• chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
    • il vino
    • esprit francais
    • skenderbeu
    • mixologism
    • spirito leggero
    • le interviste
    • numeri 1
    • il senso della vite
    • gli assaggi
      • scouting
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
  • notizie
  • home
Spirito Italiano

cultura interalcolica e spirituale

Spirito Italiano
  • chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
      • whiskyway
    • il vino
      • esprit francais
      • overrank
      • skenderbeu
    • mixologism
      • twist on dandy!
    • birra, spirito leggero
    • le interviste di SI.net
      • il senso della vite
      • numeri 1
    • gli assaggi di SI.net
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
    • appuntamenti
    • news
  • latest
  • chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
      • whiskyway
    • il vino
      • esprit francais
      • overrank
      • skenderbeu
    • mixologism
      • twist on dandy!
    • birra, spirito leggero
    • le interviste di SI.net
      • il senso della vite
      • numeri 1
    • gli assaggi di SI.net
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
    • appuntamenti
    • news
  • latest

ultimi articoli

  • whisky live london 2022
  • oggi… distillo 2022
  • aspettative del biodinamico italiano
  • le nuove gocce dalla costa toscana
  • i resilienti fivi del nord toscana
  • chianti: sarò come tu mi vuoi…
  • cotarella ancora guida di assoenologi
  • assodistil per la mobilità sostenibile

sapevi che…

in sintesi

  • NEL CALICE
    • SPIRITS
    • VINO
    • BIRRA
    • MIXOLOGISM
    • ASSAGGI
  • CULTURA
  • INTERVISTE
  • NELL’ARIA
    • COLPO D’OCCHIO
    • SPIRITO E FORMA
  • NEWS

si parla di

dati distillato paolo bini grappa uva 2022 alcol whisky vino distillati spirits distilleria 2021 toscana spirito italiano blog spirito italia degustazioni brandy
  • tendenze dell’export vino

    29 Aprile 2022 /

    Si preannuncia una crescita globale nell’export del vino italiano anche per il prossimo bienno 22-23. Non per tutti i mercati… Al netto di situazioni contingenti e inaspettate (comunque non poca cosa) l’esportazione del vino italiano rimane uno dei settori economici in piena salute. [si legge (più o meno) in: 4 minuto] Ci siamo soffermati in questi mesi a valorizzare le ricerche e gli studi fatti sia sul recente che sullo storico del terzo millennio (davvero bella l’analisi di OeMV) Con…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    caffo punta altissimo

    17 Aprile 2020

    alcol e salute: la strada si trova

    15 Aprile 2022

    grappa: consorzio di tutela nazionale?

    7 Ottobre 2020
  • heineken chiude con la russia

    29 Marzo 2022 /

    Anche Heineken chiude definitivamente con la Russia. Transizione fino a fine anno e perdite da 400 milioni “Scioccati e profondamente rattristati nel vedere il proseguimento della guerra in Ucraina con azioni che si intensificano” [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Heineken ha deciso di chiudere definitivamente con la Russia e di farlo davvero. Il gigante birrario olandese sembra fare sul serio e dà seguito alle notizie già comunicate sull’interruzione di nuovi investimenti, esportazioni, produzione, vendita, pubblicità in/da/per la…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    industriale vs artigianale: quale birra?

    3 Dicembre 2020

    la migliore amica anche in lockdown

    8 Ottobre 2020

    noi, demoni bevitori responsabili

    29 Gennaio 2022
  • le prime legnate all’export. spasibo

    16 Marzo 2022 /

    Bloccate dall’UE anche le esportazioni di birra, vino e acquaviti. Per fortuna c’è il tetto a 300 euro. Comunque grazie, anzi… spasibo Vlad! Arrivano le prime legnate sul mondo dell’export alcolico dopo l’inizio del conflitto in Ucraina. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Era ampiamente nell’aria e forse poteva andare ancora peggio perché, quantomeno, è stato posto un “tetto” valore limite. Un blocco delle esportazioni che si aggiunge a quanto già legiferato dall’Unione Europea con il regolamento (UE)…

    Leggi
    SI.net Writing Staff

    potrebbe interessarti...

    world beer awards 2020: risultati

    2 Ottobre 2020

    twist on dandy!

