• chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
    • il vino
    • esprit francais
    • skenderbeu
    • mixologism
    • spirito leggero
    • le interviste
    • numeri 1
    • il senso della vite
    • gli assaggi
      • scouting
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
  • notizie
  • home
Spirito Italiano

cultura interalcolica e spirituale

Spirito Italiano
  • chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
      • whiskyway
    • il vino
      • esprit francais
      • overrank
      • skenderbeu
    • mixologism
      • twist on dandy!
    • birra, spirito leggero
    • le interviste di SI.net
      • il senso della vite
      • numeri 1
    • gli assaggi di SI.net
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
    • appuntamenti
    • news
  • latest
  • chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
      • whiskyway
    • il vino
      • esprit francais
      • overrank
      • skenderbeu
    • mixologism
      • twist on dandy!
    • birra, spirito leggero
    • le interviste di SI.net
      • il senso della vite
      • numeri 1
    • gli assaggi di SI.net
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
    • appuntamenti
    • news
  • latest

ultimi articoli

  • be spirits @vinexpo paris
  • valpolicella sulla via dell’unesco
  • quale vino nel cantaro di Dioniso?
  • comunicare il valore del bere bene
  • 50 sfumature di noir
  • intesa mediterranea per il buonsenso
  • wine trend, auction & deal
  • c’è grandi langhe 2023

sapevi che…

in sintesi

  • NEL CALICE
    • SPIRITS
    • VINO
    • BIRRA
    • MIXOLOGISM
    • ASSAGGI
  • CULTURA
  • INTERVISTE
  • NELL’ARIA
    • COLPO D’OCCHIO
    • SPIRITO E FORMA
  • NEWS

si parla di

blog dati 2022 concorso degustazioni uva distilleria alcol paolo bini italia distillato degustazione grappa toscana spirito italiano vino 2021 spirits distillati spirito
  • dievole: il futuro del vino è qui

    26 Ottobre 2022 /

    Sangiovese e trebbiano: l’essenza di un territorio chiantigiano che Dievole apre al mondo con ospitalità esclusiva e strutturata. Sempre se Dio vorrà… “Se Dio vuole”… Questo sempre, ogni giorno, per chi crede a si affida alla trascendenza ma ormai detto anche da chi in chiesa proprio non c’è mai stato. si legge (più o meno) in: 6 minuti Una fra le locuzioni più usate ancora, oggi quasi più per scaramanzia, ma che nei secoli ha avuto un valore profondo. Più…

    Leggi
    Paolo Bini

    potrebbe interessarti...

    la distillazione nonino by night

    30 Settembre 2021

    spirits selection cmb 2021 risultati

    9 Novembre 2021

    il nuovo antico alambicco di caffo

    29 Settembre 2021
  • peculiarità del gallo nero di greve

    16 Settembre 2022 /

    Greve in Chianti: i suoi Viticoltori, la sua Unità Geografica, le peculiarità del suo Chianti Classico da conoscere a fondo. Un seminario di Masnaghetti apre la stagione della vendemmia Una piacevole atmosfera di inizio settembre quella a Greve in Chianti dove si sono apprezzati momenti di vera cultura sia geologica che vinicola.  si legge (più o meno) in: 3 minuti L’associazione Viticoltori Greve in Chianti, nata lo scorso anno, ha organizzato un importante seminario dedicato a stampa e operatori selezionati…

    Leggi
    Stefania Fava Meozzi

    potrebbe interessarti...

    promesse del bolgheri superiore 2020

    1 Ottobre 2022

    villa de varda: scrigno trentino di valori

    4 Settembre 2021

    alla prova: podere 29

    21 Dicembre 2021
  • arte, musica e chianti classico

    20 Giugno 2022 /

    Art, Music and Theatre… Meet Chianti Classico Experience nell’estate toscana 2022 per chi ama il connubio fra vino e cultura Con il patrocinio di tutti i Comuni del territorio ma soprattutto sostenuto dall’Unione Europea, il Chianti Classico si offre a casa propria per farsi conoscere “dal vivo” accompagnato da numerose iniziative artistiche. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Saranno tante le esperienze da vivere tra i filari del Gallo Nero in questi mesi d’estate, con concerti di musica…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    fino: il vino, la vite e simona

    30 Ottobre 2021

    cadono le stelle, in alto i calici!

    8 Agosto 2021

    gallonero giramondo

    16 Novembre 2021
  • anche questo è stata #CCC22

    28 Marzo 2022 /

    L’attenzione al dettaglio, la cura dei rapporti fra produttori e professionisti, la cena nei ristoranti tipici. Chianti Classico Collection è anche questo Un tuffo nel passato, come se nulla fosse accaduto… sì, siamo di nuovo in presenza presso la Stazione Leopolda per la più bella manifestazione vitivinicola a Firenze, l’anteprima del Chianti Classico. si legge (più o meno) in: 4 minuti L’edizione dello scorso anno, svoltasi nella meravigliosa cornice del complesso museale di Santa Maria Novella a causa dell’emergenza pandemica,…

    Leggi
    Stefania Fava Meozzi

    potrebbe interessarti...

