-
borgo divino: esame superato
Più di una semplice “festa”, Borgo DiVino è ormai un format di riferimento per un territorio che ha sete crescente di qualità. Report e selezione etichette. Una “festa del vino” lo è in verità sempre stata fin dalle prime edizioni, ma adesso pare diventata anche qualcosa in più. si legge (più o meno) in: 5 minuti Borgo DiVino è un appuntamento che in questi pochi anni si è dimostrato irrinunciabile sia per chi sta sempre con il calice in mano,…
-
time of “life of wine” 2023
Torna “Life of Wine” per assaggiare e capire l’evoluzione del vino nel tempo. A Roma, domenica 3 dicembre. Sempre molto atteso Life of Wine, l’evento per chi vuole capire come la storia di una cantina e la filosofia di un produttore si legano all’evoluzione del suo vino nel tempo. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Confermata anche per la dodicesima edizione la sede Hotel Villa Pamphili di Roma che domenica 3 dicembre ospiterà i partecipanti, in due sale,…
-
una maratona di ansonica toscana
40 etichette da 30 aziende: full immersion per conoscere l’ansonica di Maremma e dell’Arcipelago toscano in ogni sua sfumatura Siamo sempre recettivi agli approfondimenti culturali (meglio se con l’assaggio) che raccontano le peculiarità del patrimonio vitivinicolo di un territorio. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Tutta incentrata su un vitigno, “Sfumature di Ansonica” è pronta alla sua seconda edizione che si svolgerà a Orbetello (GR) domenica 1 e lunedì 2 ottobre. Uva che caratterizza la coltivazione costiera e…
-
spumante d’abruzzo da scoprire
Masterclass e banchi d’assaggio con 12 cantine a L’Aquila il 22/9. “Abruzzo in bolla” è la prima manifestazione tutta dedicata alle bollicine abruzzesi. Settembre, tempo di… spumante! Sembra quasi una provocazione ma in realtà sta accadendo proprio questo in giro per l’Italia. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Lo avete già visto nei giorni scorsi – e non la finiremo qui… -, è un mese con numerosi appuntamenti che mettono al centro l’effervescenza, la piacevolezza (diremmo pure la…
-
valdobbiadenejazz 2023
Da domani fino all’8 ottobre il ValdobbiadeneJazz porta la musica in piazza e nelle cantine del Prosecco DOCG Prosegue il settembre “effervescente” del vino e dei suoi eventi nei territori più rappresentativi, anche legati alle forme d’arte. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG non ha mancato di sostenere il progetto ValdobbiadeneJazz che da domani 16 settembre a domenica 8 ottobre presenterà numerose esibizioni musicali dove il jazz incontrerà il…
-
vinovip al forte 2023
Cultura e grandi assaggi nella Versilia più esclusiva. Tutto pronto per VinoVip al Forte il 25 e 26 giugno La Versilia continua a essere affascinante punto d’incontro per gli eventi di questo giugno. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Da Cortina, la manifestazione di Civiltà del bere VinoVip arriverà fra pochi giorni sulla costa toscana più esclusiva. VinoVip al Forte si terrà domenica 25 e lunedì 26 giugno nell’ottocentesca Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Cultura e assaggi…
-
il sud che si fa bere e apprezzare
La ricchezza ampelografica del meridione fra uve famose e quelle riscoperte di recente. Tante curiosità a Beviamoci sud Roma Beviamoci Sud è diventato un esclusivo palcoscenico che promuove aziende rappresentative delle aree vitivinicole del sud Italia. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Giunto ormai alla sua quinta edizione, si è svolto dal sei all’otto maggio all’interno del prestigioso e centralissimo Hotel Palatino, nel cuore del rione Monti a Roma. Appassionati, sommelier e operatori del settore si sono dati…
-
i tesori del trentino
Vino, grappa e territorio: Trentino & Wine 2023 è qualcosa in più di una semplice occasione per l’assaggio Sono tanti gli aspetti per cui il nome Trentino riesce a evocare emozioni e anche nei nostri ambiti è sinonimo di valore, sapori, qualità e relax. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Questa primavera così generosissima di eventi sul territorio nazionale propone anche il ritorno di Trentino & Wine, una rassegna che parte dal vino per scoprire i sapori, l’arte…
-
nobili parole in montepulciano
A partire da sabato 6 maggio, il Vino Nobile incontra lo storytelling di noti personaggi alla Fortezza di Montepulciano Crescono gli eventi che uniscono il vino al mondo della cultura e lo legano trasversalmente alla società e ai personaggi noti dello spettacolo. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Anche Montepulciano ha pensato di valorizzare il suo Vino Nobile mettendolo al centro di appuntamenti in programma dalla prossima settimana a fine estate, incontri che lo “abbineranno” alla cultura italiana…
-
beviamoci sud
Oltre 200 vini del Mezzogiorno in degustazione. Beviamoci Sud a Roma dal 6 all’8 maggio 2023 Superata la Festa dei lavoratori, ci attenderà un maggio ricco di iniziative e manifestazioni sparse in tutta Italia. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Per il primo weekend del prossimo mese vi abbiamo già suggerito alcuni eventi che meritano la giusta attenzione. Siete in zona nord-ovest? Allora Genova potrebbe fare al caso vostro. Sarete a nord-est? Se volete c’è Treviso che vi…
-
co(u)ltura letteraria e valdobbiadene
L’unione fra vino e letteratura è il nucleo di Co(u)ltura Conegliano Valdobbiadene: libri e degustazioni i prossimi 6 e 7 maggio a Susegana Dove il vino si unisce alle forme d’arte e alla cultura classica… noi cerchiamo sempre di esserci, almeno nella promozione. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Al Castello San Salvatore di Susegana, i prossimi 6 e 7 maggio, ci sarà Co(u)ltura Conegliano Valdobbiadene, il primo festival della letteratura del vino. Per chi in quei giorni…
-
sublimi terre di toscana
Manifestazione che non fallisce, da ogni territorio la qualità del presente con qualche verticale esplicativa: “Terre di Toscana” è una gioiosa garanzia Terre di Toscana è una manifestazione che mi ha sempre trasmesso allegria. Quest’anno più del solito, non saprei definirne un vero “perché”. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Sarà forse perché più passa il tempo e più persone conosco fra produttori, colleghi ed estimatori o forse perché con l’esperienza imparo a muovermi nella folla di appassionati,…