevi che…

Spirito di amicizia con

si parla di

spirits alcol 2022 consorzio vinitaly distillerie acquavite distilleria italia grappa evento 2021 assodistil usa cocktail distillati whisky brandy dop chianti classico spirito uva mipaaf concorso paolo bini degustazione gin salute birra degustazioni vino distillato blog spirito italiano dati toscana mixology ue export 2023

cerca nel sito

spiritoitaliano.net, Cultura e informazione su vini e distillati © 2020

Piazza Salvemini 18   Firenze 50122  -  tel 055 2466302 / 338 7812900  -  PIVA 06345750480

curatore editoriale: Paolo Bini    -    info: redazione@spiritoitaliano.net    -    WP engine