    15 Febbraio 2022

    il vino d’abruzzo in giappone

    17 Novembre 2021
  • export vino italia: 2021 da ricordare

    14 Marzo 2022 /

    I dati ISTAT confermano un 2021 da record storico per l’export del vino italiano. Forse un anno irripetibile, peccato. Che maledizione questa instabilità politica! Per la pace e la serenità prima di tutto ma poi anche per il commercio. [si legge (più o meno) in: 3 minuto] Lo confermano anche i dati Istat analizzati dall’Osservatorio UIV-Vinitaly-Ismea che, tirando le somme 2021 per l’export mondiale del vino italiano, mostrano numeri da record storico. Ha sicuramente influito il fenomeno della revenge spending,…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    wine&siena digital 2021

    4 Febbraio 2021

    #caprai4love: sagrantino per l’arte

    20 Aprile 2021

    come sarà la vendemmia?

    1 Settembre 2020
  • prosecco, leader non a caso

    22 Dicembre 2021 /

    Il Rapporto economico annuale del Consorzio di tutela mostra i numeri 2020-2021 del Conegliano Valdobbiadene Prosecco. Una ripresa da assoluto leader Mentre continua la battaglia per la tutela del proprio marchio, il Prosecco non rimane a guardare ed espone a fine anno i suoi numeri, la sua leadership nel mondo vinicolo. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha presentato il suo annuale Rapporto economico della Denominazione facendo analisi conclusiva…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    l’unione farà il lambrusco

    21 Ottobre 2020

    la rivoluzione milano wine week

    15 Settembre 2021

    i migliori chablis a concorso 2022

    31 Gennaio 2022
  • giacenze di vino a settembre ’21

    12 Ottobre 2021 /

    Le parole sono importanti ma i numeri ancor di più. Vediamo cosa è rimasto in cantina a fine settembre 2021. Come sempre ci piace informare sui numeri del vino. Vediamo l’ultimo aggiornamento periodico sulla situazione giacenze così come comunicato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali pochissimi giorni fa. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Ricordate la situazione ad aprile? In estate si è visto una ripartenza decisa del consumo ma il vino stoccato nelle cantine nazionali…

    Leggi
    SI.net Writing Staff

    potrebbe interessarti...

    petite notre-dame de bourgogne

    23 Aprile 2022

    annata 2020 top per manduria

    23 Settembre 2020

    vino italiano ancora salvo dai dazi

    13 Agosto 2020
  • top 10 usa wine distributors 2021

    5 Ottobre 2021 /

    Quali sono i maggiori distributori di vino negli USA? La Top 10 2021 di Wine Vine Analytics Pubblicata pochi giorni fa da Wine Vines Analytics la Top 10 US Wine distributors, graduatoria dei più importanti distributori di vino negli Stati Uniti. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] A molti di voi può sembrare una notizia non particolarmente significativa. Non sarà l’annuncio dell’anno e neppure forse quello del mese ma per chi produce, commercializza e soprattutto esporta vino (il…

    Leggi
    SI.net Writing Staff

    potrebbe interessarti...

    annata 2020 top per manduria

    23 Settembre 2020

    profilo e assaggi: badia di morrona

    29 Luglio 2020

    ancora sul dealcolato: mosse della filiera

    26 Maggio 2021
  • presente e futuro dei dealcolati

    27 Settembre 2021 /

    I dati ci dicono che il settore no & low alcohol è in forte crescita. Birra e sidro sono già una realtà, per il vino ancora tante ovvie perplessità. La tendenza però… Il tema dealcolazione continua a interessarci (anche a dividerci). Abbiamo la sensazione che “terrà banco” a lungo e che sia un argomento da sviscerare con tutte le distinzioni del caso. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Prendiamo a spunto una recente pubblicazione di Wine Analytics, la…

    Leggi
    SI.net Writing Staff

    potrebbe interessarti...

    assoenologi e le giacenze di vino

    31 Luglio 2020

    profilo e assaggi: badia di morrona

    29 Luglio 2020

    borderwine, salone dei vini naturali

    15 Luglio 2021
  • vendemmia: la previsione dice -9%

    8 Settembre 2021 /

    Le nuove previsioni vendemmiali di Assoenologi, UIV e Ismea ipotizzano un calo del 9% sulla quantità di vino ma la qualità c’è tutta. Report dalle regioni Avevamo a inizio agosto pubblicato la situazione dei vigneti italiani così come riportata da Assoenologi, UIV e Ismea in previsione della stagione vendemmiale. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Oggi gli Enti italiani più autorevoli, in un comunicato congiunto, hanno espresso la loro previsione dopo i primi raccolti aggiornando quanto ipotizzato. Il…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    fivi: appello per la riapertura

    2 Febbraio 2021

    vini audaci: il ritorno “ganzo”