    11.11.22: data di nuovo benvenuto

    14 Luglio 2022

    alleanza mondiale donne del vino

    21 Novembre 2022

    valpolicella sulla via dell’unesco

    6 Febbraio 2023
  • #ccc22 il gallo nero è tornato fra noi

    25 Marzo 2022 /

    Successo della Chianti Classico Collection 2022 e la nostra selezione “Super #44”. Il Gallo nero è tornato fra noi. Credetemi, non sembrava vero. Ci guardavamo negli occhi, quasi sorpresi della normalità recuperata. [si legge (più o meno) in: 8 minuti] Esserci nuovamente ci ha reso felici: per toscani, italiani e stranieri, quella strana sensazione di doversi riadattare è durata poco. Certo, dai Paesi extraUE le presenze sono state decisamente ridotte ma il Chianti Classico ha mostrato comunque il suo patrimonio…

    Leggi
    Paolo Bini

    potrebbe interessarti...

    le nuove date di vinitaly 2021

    25 Novembre 2020

    La quintessenza dell’uva

    4 Aprile 2020

    isw 2022: ancora l’aperitivo nonino

    26 Maggio 2022
  • la settimana santa del vino toscano

    19 Marzo 2022 /

    Presentata con PrimAnteprima 2022 la settimana del nuovo vino di Toscana. Da domani 6 giorni di degustazione nei luoghi della tradizione I calici sono pronti, la Toscana del vino è pronta ad alzare il sipario sulla settimana dei vernissage. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Solitamente una presentazione che non coincide con la Festa del papà. Quella di oggi 19 marzo 2022 è però una data da ricordare perché dopo 2 anni di tribolazione, c’è la sensazione che…

    Leggi
    Stefania Fava Meozzi

    potrebbe interessarti...

    la vernaccia si rilancia “in commedia”

    20 Maggio 2021

    in attesa del merano wf digitale

    4 Novembre 2020

    recchiuti è il birraio dell’anno

    27 Gennaio 2022
  • the black rooster in ny, too!

    24 Febbraio 2022 /

    Anche il Chianti Classico torna a proporre negli USA il meglio della sua produzione. Lunedì 28 febbraio il Gallo nero è di scena a New York Sembra diventata una filastrocca in inglese… davvero per favore scusateci a priori! D’altra parte se la Toscana vinicola ha un particolare appeal sugli americani, noi abbiamo il dovere di comunicarlo. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] E così, dopo la notizia di ieri con il Brunello che proprio in queste ore si…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    antinori is the best vineyard

    31 Ottobre 2022

    spirits selection cmb 2021 risultati

    9 Novembre 2021

    valpolicella sulla via dell’unesco

    6 Febbraio 2023
  • ecco i viticoltori di greve!

    18 Novembre 2021 /

    L’associazione Viticoltori di Greve in Chianti si è presentata ufficialmente. Valorizzazione del territorio e sostenibilità ambientale con al centro il “Gallo nero” Lo diciamo subito: ce n’era bisogno, in un territorio così esclusivo e così strutturato, a tutela di ogni minima espressione della sua identità. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] L’associazione Viticoltori di Greve in Chianti è nata pochi mesi fa e sabato scorso è ufficialmente entrata nella sua fase operativa con un vernissage esclusivo presso lo…

    Leggi
    SI.net Writing Staff

    potrebbe interessarti...

    amarone opera prima 2023

    24 Gennaio 2023

    antinori is the best vineyard

    31 Ottobre 2022

    alla prova: la Combarbia

    5 Novembre 2022
  • gallonero giramondo

    16 Novembre 2021 /

    Il Chianti Classico prosegue a divulgare il suo messaggio nel mondo. Innovativa degustazione del Consorzio domani a Seul e a gennaio la Festa per gli appassionati a Stoccolma Non possiamo proprio dire che il “Gallo nero” sia in tournée internazionale ma poco ci manca. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Dopo l’Anteprima di maggio scorso “in connection” con 6 importanti città estere, adesso il “Gallo nero” inizia sul serio a “mettere il becco” fuori casa. Per domani 17…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    ecco le migliori grappe 2022

    1 Giugno 2022

    i 10 più buoni sauvignon b italiani

    30 Maggio 2022

    weekend a tutto teroldego

    17 Settembre 2021
  • verticali: chianti classico santo stefano

    10 Novembre 2021 /

    evoluzione nel calice: il Chianti Classico di Fattoria Santo Stefano dal 2006 a oggi L’assaggio e lo studio dell’evoluzione del vino nel tempo è una delle più affascinanti tipologie di degustazione consentite agli appassionati. si legge (più o meno) in: 5 minuti L’occasione è arrivata stavolta dalla Toscana, dal cuore della sua storia vinicola, dagli oltre 300 anni riconosciuti al valore del Gallo nero, in occasione dei festeggiamenti per i 60 anni di Fattoria Santo Stefano, storica realtà di Greve…

