• metti una domenica fra gli alambicchi

    Piemonte Grappa: occasione per passare una giornata in visita alle distillerie del Consorzio. Domenica 1 ottobre, porte aperte a tutti. Weekend di inizio autunno, cosa fare? Passeggiate fuori porta? Trekking se il tempo è buono? Qualche manifestazione artistica o enogastronomica stagionale? Tutte idee interessanti, ma se invece… [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Se invece domenica 1° ottobre vi proponessero di visitare, in via del tutto straordinaria, qualche distilleria piemontese? Se riuscite ad arrivare nel nord-ovest, l’occasione è…

  • anche la grappa per la douja

    Vino al centro ma anche tanta grappa alla Douja d’or 2023 con il Consorzio Piemonte e ANAG Parte oggi, come annunciato, l’edizione 2023 della Douja d’Or ad Asti. Il vino sarà al centro – come da refrain – ma non sarà da solo perché ben accompagnato dal distillato più rappresentativo: la grappa. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Forse non tutti sanno che… Asti è la sede di due importanti sodalizi (uno di impresa e l’altro di persone)…

  • via! la douja d’or 2023

    Dieci giorni con tanti appuntamenti che mettono al centro il vino, ma non solo. Asti è pronta per la sua Douja da venerdì 8 settembre Non vedevamo l’ora di ripartire! Settembre è davvero un mese importante per il nostro settore, ricchissimo di materia e di eventi. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Siamo nel pieno della vendemmia italiana e sono molti i luoghi del vino che aprono le porte delle loro manifestazioni stagionali. Iniziamo oggi da una delle…

  • marzadro guiderà la grappa trentina

    Rinnovato il CdA dell’Istituto di Tutela Grappa del Trentino. Alessandro Marzadro è il nuovo presidente L’Istituto di Tutela della Grappa del Trentino ha da ieri una nuova guida. Meno di 40 anni, Alessandro Marzadro è il nuovo presidente di un sodalizio che da sessantatre anni unisce i produttori di una terra ricca di tradizione ed eccellenza. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Eletto all’unanimità, Marzadro prosegue in piena concordia la linea perseguita dal presidente uscente e neo vicepresidente…

  • doppio twist on per l’estate ’23!

    Dal Gimlet e dal Tom Collins, 2 “twist on” che valorizzano la grappa e le essenze del nostro territorio TWIST ON DANDY! L’arte del Twist on Classic sta prendendo sempre più campo e non a caso. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] La rivisitazione dei cocktail più bevuti al mondo, degli storici evergreen del bancone valorizzando le materie prime del territorio e le tipicità: c’è qualcosa di speciale nel bere un drink che unisce tradizione e creatività. Per…

  • molto più di una foresteria

    Eccellenza ed emozione: la nuova foresteria di Beccaris dà forma alla solidità del suo pensiero di vita. Intervista ai protagonisti Festa grande in casa Beccaris, distillatori in Costigliole d’Asti da quattro generazioni, per l’inaugurazione della Foresteria: tre giorni intensi, carichi di emozioni. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] …la partenza è con il “botto”: dopo un breve saluto di benvenuto, con un delicato racconto un’attrice (bravissima) ci riconduce al 1951 quando Elio Beccaris decise di lanciarsi nell’attività imprenditoriale…

  • grappa: adesso parte il vero rilancio

    Non un traguardo ma un essenziale punto di partenza. CNG, Assodistil e ANAG: il Regolamento MASAF per la costituzione dei consorzi è un passo importante per tutti. Sette anni di attesa per un settore che arriva a circa un miliardo di fatturato l’anno. Proseguono i commenti positivi all’adozione MASAF del regolamento per la costituzione dei consorzi di tutela delle bevande spiritose. [si legge (più o meno) in: 3 minuto] Molti lo considerano ancora un settore “di nicchia” – il vino,…

  • veri consorzi per gli spirits ig

    Le bevande spiritose IG nazionali saranno più tutelate dai consorzi. Il Ministero adotta il regolamento Prosegue il cammino per favorire la valorizzazione e la massima tutela degli spirits nazionali. Un altro passo è stato compiuto. [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha infatti comunicato di aver adottato il regolamento per la costituzione dei consorzi di tutela delle bevande spiritose. A un anno esatto dall’istituzione del Registro Ufficiale UE, l’Italia…

  • più tutela, ma i furbetti resistono

    Il MASAF pubblica il Rapporto 2022 ICQRF sulle frodi nell’agroalimentare. Oltre 23 milioni sequestrati nel mondo vino Non ci sono grandi dubbi sul fatto che l’Italia, fra i tanti difetti, abbia sicuramente il pregio di tutelare i propri prodotti alimentari e i consumatori molto più di quanto fanno altri Paesi [si legge (più o meno) in: 4 minuti] E’ stato pubblicato pochi giorni fa il rapporto annuale dell’Ispettorato Centrale della tutela della Qualità e Repressione Frodi prodotti agroalimentari – per…

  • vieux moulin: 90 portati benissimo

    Elena Borra festeggia i 90 anni di Vieux Moulin con un presente di successi e il suo nuovo brand A Costigliole d’Asti si celebrano il passato, il futuro e i tanti successi dell’odierno. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Una meravigliosa festa quella per i 90 anni della Distilleria Vieux Moulin, sabato 10 giugno 2023, dall’inizio emozionante con la banda della Bersagliera che suona l’inno di Mameli nel silenzio della sera in un bellissimo giardino punteggiato di tavoli…

  • a milano torna “distillo”

    Il ritorno della 2 giorni di expo “Distillo”, il salone milanese dedicato alle micro distillerie e al lavoro artigianale Dopo la prima edizione 2022, si è avuta la sensazione che rappresenti qualcosa in più di una semplice esposizione per curiosi. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Domani e dopodomani saranno i giorni di Distillo, la manifestazione dedicata al fenomeno emergente delle micro-distillerie, fra artigianalità e hi-tech. Lo scorso anno (leggi il nostro articolo di archivio) furono registrati oltre…

  • nardini celebra il raduno alpini

    Da domani la gioiosa invasione degli Alpini a Udine. Tanta storia, gloria e… grappa! Nardini esce con la bottiglia celebrativa del 94° raduno Non veniteci a dire che facciamo pubblicità perché vi “banniamo“, è bene essere chiari da subito… [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Inizia domani la 94^ Adunata Nazionale Alpini e Udine è in fermento da settimane. Le penne sul cappello si muoveranno per la città fra canti, abbracci e, come da tradizione, rigorosi sorsi (più…