-
london cocktail week: let’s go!?
Al via la London Cocktail Week 2022, perché non farci un pensierino? Appuntamento nei “pop-up” bar in 4 “little village” londinesi Non è mai troppo tardi per il più grande “cocktail festival” del continente (forse del mondo)… [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Inizia oggi London Cocktail Week che però durerà oltre 10 giorni fino a domenica 23 ottobre. Un pensierino qualcuno di voi lo farà sicuramente – magari un: “vai, bevi e torna” – perché la manifestazione…
-
colline di montagna, twist on!
Twist on del grande classico John Collins, il drink “Colline di montagna” con grappa e melata delle Dolomiti TWIST ON DANDY! L’arte del Twist on Classic sta prendendo sempre più campo e non a caso. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] La rivisitazione dei cocktail più bevuti al mondo, degli storici evergreen del bancone valorizzando le materie prime del territorio e le tipicità: c’è qualcosa di speciale nel bere un drink che unisce tradizione e creatività. Per il…
-
vermouth di torino: non solo week
Dopo la recente Week nei cocktail bar italiani, il Consorzio del Vermouth di Torino IG ha in agenda nuovi progetti e manifestazioni per il secondo semestre 2022 Quasi un centinaio di locali in tutta Italia hanno contribuito al successo della prima edizione della Vermouth di Torino Week. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Per una settimana fra giugno e luglio, barman e barlady hanno sperimentato e servito sia classici che inediti cocktail a base di Vermouth di Torino…
-
i cocktail delle spy story
Da Luigi Manzo i cocktail delle “spy story”. Un’idea per accompagnare la vostra estate anche ispirandosi a James Bond. Da assaggiare non solo agitati ma anche mescolati. SPIRITI LETTERARI [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Spiriti Letterari solitamente cerca il nesso fra i grandi classici e le bevande alcoliche con riferimenti agli scrittori che hanno segnato la storia della letteratura nel tempo. Soprattutto con l’arrivo dell’estate ci è parso però stimolante anche suggerirvi della narrativa più immediata, letture…
-
vinitaly 2022.0: a proposito di…
Il successo del grande ritorno di Vinitaly in presenza. Ottime novità e qualche strategia da rivedere. Siamo davvero gli stessi di prima? La primavera è arrivata, Vinitaly 2022 ha riportato con sé quel gioioso profumo di ritorno alle abitudini di un tempo che però, volenti o nolenti, non è più lo stesso. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Perché dopo la felicità di ritrovarsi negli spazi più famosi della produzione alcolica italiana, servirà un confronto a 360° (organizzazione,…
-
vino e grappa: la vinitaly’s mixology
Crescono i nuovi cocktail a base vino o grappa. Tendenze di successo proposte nell’area Mixology a Vinitaly Una scelta indubbiamente vincente, di attrattiva, che guarda alle tendenze. [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Vinitaly 54° ha dato maggior valore al mondo della miscelazione con un’area Mixology tutta dedicata al bartending e alla sperimentazione sui cocktail classici, low e free alcol. Veronafiere fa sapere del grande successo riscosso in questi giorni precisando che il vino si rende sempre più…
-
twist on dandy!
Da oggi su spiritoitaliano.net i “twist on classic” di Mauro “Dandy” Uva. Si parte con il Vecchia Maniera, la rivisitazione dell’Old fashioned TWIST ON DANDY! Il nostro pubblico ama le cose buone, quelle di qualità, quelle nate dalla fatica, dalla natura, dalla professionalità, dall’impegno e dall’ingegno. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Tutto ciò che dall’alcol arriva al sentimento e viceversa: la nostra cultura interalcolica e spirituale serve a darvi le giuste informazioni per vivere con gusto e…
-
i classic cocktail più serviti al mondo
I classic cocktail più serviti al mondo. Negroni, Old fashioned e Dry Martini ai primi 3 posti nella nuova classifica The World’s Best-Selling Classic Cocktails 2022 di Drinks International Siamo a inizio anno ma, che sia inverno o estate, parlare dei cocktail più bevuti riscuote sempre tanto interesse. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Per questo diamo spazio alla nuova The World’s Best-Selling Classic Cocktails 2022, la classifica dei cocktail più serviti nel mondo. La lista dei 50…
-
cocktail competition al 30° MWF
Da domani al Merano Wine Festival anche la Cocktail & Drink Competition “Itinerari Miscelati” che premia i migliori bartender e i locali d’Italia Non solo vino e cibo al Merano WineFestival in partenza domani fino a martedì 9 novembre. si legge (più o meno) in: 2 minuti Della kermesse di Helmut Kocher ne abbiamo già parlato più volte ma, al nastro di partenza dell’edizione 2021, vogliamo soffermarci sulla iniziativa di MWF che guarda al mondo mixology. Tra le novità della…
-
la nuova concezione del whisky italiano
Whisky vs New Make: 2 binari di innovativa qualità superalcolica italiana. Nasce ufficialmente Strada Ferrata, la distilleria artigianale fondata da mastri birrai Prendete un qualunque corso sul whisky e troverete all’inizio del testo didattico un complicato giro di parole con cui si definisce che: «Il Whisky è una bevanda spiritosa, ottenuta dalla distillazione di un mosto fermentato composto da orzo ed altri cereali in percentuale variabile, maltati e non maltati, che viene successivamente invecchiata in botti di legno…». si legge (più…
-
la “venezia da bere” in 200 pagine
Un viaggio nel mondo della mixology in Laguna: esce oggi in libreria “Venezia da bere” Siamo sempre attenti alle pubblicazioni che raccontano la condivisione delle idee, dei sentimenti e del piacere a partire dalla bevanda. Amiamo vedere e divulgare il legame fra il calice e la vita stessa. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Proprio oggi sarà presentato alla Taverna La Fenice (San Marco, Campiello Fenice 1939) il nuovo libro “Venezia da Bere” di Alessandra Iannello edito da…
-
alla prova: beer cocktail baladin
I “beer cocktails” sono un’invenzione geniale o semplice operazione di tendenza? Intanto mettiamo alla prova quelli di Baladin SPIRITO LEGGERO Non si può certo dire che Teo Musso, pioniere della birra artigianale in Italia fin dal 1996 con il birrificio Baladin, sia personaggio tranquillo, dedito a riposarsi sugli allori. si legge (più o meno) in: 5 minuti La storia sua e di Baladin è sempre stata una storia anticonvenzionale, una corsa orientata verso il futuro, verso la crescita, il miglioramento,…