-
spirito toscano, la prima!
C’è ANAG “Spirito Toscano” a Livorno, 19 e 20 novembre 2022. Il primo evento dedicato a grappe, distillati e liquori toscani. Sarà un weekend dedicato all’assaggio di grappe, distillati e liquori prodotti in Toscana assieme ai produttori e gli assaggiatori di ANAG. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] “Spirito Toscano” è il primo evento dedicato esclusivamente alle distillerie e ai liquorifici toscani, e vedrà la presenza di 20 espositori con distillati e liquori che saranno al centro di…
-
theginday 2022
TheGINDay 10^ edizione. Domenica 11 e Lunedì 12 a Milano, l’evento italiano dedicato al gin e ai soft drink. In corso la TheGINweek Dal 2012 attraverso un format semplice ed efficace che celebra un fantastico distillato puntando al settore beverage con i suoi storici e nuovi brand, gli operatori e i tanti appassionati. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Si celebra a Milano, 11-12 settembre, la 10^ edizione di theGinDay, manifestazione nata all’inizio della “Gin Era” e oggi…
-
il whisky guarda lontano
Mercato che nonostante tutto sorride al whisky. Lo dice una ricerca AMR che stima una crescita anche per i prossimi 10 anni soprattutto in Asia Resiste alle tendenze, alla grande diffusione di distillati concorrenti, all’invasione dei rum e dei gin e tutto sommato ha imparato a non soffrire la miscelazione… il whisky rimane uno degli spirits più di successo anche nel terzo millenno. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Anche il suo prossimo futuro sembra sorridergli se è…
-
se il formato fa il mercato
Negli USA è prossima l’approvazione di 10 nuovi formati standard per la vendita degli alcolici. Il mercato drizza le orecchie Magnum, Jeroboam, Balthazar, mezza bottiglia e via discorrendo… la capacità e il formato hanno un senso che va oltre il semplice divertimento nel riconoscerli con il loro nome in eno-gergo. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Questo è palesato soprattutto quando si parla di mercato, esportazione e tassazione. Qualcuno di voi magari non sa che ogni Paese riconosce…
-
cavaliere, morte, diavolo e… grappa
I valori di libertà e giustizia, la sofferenza fisica e morale: “Il cavaliere e la morte” è testamento politico e intellettuale di Leonardo Sciascia. Un libro nato nei luoghi della grappa SPIRITI LETTERARI «O Palinuro Iaside, portano da sé la flotta le correnti;spirano lievi le brezze, è l’ora del sonno; china la testa, ruba gli occhi stanchi alla fatica» Virgilio, Eneide, V, vv. 843-845 [si legge (più o meno) in: 6 minuti] Oggi colgo l’occasione per segnalare una curiosa vicenda…
-
vino e grappa: la vinitaly’s mixology
Crescono i nuovi cocktail a base vino o grappa. Tendenze di successo proposte nell’area Mixology a Vinitaly Una scelta indubbiamente vincente, di attrattiva, che guarda alle tendenze. [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Vinitaly 54° ha dato maggior valore al mondo della miscelazione con un’area Mixology tutta dedicata al bartending e alla sperimentazione sui cocktail classici, low e free alcol. Veronafiere fa sapere del grande successo riscosso in questi giorni precisando che il vino si rende sempre più…
-
il rilancio definitivo della grappa
Il Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa è pronto a intercettare un rinnovato interesse per il distillato italiano. Ieri a Vinitaly il report Nomisma sui consumi. Il Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa si è presentato ufficialmente ieri a Vinitaly con tanta ambizione e motivate speranze. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Una presentazione a cui ha partecipato Elvio Bonollo del CDA Consorzio Nazionale Grappa, il Presidente del Comitato Nazionale Acquaviti AssoDistil Cesare Mazzetti, il presidente del Comitato…
-
vinitaly, finalmente!
Con il prologo di Operawine, si alza oggi il sipario sul 54° Vinitaly. Grande ritorno in presenza dal 10 al 13 aprile 2022 Ci siamo! Il Salone internazionale dei vini e dei distillati di Verona dà oggi il primo vero “ben-ritrovati” dopo tutto quello che abbiamo passato [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Aspettando l’apertura di domani a Veronafiere, si alza oggi il sipario sulla manifestazione italiana più nota e importante del mondo alcolico con il classico prologo…
-
il consorzio tutela grappa si presenta
Il nuovo Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa si presenta ufficialmente a Vinitaly Dopo l’atto di nascita, arriva la presentazione ufficiale del Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa. [si legge (più o meno) in: 1 minuto] La presentazione ufficiale del Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa si terrà in occasione del Vinitaly martedì 12 aprile 2022, alle ore 11:00, presso la Sala Bellini (Hall 6-7 Piano +1) e vedrà la partecipazione di istituzioni e giornalisti del settore. Il programma prevede…
-
premi vinitaly design packaging 2022
Assegnati i premi per Vinitaly Design Packaging Competition 2022. Marsala “Genesi” 2014 Pellegrino è “etichetta dell’anno”. L’elenco dei vincitori A pochi giorni dal grande ritorno in presenza di Vinitaly, sono stati assegnati i premi Design International Packaging Competition 2022. [si legge (più o meno) in: 6 minuti] La competizione internazionale organizzata da Veronafiere, nata nel 1996 e giunta alla sua 26^ edizione, premia il gusto nel confezionamento di vini, distillati, liquori, birre e oli extra vergine di oliva. I riconoscimenti…
-
nasce il consorzio di tutela grappa
Nasce ufficialmente, nella sede di Assodistil, il Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa Sapete quante sono le IG della grappa? E sapete se si trovano nel nord o nel sud Italia? [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Seppur qualcuno di voi non abbia dubbi su come rispondere, noi sappiamo invece bene che molti ignorano queste informazioni e che la nascita ufficiale del Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa sia una notizia davvero importante. Si è così concluso qualche…
-
l’insostenibile seduzione dell’asta
Macallan Red Collection 60 YO battuto a 107.800 euro. Record italiano per la valutazione di un Whisky. Edonismo del collezionista o investimento garantito? Ha fatto scalpore il prezzo registrato da un lotto battuto all’asta dalla Casa Pandolfini pochi giorni fa. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] L’acquisto dell’esclusiva Red Collection 60 years old di Macallan è stato chiuso a un valore finito oltre il doppio di quanto previsto di base. Vedere acquistata una bottiglia a 107.800 euro può…