• il sud che si fa bere e apprezzare

    La ricchezza ampelografica del meridione fra uve famose e quelle riscoperte di recente. Tante curiosità a Beviamoci sud Roma Beviamoci Sud è diventato un esclusivo palcoscenico che promuove aziende rappresentative delle aree vitivinicole del sud Italia. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Giunto ormai alla sua quinta edizione, si è svolto dal sei all’otto maggio all’interno del prestigioso e centralissimo Hotel Palatino, nel cuore del rione Monti a Roma. Appassionati, sommelier e operatori del settore si sono dati…

  • i tesori del trentino

    Vino, grappa e territorio: Trentino & Wine 2023 è qualcosa in più di una semplice occasione per l’assaggio Sono tanti gli aspetti per cui il nome Trentino riesce a evocare emozioni e anche nei nostri ambiti è sinonimo di valore, sapori, qualità e relax. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Questa primavera così generosissima di eventi sul territorio nazionale propone anche il ritorno di Trentino & Wine, una rassegna che parte dal vino per scoprire i sapori, l’arte…

  • nobili parole in montepulciano

    A partire da sabato 6 maggio, il Vino Nobile incontra lo storytelling di noti personaggi alla Fortezza di Montepulciano Crescono gli eventi che uniscono il vino al mondo della cultura e lo legano trasversalmente alla società e ai personaggi noti dello spettacolo. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Anche Montepulciano ha pensato di valorizzare il suo Vino Nobile mettendolo al centro di appuntamenti in programma dalla prossima settimana a fine estate, incontri che lo “abbineranno” alla cultura italiana…

  • beviamoci sud

    Oltre 200 vini del Mezzogiorno in degustazione. Beviamoci Sud a Roma dal 6 all’8 maggio 2023 Superata la Festa dei lavoratori, ci attenderà un maggio ricco di iniziative e manifestazioni sparse in tutta Italia. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Per il primo weekend del prossimo mese vi abbiamo già suggerito alcuni eventi che meritano la giusta attenzione. Siete in zona nord-ovest? Allora Genova potrebbe fare al caso vostro. Sarete a nord-est? Se volete c’è Treviso che vi…

  • co(u)ltura letteraria e valdobbiadene

    L’unione fra vino e letteratura è il nucleo di Co(u)ltura Conegliano Valdobbiadene: libri e degustazioni i prossimi 6 e 7 maggio a Susegana Dove il vino si unisce alle forme d’arte e alla cultura classica… noi cerchiamo sempre di esserci, almeno nella promozione. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Al Castello San Salvatore di Susegana, i prossimi 6 e 7 maggio, ci sarà Co(u)ltura Conegliano Valdobbiadene, il primo festival della letteratura del vino. Per chi in quei giorni…

  • sublimi terre di toscana

    Manifestazione che non fallisce, da ogni territorio la qualità del presente con qualche verticale esplicativa: “Terre di Toscana” è una gioiosa garanzia Terre di Toscana è una manifestazione che mi ha sempre trasmesso allegria. Quest’anno più del solito, non saprei definirne un vero “perché”. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Sarà forse perché più passa il tempo e più persone conosco fra produttori, colleghi ed estimatori o forse perché con l’esperienza imparo a muovermi nella folla di appassionati,…

  • lucca di cibo di-vino

    L’Anteprima della Costa Toscana brilla più per le masterclass che per la logistica. Lucca rimane un riferimento. La nostra Super-10 in bianco Lucca, la “signora dall’arborato cerchio“, ospita la XXII edizione di Anteprima Vini della Costa. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] La manifestazione, anche quest’anno allestita al Real Collegio, è l’evento di presentazione delle nuove annate di aziende della fascia costiera – e anche un po’ più all’interno – della Toscana, dalla provincia di Massa alla provincia…

  • the timeless princess vernaccia

    Si punta alla sostanza e alla longevità. La “regina ribelle” rischia però crisi identitarie. 2022: prova comunque superata, la nostra “Super-22” da San Gimignano ’23 Senza la “principessa/regina bionda” non è settimana delle Anteprime di Toscana: San Gimignano è una tappa obbligata. [si legge (più o meno) in: 7 minuti] La XVIII edizione dell’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano 2023, si è riposizionata temporalmente nel tradizionale periodo di febbraio svolgendosi essenzialmente in continuità con il passato: assaggi in anteprima per…

  • vino nobile, storico e sostenibile

    La prima Denominazione certificata sostenibile: Montepulciano prosegue un rilancio tangibile e inarrestabile. La nostra selezione “Super-23” dei nuovi Vino Nobile Se c’è un consorzio italiano che in questi ultimi anni sta lottando con grande fervore per promuovere la propria preziosa attività, è senza dubbio quello del Vino Nobile. [si legge (più o meno) in: 7 minuti] E’ davvero encomiabile, finanche sorprendente, la concreta e incessante attività che a Montepulciano si porta avanti da qualche tempo con vigore e consapevolezza. Un…

  • mito e concretezza del chianti classico

    Dalla Collection 2023, il Gallo nero esce consapevole della sua forza. Oltre il film e la leggenda, c’è del contenuto significativo. La nostra selezione “Super #33” Non nascondiamocelo, rappresenta la “vetta” della settimana toscana del vino e non ce ne vogliano le altre denominazioni. La presentazione dei nuovi Chianti Classico in bottiglia ha un appeal irresistibile per tutti. [si legge (più o meno) in: 6 minuti] La Collection 2023 è arrivata con grandi aspettative ma soprattutto circondata da un luminoso…

  • 2023: il definitivo ritorno dei lovers

    L’affetto sincero del pubblico rende festa vera il ritorno di Chianti lovers & Rosso Morellino. I nostri SUPER-33 Sapete che non abbiamo ansia da uscita immediata, vogliamo sempre vedere conclusa tutta la kermesse regionale per analizzare i vini sia nel dettaglio che nel confronto “a bocce ferme“. [si legge (più o meno) in: 7 minuti] Il vino è indiscutibilmente l’elemento centrale ma eventi articolati come questi meritano una considerazione d’insieme che ne valuti l’organizzazione, la comunicazione e lo svolgimento. Chianti…

  • il nostro wine&siena 2023

    Una Siena affascinante come mai incornicia l’edizione 2023 di The Winehunter Wine&Siena. La nostra selezione da piccole e grandi emozioni Siena è bellissima sempre. Quando il cielo invernale è limpido i suoi meravigliosi palazzi, la Torre del Mangia e le guglie del marmoreo Duomo colpiti dal sole, si stagliano ancor di più contro l’azzurro. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] È in questo contesto che si è svolta l’ottava edizione di Wine&Siena, organizzata da TheWineHunter con Merano Wine…