-
ten unmissable spirits experiences
Dove andrete in vacanza? Ci sarebbero 10 distillerie nel mondo da non perdere… dalla Scozia alle Seychelles L’estate è alle porte con la prospettiva di vacanze rigeneranti. Gli enoturisti che rimarranno in Italia avranno come sempre l’imbarazzo della scelta. [si legge, più o meno, in: 4 minuti] Ci siamo soffermati più volte sull’amplissima offerta che i nostri territori sanno offrire per bellezza e qualità enogastronomica. L’Italia ha anche una buona rappresentanza di distillerie artigianali che periodicamente aprono i propri spazi…
-
il nuovo biometano di bonollo
Inaugurato l’impianto di Bonollo che produce e immette direttamente biometano in rete Italgas. E’ il primo in Italia che parte dalle vinacce. Su due cose siamo sicuri: vogliamo andare oltre il bere bene e siamo liberi dai condizionamenti promozionali. Puntiamo così oggi la nostra attenzione sul grande lavoro che una fra le più note distillerie italiane ha portato a termine la settimana scorsa. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Bonollo Umberto è uno dei marchi più conosciuti per…
-
le donne anag della grappa
Domani a Vinitaly il passaggio ad ANAG del marchio Donne della Grappa: un patrimonio ventennale Vinitaly sarà il luogo deputato anche per un simbolico e importante passaggio di consegne nel mondo degli appassionati. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Da donna a donna. Sarà la squadra tutta al femminile di ANAG a ereditare il logo e il patrimonio culturale e sociale dell’Associazione “Donne della Grappa” che, dopo oltre 20 anni di attività, ha deciso di interrompere le proprie…
-
si avvicina il concorso della grappa
ANAG annuncia la 40^ edizione di Alambicco d’Oro. Termine ultimo di presentazione grappe: 8 aprile Sarà proprio un’edizione speciale quella 2023 dell’Alambicco d’Oro ANAG. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Il concorso nazionale dell’Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti festeggia quest’anno i suoi primi 40 anni e lo fa con gli storici patrocini della Camera di Commercio Alessandria e Asti e quello di AssoDistil, ai quali si è adesso aggiunto quello del neonato Consorzio Nazionale di Tutela Grappa.…
-
la sostenibilità delle nostre distillerie
Presentato il nuovo Report di sostenibilità Assodistil. Moltissime distillerie sono un esempio virtuoso di economia circolare. Sul tema delle bioenergie e dell’economia circolare rimaniamo costantemente “sul pezzo” e anche pochi giorni fa abbiamo riportato la voce di Assodistil. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Restiamo quindi in tema e vi aggiorniamo alla luce dell’importante incontro di ieri a Roma in cui Assodistil ha presentato il nuovo Report di sostenibilità. Il documento fornisce una fotografia dell’approccio alla sostenibilità dell’intero…
-
perché non il bioetanolo?
Riflessioni energetico-alcoliche dopo la decisione del Parlamento europeo di arrivare a “emissioni zero” nel 2035. Le proposte di Assodistil Il tema è cruciale e chi ha provato in questi mesi a “leggere fra le righe” lo ha compreso benissimo. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Gli appassionati del mondo spirits talvolta si limitano all’assaggio edonistico ma ciò che sta attorno al calice deve stuzzicarci la voglia di andare oltre e di comprendere una realtà ben più ampia delle…
-
grappa 2022: aiuto!
Le spese sono troppe: Consorzio Nazionale Grappa e Assodistil paventano lo stop alla produzione della Grappa. Chiesta la riduzione delle accise. L’Assemblea Annuale di Assodistil ha fatto un punto importante sulla situazione del settore e fornito spunti per riflessioni che riguardano le distillerie italiane e il prodotto finale. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Oltre le dichiarazioni di facciata e gli interventi istituzionali, dall’esposizione dei vari protagonisti è emerso (direttamente o fra le righe) una motivata inquietudine per…
-
distillerie e grappa: ieri, oggi, domani
Assodistil chiede attenzione e sostegno all’attività delle distillerie per l’energia rinnovabile e l’ambiente. La grappa sta bene, preoccupa la situazione socio-economica C’era molta attesa per la 76^ Assemblea Annuale di AssoDistil, non tanto per questioni politiche interne quanto per gli argomenti da affrontare nei vari interventi in programma a Roma. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Il tema generale del raduno: “Ieri, oggi e domani. Tra esperienza e cambiamento” già faceva supporre un’analisi approfondita della situazione odierna in…
-
assodistil per la mobilità sostenibile
Soluzioni reali per la mobilità sostenibile. Importante workshop di Assodistil sul bioetanolo per un futuro più pulito e nuove opportunità di business Il tema dell’economia circolare e delle bioenergie da tempo sono cardini su cui le distillerie (soprattutto quelle di grandi dimensioni) dibattono per il proprio business. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Assodistill ha organizzato per domani un incontro dedicato al bioetanolo a cui parteciperanno illustri rappresentanti delle istituzioni, stakeholder, e operatori del settore. Il workshop diventa…
-
quali saranno le migliori grappe 2022?
In questo weekend la selezione finale dell’Alambicco d’Oro ANAG 2022, il concorso che premia le migliori grappe italiane Quali saranno i migliori distillati italiani 2022? Lo sapremo fra qualche settimana ma nel prossimo weekend la giuria di esperti ANAG farà le proprie valutazioni sulla base di assaggi in forma completamente anonima. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Torna in primavera e in Romagna l’Alambicco d’Oro il concorso ANAG che seleziona le grappe, le acquaviti d’uva e i brandy…
-
s-scouting: roku gin suntory
analizziamo la versatilità di Suntory “Roku Gin”: liscio in miscelazione e in abbinamento SPIRITS SCOUTING Se una storica distilleria giapponese presenta il suo gin negli spazi del 51° best bar al mondo, qualcosa di speciale accade sempre si legge (più o meno) in: 5 minuti Non volevamo perderci l’opportunità di assaggiare un distillato che sta ottenendo un ottimo riscontro, soprattutto se viene proposto in miscelazione e abbinamento ai piatti preparati al Locale di Firenze, luogo alla ribalta nazionale soprattutto dopo…
-
siria: la bottiglia 100% green
Presentata Siria, il primo packaging interamente sostenibile per il futuro dei distillati italiani Futuro rispettoso dell’ambiente e dell’economia circolare. Alla due giorni della scorsa settimana organizzata da Assodistil c’era anche tanta curiosità. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Ci siamo già soffermati sui dati della grappa ma il forum “Il settore distillatorio italiano tra modello di sostenibilità e nuove sfide” è stata l’occasione anche per presentare “Siria“, la prima bottiglia green, interamente sostenibile. Siria è nata da un…