-
ecco le migliori grappe 2023
Best Gold all’Alambicco d’Oro per le distillerie: Beccaris, Gualco, Mazzetti d’Altavilla, Sibona, Vieux Moulin, Zanin 1895. Sono 87 gli spirits premiati da ANAG Pubblicati oggi i risultati del 40° Alambicco d’Oro 2023, il concorso promosso da ANAG, l’Associazione Nazionale di Assaggiatori Grappa e acquaviti. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] In attesa delle dichiarazioni dalle distillerie, per immediatezza di informazione vi riportiamo al volo l’elenco così come appare da stanotte su anag.it. Guardando la tabella degli 87 distillati…
-
distillerie vincitrici in diretta con anag
ANAG premia in diretta Facebook le migliori grappe e i vincitori del 39° concorso nazionale Alambicco d’Oro. Nove appuntamenti dal 22 ottobre 2022 Ai risultati (leggi) dell’autorevole concorso Alambicco d’Oro ANAG 2022 farà seguito la consueta cerimonia di premiazione. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Anche per quest’anno ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e acquaviti ha confermato la formula di premiazione online nel periodo autunnale in sostituzione della storica cerimonia che, in epoca pre-covid, si svolgeva in presenza…
-
ecco le migliori grappe 2022
Elette le migliori grappe al concorso Alambicco d’Oro 2022 ANAG. Best Gold per le distillerie: Beccaris, Pezzi, Segnana, Zanin 1895. Marzadro vince “Il vestito della grappa”, Sibona miglior distilleria. Pubblicati oggi i risultati del 39° Alambicco d’Oro 2022, il concorso promosso da ANAG, l’Associazione Nazionale di Assaggiatori Grappa e acquaviti. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] In attesa delle dichiarazioni ufficiali da ANAG e dalle distillerie, per immediatezza di informazione vi riportiamo al volo l’elenco così come appare…
-
premiazioni alambicco d’oro
ANAG premia in diretta FB le migliori grappe e i vincitori del concorso Alambicco d’Oro 2021. Sette appuntamenti dal 6 novembre Ai risultati (leggi) dell’autorevole concorso Alambicco d’Oro ANAG 2021 farà seguito la consueta cerimonia di premiazione. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] ANAG, Associazione Nazionale di Assaggiatori Grappa e acquaviti ha confermato anche per quest’anno la formula di premiazione online comunicando che saranno sette le dirette live sulla pagina Facebook di ANAG Italia per conoscere da vicino…
-
ecco le migliori grappe 2021
Elette le migliori grappe al concorso Alambicco d’Oro 2021 ANAG. Sibona miglior distilleria per punteggio, Best Gold per le distillerie: Borgo Vecchio, Pezzi e Vieux Moulin. Domenis 1898 vince “Il vestito della grappa” Resi noti stamani i risultati dell’Alambicco d’Oro 2021, il concorso indetto da ANAG, Associazione Nazionale di Assaggiatori Grappa e acquaviti. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Un esito che rende soprattutto merito alle grappe invecchiate ma il distillato italiano, valutato da ANAG pochi giorni fa…
-
premiazione online alambicco d’oro
In 7 dirette Facebook le premiazioni dei vincitori dell’Alambicco d’oro ANAG 2020.Dal 10 ottobre al 14 novembre Il 2020 non ha bloccato la manifestazione e non è riuscito neppure a fermarne la cerimonia di premiazione. Il 37° concorso Alambicco d’oro ANAG avrà però quest’anno il suo epilogo celebrativo online. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Si trasferirà infatti sui social il tradizionale appuntamento che ogni anno si svolgeva ad Asti nel corso della Douja d’Or come passerella d’onore…
-
grappa: consorzio di tutela nazionale?
Sapete quante bevande spiritose italiane sono riconosciute a Indicazione Geografica? E sapete quante di queste sono le grappe a marchio IG? E quanti sono gli Istituti di tutela a protezione della qualità del nostro distillato di eccellenza? si legge (più o meno) in: 4 minuti Che bello l’approfondimento di Consortium, la rivista di Qualivita che nel suo ultimo numero tratta dell’esigenza di costituire finalmente un Consorzio di Tutela Nazionale per la Grappa IG dato che, ad oggi, non esiste nonostante…
-
risultati alambicco d’oro anag 2020
Sono stati pubblicati pochi giorni fa i risultati dell’ambito premio Alambicco d’Oro 2020. Il concorso indetto da ANAG Assaggiatori Grappa e Acquaviti che si è svolto a giugno a Bellaria Igea Marina (RN) ha confermato la crescita del livello qualitativo del distillato italiano per eccellenza. Oltre 70 i riconoscimenti Best Gold, Gold e Silver medal assegnati ai prodotti delle distillerie suddivisi per tipologia: acquavite d’uva giovane aromatica grappa giovane grappa giovane aromatica grappa invecchiata grappa invecchiata aromatica grappa aromatizzata brandy…
-
video-intervista: liquori morelli
Nuova intervista a distanza alla scoperta del mondo della distillazione italiana di qualità. Il liquorificio Morelli ha oltre 100 anni di storia suggestiva nel cuore della Toscana. Comunque vicini! è la storia, l’odierno, la filosofia e il pensiero delle distillerie italiane rimanendo in contatto con loro nonostante la carenza di eventi e l’estrema difficoltà per le visite in azienda. Interviste video a distanza che danno voce ai protagonisti in questo difficile momento. Informazioni preziose da ascoltare tutte d’un fiato. Lo…
-
video-intervista: f.lli brunello
Nuova intervista a distanza alla scoperta del mondo della distillazione italiana di qualità. Veneto protagonista con l’esperienza ultrasecolare della Distilleria Fratelli Brunello. Comunque vicini! è la storia, l’odierno, la filosofia e il pensiero delle distillerie italiane rimanendo in contatto con loro nonostante la carenza di eventi e l’estrema difficoltà per le visite in azienda. Interviste video a distanza che danno voce ai protagonisti in questo difficile momento. Informazioni preziose da ascoltare tutte d’un fiato. Lo spirito delle nostre interviste non…
-
video-intervista: caffo
Nuova intervista a distanza alla scoperta del mondo della distillazione italiana di qualità. Siamo idealmente scesi a sud dando voce alla Distilleria F.lli Caffo, anima di Calabria. Comunque vicini! è la storia, l’odierno, la filosofia e il pensiero delle distillerie italiane rimanendo in contatto con loro nonostante la carenza di eventi e l’estrema difficoltà per le visite in azienda. Interviste video a distanza che danno voce ai protagonisti in questo difficile momento. Informazioni preziose da ascoltare tutte d’un fiato. Lo…
-
video-intervista: SIBONA
Nuova intervista a distanza alla scoperta del mondo della distillazione italiana di qualità. Stavolta Piemonte protagonista con Sibona, l’antica distilleria di Piobesi d’Alba. Comunque vicini! è la storia, l’odierno, la filosofia e il pensiero delle distillerie italiane rimanendo in contatto con loro nonostante la momentanea assenza di eventi e l’estrema difficoltà per le visite in azienda. Interviste video a distanza che danno voce ai protagonisti in questo difficile momento. Informazioni preziose da ascoltare tutte d’un fiato. Lo spirito delle nostre…