-
a milano torna “distillo”
Il ritorno della 2 giorni di expo “Distillo”, il salone milanese dedicato alle micro distillerie e al lavoro artigianale Dopo la prima edizione 2022, si è avuta la sensazione che rappresenti qualcosa in più di una semplice esposizione per curiosi. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Domani e dopodomani saranno i giorni di Distillo, la manifestazione dedicata al fenomeno emergente delle micro-distillerie, fra artigianalità e hi-tech. Lo scorso anno (leggi il nostro articolo di archivio) furono registrati oltre…
-
nardini celebra il raduno alpini
Da domani la gioiosa invasione degli Alpini a Udine. Tanta storia, gloria e… grappa! Nardini esce con la bottiglia celebrativa del 94° raduno Non veniteci a dire che facciamo pubblicità perché vi “banniamo“, è bene essere chiari da subito… [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Inizia domani la 94^ Adunata Nazionale Alpini e Udine è in fermento da settimane. Le penne sul cappello si muoveranno per la città fra canti, abbracci e, come da tradizione, rigorosi sorsi (più…
-
i tesori del trentino
Vino, grappa e territorio: Trentino & Wine 2023 è qualcosa in più di una semplice occasione per l’assaggio Sono tanti gli aspetti per cui il nome Trentino riesce a evocare emozioni e anche nei nostri ambiti è sinonimo di valore, sapori, qualità e relax. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Questa primavera così generosissima di eventi sul territorio nazionale propone anche il ritorno di Trentino & Wine, una rassegna che parte dal vino per scoprire i sapori, l’arte…
-
ecco le migliori grappe 2023
Best Gold all’Alambicco d’Oro per le distillerie: Beccaris, Gualco, Mazzetti d’Altavilla, Sibona, Vieux Moulin, Zanin 1895. Sono 87 gli spirits premiati da ANAG Pubblicati oggi i risultati del 40° Alambicco d’Oro 2023, il concorso promosso da ANAG, l’Associazione Nazionale di Assaggiatori Grappa e acquaviti. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] In attesa delle dichiarazioni dalle distillerie, per immediatezza di informazione vi riportiamo al volo l’elenco così come appare da stanotte su anag.it. Guardando la tabella degli 87 distillati…
-
quali saranno le grappe più buone?
Nel prossimo weekend le finali di Alambicco d’Oro ANAG 40^ edizione. Un premio di valore assoluto Ei fu, siccome immobile… Incipit alternativo ma non spaventatevi, nessuna interrogazione. Ci è semplicemente tornata alla mente la poesia del Manzoni perché il 5 maggio sarà il giorno della proclamazione dei vincitori del 40° Alambicco d’Oro ANAG, il concorso più importante per la grappa e il brandy italiano. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] In questo weekend si terrà la selezione finale…
-
la grappa declinata al femminile
Le socie ANAG sono diventate Donne della Grappa. Una bellissima notizia per il distillato italiano più rappresentativo Un simbolico passaggio di consegna che per noi riveste un valore vero visto che, dopo l’annuncio, oggi vi riportiamo il comunicato di ANAG Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti dopo l’incontro di Vinitaly con le Donne della Grappa e il ricevimento del loro storico marchio. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] E’ sinceramente una bella notizia il fatto che le tante…
-
le donne anag della grappa
Domani a Vinitaly il passaggio ad ANAG del marchio Donne della Grappa: un patrimonio ventennale Vinitaly sarà il luogo deputato anche per un simbolico e importante passaggio di consegne nel mondo degli appassionati. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Da donna a donna. Sarà la squadra tutta al femminile di ANAG a ereditare il logo e il patrimonio culturale e sociale dell’Associazione “Donne della Grappa” che, dopo oltre 20 anni di attività, ha deciso di interrompere le proprie…
-
iswc spirits 2023: i vincitori
Ufficializzati i vincitori IWSC 2023. 12 spirits italiani sopra i 95/100. Distilleria Sibona arriva a 98/100 con 4 etichette Sono stati valutati oltre 4100 spirits internazionali. E’ stata ufficializzata la lista dei vincitori di The International Wine & Spirit Competition 2023. [si legge (più o meno) in: 6 minuti] Lo premettiamo sempre: sono tanti – forse troppi? – i concorsi internazionali che premiano alcolici in ogni parte del globo. L’IWSC (The International Wine & Spirit Competition), ideato nel 1969, è…
-
la grappa è pronta!
Sarà ADM a controllare la qualità anche della Grappa IG. Piena soddisfazione del Consorzio di Tutela e Assodistil. Pronti per spiccare definitivamente il volo. Ne danno oggi notizia il Consorzio di Tutela e Assodistil: adesso si parte davvero, tutti uniti, verso il lancio internazionale del grande distillato italiano. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Quella arrivata in mattinata, è una notizia davvero importante perché non basta fare eccellenza, servono enti certificatori e di controllo che ne attestino la…
-
si avvicina il concorso della grappa
ANAG annuncia la 40^ edizione di Alambicco d’Oro. Termine ultimo di presentazione grappe: 8 aprile Sarà proprio un’edizione speciale quella 2023 dell’Alambicco d’Oro ANAG. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Il concorso nazionale dell’Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti festeggia quest’anno i suoi primi 40 anni e lo fa con gli storici patrocini della Camera di Commercio Alessandria e Asti e quello di AssoDistil, ai quali si è adesso aggiunto quello del neonato Consorzio Nazionale di Tutela Grappa.…
-
ufficiale la i.g. per la valle d’aosta
Adesso è ufficiale: la Grappa della Valle d’Aosta IG è la decima grappa nazionale a Indicazione Geografica. Siamo a 35 bevande spiritose C’è una nuova bevanda italiana a marchio IG ed è grappa. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Appare ufficialmente sull’Official Journal L 67 del 3 marzo 2023 (la Gazzetta ufficiale dell’UE, per intendersi), la Grappa della Valle d’Aosta / Grappa de la Vallée d’Aoste è adesso un prodotto a marchio IG. La domanda fu presentata nell’agosto…
-
alla scoperta del pianeta grappa
Nel castello di Costigliole d’Asti la prima rassegna nazionale della grappa. Sabato 26 e Domenica 27 novembre Saranno i nobili spazi del castello di Costigliole d’Asti ad ospitare “Pianeta Grappa”, la prima rassegna nazionale delle grappe italiane. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Il prossimo weekend del 26 e 27 novembre, numerose distillerie dalle varie regioni d’Italia saranno presenti con i loro prodotti. La tradizione distillatoria piemontese sarà rappresentata dal Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di…