    Leggi
    Paolo Bini

    potrebbe interessarti...

    top 150 bestseller spirits brands

    28 Giugno 2022

    macciocca: il custode del cesanese

    22 Settembre 2021

    storie di montagna e birre friulane

    16 Ottobre 2022
  • chianti classico: confermato manetti

    10 Settembre 2021 /

    Giovanni Manetti riconfermato all’unanimità come Presidente del Consorzio Chianti Classico dal nuovo CdA. Le prossime sfide del Gallo nero Per il Gallo nero sono state elezioni all’insegna della continuità: Giovanni Manetti è stato riconfermato Presidente del Consorzio Vino Chianti Classico. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Questo sarà il secondo mandato di Manetti, nominato ieri all’unanimità dal neo-eletto Consiglio di Amministrazione. Altri tre anni in cui, a sensazione nostra, si proseguirà il percorso vincente già intrapreso ma che,…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    w-scouting: met classico brut, gigli

    2 Maggio 2022

    vino santo, si rinnova il rito comunque

    29 Marzo 2021

    annata 2020 top per manduria

    23 Settembre 2020
  • chianti classico: road to be heritage

    24 Luglio 2021 /

    La Regione Toscana sostiene il Chianti Classico per diventare Patrimonio dell’Unesco. Iter e dichiarazioni. Dopo l’intesa raggiunta fra i comuni del territorio, anche la Regione Toscana si farà promotrice per il riconoscimento Unesco del Paesaggio del Chianti Classico. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] In Toscana, si sa, quando c’è da trovare un accordo non si è mai certi fino in fondo del risultato e, soprattutto, dei tempi. Nessun dubbio su quanto la regione del “Pegaso” rappresenti in…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    vinitaly 2022.0: a proposito di…

    19 Aprile 2022

    premiata la cultura del vino altoatesino

    11 Agosto 2022

    se anche il prosecco se la complica…

    20 Luglio 2022
 Older Posts

Ultimi arrivi

  • be spirits @vinexpo paris
  • valpolicella sulla via dell’unesco
  • quale vino nel cantaro di Dioniso?
  • comunicare il valore del bere bene
  • 50 sfumature di noir
  • intesa mediterranea per il buonsenso
  • wine trend, auction & deal
  • c’è grandi langhe 2023
  • inizia wine&siena 2023
  • marco valeriani è il birraio dell’anno
  • la spumeggiante leggerezza della 3Tre
  • amarone opera prima 2023

sapevi che…

in sintesi

  • NEL CALICE
    • SPIRITS
    • VINO
    • BIRRA
    • MIXOLOGISM
    • ASSAGGI
  • CULTURA
  • INTERVISTE
  • NELL’ARIA
    • COLPO D’OCCHIO
    • SPIRITO E FORMA
  • NEWS

Archivi

  • Febbraio 2023 (6)
  • Gennaio 2023 (7)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (18)
  • Agosto 2022 (8)
  • Luglio 2022 (24)
  • Giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (26)
  • Aprile 2022 (23)
  • Marzo 2022 (26)
  • Febbraio 2022 (21)
  • Gennaio 2022 (12)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (22)
  • Ottobre 2021 (26)
  • Settembre 2021 (26)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (26)
  • Giugno 2021 (23)
  • Maggio 2021 (24)
  • Aprile 2021 (22)
  • Marzo 2021 (24)
  • Febbraio 2021 (24)
  • Gennaio 2021 (21)
  • Dicembre 2020 (24)
  • Novembre 2020 (24)
  • Ottobre 2020 (24)
  • Settembre 2020 (24)
  • Agosto 2020 (15)
  • Luglio 2020 (22)
  • Giugno 2020 (25)
  • Maggio 2020 (29)
  • Aprile 2020 (19)

sapevi che…

sapevi che…

sapevi che…

Spirito di amicizia con

si parla di

assodistil toscana consorzio distillati usa 2021 cocktail paolo bini blog distillerie degustazioni dati evento uva brandy distilleria italia spumante mixology wine dop acquavite 2020 spirits spirito italiano ue alcol chianti classico distillato 2022 vino birra concorso mipaaf export grappa gin degustazione whisky spirito

cerca nel sito

spiritoitaliano.net, Cultura e informazione su vini e distillati © 2020

Piazza Salvemini 18   Firenze 50122  -  tel 055 2466302 / 338 7812900  -  PIVA 06345750480

curatore editoriale: Paolo Bini    -    info: redazione@spiritoitaliano.net    -    WP engine