    11 Ottobre 2021

    most admired wine brands 21

    6 Aprile 2021
  • quanto si beve nel mondo?

    26 Agosto 2021 /

    Il consumo di alcolici in Italia e nel mondo. Si beve più vino o birra? Rivediamo le statistiche dall’Osservatorio del vino UIV Secondo voi, rispetto a 20 anni fa nel mondo si bevono più o meno distillati? E sempre a livello globale si beve più birra o vino? E da noi? In Italia bevono più vino i quarantenni, i sessantenni o i settantenni? [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Torniamo come promesso a rivedere qualche dato pubblicato dal…

    Leggi
    SI.net Writing Staff

    potrebbe interessarti...

    borderwine, salone dei vini naturali

    15 Luglio 2021

    giulio ferrari by teo kaykay

    6 Novembre 2020

    il vino da uve tolleranti alle malattie

    21 Gennaio 2021
  • l’italia vince anche sull’eno-bio

    7 Agosto 2021 /

    Nel mondo ha la più alta percentuale sul totale dei vigneti: l’Italia è sempre più eno-biologica. Dati significativi anche dalle regioni Abbiamo visto giorni fa di come l’Italia sia il 3° Paese per superficie vitata nel mondo e il primo per vino prodotto. Giunge adesso il report MiPAAF-Ismea che si concentra sulla filiera produttiva biologica e che ancora riconosce numeri significativi ai nostri territori. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Nel 2019 l’Italia è medaglia d’oro nel mondo…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    i migliori vini per iwc trophy

    18 Maggio 2021

    wines of the year 21 decanter.com

    20 Gennaio 2022

    dazi usa: querelle chiusa

    22 Giugno 2021
  • come sta il vigneto italia 2021?

    2 Agosto 2021 /

    Assoenologi, Ismea e UIV pubblicano il report sull’andamento stagionale alle soglie della prima vendemmia. Notizie dalle regioni. A Settembre le previsioni quantitative. Dopo il vademecum, in attesa della vendemmia vediamo l’attuale situazione dei vigneti italiani così come riportata dagli enti italiani più autorevoli. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Assoenologi, UIV e Ismea in un comunicato congiunto hanno sintetizzato la condizione dei vigneti a fine luglio dopo un andamento non semplicissimo per i fenomeni atmosferici che hanno colpito…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    scampata dealcolazione? nì…

    14 Maggio 2021

    il petrus invecchiato nello spazio

    6 Maggio 2021

    ecco i super 130 di operawine by ws

    8 Marzo 2022
 Older Posts

Ultimi arrivi

  • whisky live london 2022
  • oggi… distillo 2022
  • aspettative del biodinamico italiano
  • le nuove gocce dalla costa toscana
  • i resilienti fivi del nord toscana
  • chianti: sarò come tu mi vuoi…
  • cotarella ancora guida di assoenologi
  • assodistil per la mobilità sostenibile
  • prowein is back (italy too)!
  • ibridi: per un futuro di mutamenti
  • cultura ais di vino e olio
  • chi sarà il miglior enotecario?

sapevi che…

in sintesi

  • NEL CALICE
    • SPIRITS
    • VINO
    • BIRRA
    • MIXOLOGISM
    • ASSAGGI
  • CULTURA
  • INTERVISTE
  • NELL’ARIA
    • COLPO D’OCCHIO
    • SPIRITO E FORMA
  • NEWS

Archivi

  • Maggio 2022 (15)
  • Aprile 2022 (23)
  • Marzo 2022 (26)
  • Febbraio 2022 (21)
  • Gennaio 2022 (12)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (22)
  • Ottobre 2021 (26)
  • Settembre 2021 (26)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (26)
  • Giugno 2021 (23)
  • Maggio 2021 (24)
  • Aprile 2021 (22)
  • Marzo 2021 (24)
  • Febbraio 2021 (24)
  • Gennaio 2021 (21)
  • Dicembre 2020 (24)
  • Novembre 2020 (24)
  • Ottobre 2020 (24)
  • Settembre 2020 (24)
  • Agosto 2020 (15)
  • Luglio 2020 (22)
  • Giugno 2020 (25)
  • Maggio 2020 (29)
  • Aprile 2020 (19)

sapevi che…

sapevi che…

sapevi che…

Spirito di amicizia con

si parla di

distilleria spirits scotch export ue vino cocktail evento brandy toscana gin grappa degustazioni whisky mipaaf distillati distillerie distillato birra mixology assodistil chianti classico concorso 2022 alcol blog vinitaly 2020 italia europa spirito paolo bini uva acquavite degustazione spumante spirito italiano 2021 consorzio dati

cerca nel sito

spiritoitaliano.net © Cultura e informazione su vini e distillati - 2020

Piazza Salvemini 18   Firenze 50122  -  tel 055 2466302 / 338 7812900  -  PIVA 06345750480

curatore editoriale: Paolo Bini    -    info: redazione@spiritoitaliano.net    -    WP engine