-
le 9 giornate del brunello
Il programma di Benvenuto Brunello 2022. Montalcino si svela al mondo a casa propria ma anche a Londra, NY, LA e Toronto. Ormai si è conquistato il ruolo di protagonista del novembre vinicolo. Torna fra meno di un mese “Benvenuto Brunello“, confermando il format autunnale dello scorso anno. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Nove giornate in cui Montalcino ospiterà professionisti, amanti e operatori ma al tempo stesso farà anche visita agli appassionati dell’estero per presentare le sue…
-
w-tasting: fosso di corsano terenzuola
wine-tasting: sensazioni dal Colli di Luni Vermentino DOC Fosso di Corsano 2020 Terenzuola Vini da conoscere e mettere sulla tavola dei neofiti ma, al tempo stesso, un banco di prova e di confronto per gli esperti. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] W(ine)-tasting è una delle nostre via edonistiche per gli appassionati, coloro che conoscono e apprezzano le etichette note anche al grande pubblico. Casa e succo di vini o aziende che hanno un nome spendibile e che…
-
11.11.22: data di nuovo benvenuto
Il Benvenuto Brunello 2022 partirà a Montalcino l’11 novembre per arrivare il 17 in contemporanea a Londra, Toronto, New York e Los Angeles Non c’erano dubbi, mancava solo l’ufficialità: Montalcino darà il benvenuto con il suo Brunello ancora a novembre. [si legge (più o meno) in: 1 minuto] La 31^ edizione di Benvenuto Brunello, anteprima di presentazione delle nuove annate, farà un ulteriore passo verso un evento che coinvolga tutto il mondo in un lasso di tempo concentrato. Uscito (per…
-
i 10 più buoni sauvignon b italiani
Sono quelli di Franz Haas, Tenuta Kornell, St. Quirinus e Cantina Andriano, i Sauvignon blanc 2020 più buoni d’Italia eletti nella 4^ Experience di Penon Giornate di piacevolezza a Penon con la Sauvignon Experience nel weekend appena trascorso, ma anche elezione delle migliori etichette in purezza. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Un mese dopo le Giornate del Pinot nero, in Alto Adige si è così festeggiato un altro vitigno internazionale che qui è di casa. Il Sauvignon…
-
i resilienti fivi del nord toscana
Sono “vignaioli”, sono “indipendenti” sono “resilienti” e residenti fra Lucca, Massa e Carrara. Hanno presentato i loro nuovi “figli” pochi giorni fa. Terza edizione fatta per la manifestazione itinerante di “Vignaioli Resilienti Fivi Lucca e Massa Carrara“. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Nata come prima risposta postpandemica dei produttori FIVI di zona, ha ospitato le precedenti edizioni a Tenuta Mariani a Massarosa e a Fattoria Sardi Giustiniani a Lucca. Quest’anno è stata la volta di Colle di…
-
w-scouting: met classico brut, gigli
Il recupero del Barsaglina e il Metodo classico Brut di Angelo Bertacchini, Cantina Gigli Una via edonistica per i curiosi, per gli amanti delle novità senza condizionamento di sorta. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] W-scouting è riservato a chi indistintamente ama le etichette più famose ma resta fatalmente attratto da ciò che di nuovo nasce in vigna e nelle cantine meno note al grande pubblico. Casa e succo di vini non banali, da scoprire, che colpiscono il…
-
barolo e barbaresco a los angeles
Barolo e Barbaresco World Opening 2022 questa settimana a Los Angeles… Langhe goes to Hollywood I Consorzi di tutela delle più note Denominazioni italiane non si fermano alle manifestazioni nazionali. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Da anni i mercati internazionali sono curati con grande attenzione, soprattutto quello statunitense che mostra sempre un grandissimo interesse per il vino italiano. Indipendentemente da quanto accaduto dal 2020, è normale che gli eventi in presenza offrano opportunità ben più attraenti per…
-
i pinot nero più buoni d’italia
Sono Anrar di Cantina Andriano, Baltasius di Tenuta Schloss Englar e Sanct Valentin di San Michele Appiano i Pinot nero 2019 più buoni d’Italia. Dal 29 aprile le Giornate del Pinot nero in Alto Adige. Massima espressione dell’eleganza, uva di pregio internazionale e vino che fa impazzire gli appassionati. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Dal 29 aprile al 2 maggio, nei paesi di Egna e Montagna in Alto Adige, ci saranno le Giornate del Pinot Nero. Un…
-
torna “orcia wine festival”
Nel prossimo weekend torna Orcia Wine Festival. A San Quirico d’Orcia con prologo a Roma. Vino e cultura dalla Toscana più bella. Tre giorni dedicati alle migliori produzioni enologiche della Val d’Orcia, più uno aggiuntivo riservato esclusivamente agli operatori del territorio e un prologo “fuori porta” [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Degustazioni guidate, assaggi, eventi dedicati ai produttori ma anche agli winelover e alla cultura del vino, con momenti di approfondimento e masterclass, cucina, musica e spettacolo.…
-
w-scouting: in fermento petnat fibbiano
wine-scouting: scopriamo il pét-nat “In fermento” di Fattoria Fibbiano Una via edonistica per i curiosi, per gli amanti delle novità senza condizionamento di sorta. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] W-scouting è riservato a chi indistintamente ama le etichette più famose ma resta fatalmente attratto da ciò che di nuovo nasce in vigna e nelle cantine meno note al grande pubblico. Casa e succo di vini non banali, da scoprire, che colpiscono il palato e il cuore per…
-
la settimana santa del vino toscano
Presentata con PrimAnteprima 2022 la settimana del nuovo vino di Toscana. Da domani 6 giorni di degustazione nei luoghi della tradizione I calici sono pronti, la Toscana del vino è pronta ad alzare il sipario sulla settimana dei vernissage. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Solitamente una presentazione che non coincide con la Festa del papà. Quella di oggi 19 marzo 2022 è però una data da ricordare perché dopo 2 anni di tribolazione, c’è la sensazione che…
-
tornano i vini dalle terre di toscana
Il 20 e 21 marzo torna Terre di Toscana. Oltre 120 produttori e 600 etichette da degustare in Versilia Se parliamo di vino, questo marzo è indubbiamente il mese della Toscana. Vorremmo dare spazio anche ad altri se solo ci fossero contenuti di primo piano da divulgare. Non siamo campanilisti, non vogliamo fossilizzarci. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Sicuramente a fine mese ci sarà la settimana più importante per i Consorzi (ne abbiamo già in parte trattato)…