-
aristocrazia biodinamica a caiarossa
Forme ed energia si plasmano nel biodinamico di Caiarossa. Un metodo che restituisce frutti eccellenti Una gita aziendale, una fredda giornata, una felicissima scoperta: Caiarossa, ovvero l’aristocrazia biodinamica. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Si vede bene il mare da qui, lontano 12 km e sembra di toccarlo con un dito. Bolgheri è a 15 km invece, nel ruolo di superstar, ma la sua fama ingombrante non spaventa anzi trascina. L’installazione occhialuta è uno sguardo sui litoranei tramonti…
-
sublimi terre di toscana
Manifestazione che non fallisce, da ogni territorio la qualità del presente con qualche verticale esplicativa: “Terre di Toscana” è una gioiosa garanzia Terre di Toscana è una manifestazione che mi ha sempre trasmesso allegria. Quest’anno più del solito, non saprei definirne un vero “perché”. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Sarà forse perché più passa il tempo e più persone conosco fra produttori, colleghi ed estimatori o forse perché con l’esperienza imparo a muovermi nella folla di appassionati,…
-
w-tasting: fosso di corsano terenzuola
wine-tasting: sensazioni dal Colli di Luni Vermentino DOC Fosso di Corsano 2020 Terenzuola Vini da conoscere e mettere sulla tavola dei neofiti ma, al tempo stesso, un banco di prova e di confronto per gli esperti. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] W(ine)-tasting è una delle nostre via edonistiche per gli appassionati, coloro che conoscono e apprezzano le etichette note anche al grande pubblico. Casa e succo di vini o aziende che hanno un nome spendibile e che…
-
“red”: l’altro calice di montalcino
La prima edizione di Red Montalcino valorizza un vino prodotto con standard qualitativi altissimi e con identità propria. Il Rosso è vivo e scalpitante. La nostra Super-11 Ehhh, c’è chi dice… [si legge (più o meno) in: 4 minuti] … c’è chi dice che il Rosso di Montalcino è nato per “sfangare” nelle cattive annate. C’è chi dice che è nato per far cassa, per avere un prodotto di veloce immissione sul mercato. C’è anche chi dice che è un…
-
i resilienti fivi del nord toscana
Sono “vignaioli”, sono “indipendenti” sono “resilienti” e residenti fra Lucca, Massa e Carrara. Hanno presentato i loro nuovi “figli” pochi giorni fa. Terza edizione fatta per la manifestazione itinerante di “Vignaioli Resilienti Fivi Lucca e Massa Carrara“. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Nata come prima risposta postpandemica dei produttori FIVI di zona, ha ospitato le precedenti edizioni a Tenuta Mariani a Massarosa e a Fattoria Sardi Giustiniani a Lucca. Quest’anno è stata la volta di Colle di…
-
w-scouting: met classico brut, gigli
Il recupero del Barsaglina e il Metodo classico Brut di Angelo Bertacchini, Cantina Gigli Una via edonistica per i curiosi, per gli amanti delle novità senza condizionamento di sorta. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] W-scouting è riservato a chi indistintamente ama le etichette più famose ma resta fatalmente attratto da ciò che di nuovo nasce in vigna e nelle cantine meno note al grande pubblico. Casa e succo di vini non banali, da scoprire, che colpiscono il…
-
w-scouting: in fermento petnat fibbiano
wine-scouting: scopriamo il pét-nat “In fermento” di Fattoria Fibbiano Una via edonistica per i curiosi, per gli amanti delle novità senza condizionamento di sorta. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] W-scouting è riservato a chi indistintamente ama le etichette più famose ma resta fatalmente attratto da ciò che di nuovo nasce in vigna e nelle cantine meno note al grande pubblico. Casa e succo di vini non banali, da scoprire, che colpiscono il palato e il cuore per…
-
terre che divertono. finalmente!
Terre di Toscana 2022: il ritorno all’eno-centrismo genera il tutto esaurito. Vi racconto qualcosina… Eccitata come una bambina che torna alle giostre, curiosa di vedere se e come il mondo degli eventi del vino post-covid è cambiato, affronto con allegria questa XIV edizione di Terre di Toscana [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Né guerre, né crisi economiche l’hanno fermata e meno male. Centosedici espositori di vino, più una decina di aziende gastronomiche e accessoriali per il mondo…
-
w-tasting: cirò riserva zito
Sensazioni da: Cirò rosso Classico superiore riserva DOC 2017, Zito Una delle via edonistiche per gli appassionati, per coloro che conoscono e apprezzano etichette note anche a un pubblico variegato e non di nicchia. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] W-tasting propone ai neofiti vini da conoscere e da mettere nella propria cantina, mentre per gli esperti è un banco di prova e di confronto con i nostri qualificati assaggiatori. Casa e succo di etichette da produttori che…