-
alcol e salute: la strada si trova
Il prof Skovenborg elogia lo stile di vita italiano e sposa la causa del consumo moderato di alcol. Perché la terza via c’è, basta volerlo! “Diversi studi dimostrano che un consumo moderato di alcol, se associato alla buona abitudine di fare esercizio fisico, non porta a un incremento del rischio cancro”. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] No, non sono le solite parole dette da noi fra un calice e l’altro. Sono le affermazioni del medico danese Erik…
-
heineken chiude con la russia
Anche Heineken chiude definitivamente con la Russia. Transizione fino a fine anno e perdite da 400 milioni “Scioccati e profondamente rattristati nel vedere il proseguimento della guerra in Ucraina con azioni che si intensificano” [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Heineken ha deciso di chiudere definitivamente con la Russia e di farlo davvero. Il gigante birrario olandese sembra fare sul serio e dà seguito alle notizie già comunicate sull’interruzione di nuovi investimenti, esportazioni, produzione, vendita, pubblicità in/da/per la…
-
le prime legnate all’export. spasibo
Bloccate dall’UE anche le esportazioni di birra, vino e acquaviti. Per fortuna c’è il tetto a 300 euro. Comunque grazie, anzi… spasibo Vlad! Arrivano le prime legnate sul mondo dell’export alcolico dopo l’inizio del conflitto in Ucraina. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Era ampiamente nell’aria e forse poteva andare ancora peggio perché, quantomeno, è stato posto un “tetto” valore limite. Un blocco delle esportazioni che si aggiunge a quanto già legiferato dall’Unione Europea con il regolamento (UE)…
-
beer breaking news & sad song
L’industriale interseca l’artigianale prima di infinito? Beer breaking news con note musicali e un teorema da dimostrare su una canzone triste. Hibu, Birra del Borgo & C SPIRITO LEGGERO Volete subito “stappare” prima di leggere? Fate voi, noi vogliamo partire subito subito “a palla” con le beer breaking news degli ultimi mesi. si legge (più o meno) in: 7 minuti Spulciando tra le notizie nel mondo della birra di quest’ultimo periodo, oltre ai risultati del concorso Birraio dell’anno scopriamo che…
-
consumo vs abuso 1-0 e #pallaalcentro
Accolti a Strasburgo gli emendamenti di De Castro e Dorfmann a difesa del consumo consapevole. Il senso di responsabilità prevale sulla generalizzazione. 1-0 e palla al centro, non è finita. Buone nuove da Strasburgo, si inizia un po’ a ragionare. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Sono stati accolti gli emendamenti firmati e depositati dagli europarlamentari Paolo De Castro ed Herbert Dorfmann che avevamo anticipato giorni fa. Una decisione che rasserena gli animi dei consumatori consapevoli di alcolici…
-
recchiuti è il birraio dell’anno
Luigi Recchiuti, birrificio Opperbacco, vince il premio “Birraio dell’anno 2021”. Lorenzo Beghelli è il “Birraio emergente”. L’elenco dei 20 finalisti Laureato in Scienze agrarie, dal 2009 conduce il suo personale progetto del microbirrificio Opperbacco, Luigi Recchiuti è il Birraio dell’Anno 2021! [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Giunto alla sua tredicesima edizione, il concorso è organizzato da Fermento birra con il dichiarato intento di premiarela bravura tecnica del birraio, la sua filosofia, la costanza qualitativa dei prodotti in…
-
la fiaba della birra: gli egizi
C’era una volta… l’antica fiaba della birra: il primo birrificio della storia SPIRITO LEGGERO Proseguiamo a ripercorrere la storia millenaria della birra, arrivata con successo fino ai giorni nostri. Il secondo capitolo ci narra degli antichi egizi e di quello che è ritenuto essere al momento il primo birrificio della storia . Se gradite, come sempre, potete stappare subito e sorseggiare già durante la lettura della fiaba di Mauro Bonutti. Oppure, potete sempre attendere la fine dell’articolo con un suggerimento…
-
risultati beer awards taste 21
I Best of World Beer Awards 2021, Taste competition. Le 106 birre più buone per WBA Pubblicati pochi giorni fa i risultati del World Beer Awards 2021, il concorso internazionale tutto dedicato alla birra organizzato da The World Drinks Awards. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Una doppia graduatoria che premia i prodotti per il gusto (Taste Awards) e per l’immagine (Design Awards). Dopo la Design competition vista nel weekend, oggi è la volta di quella più attesa:…
-
presente e futuro dei dealcolati
I dati ci dicono che il settore no & low alcohol è in forte crescita. Birra e sidro sono già una realtà, per il vino ancora tante ovvie perplessità. La tendenza però… Il tema dealcolazione continua a interessarci (anche a dividerci). Abbiamo la sensazione che “terrà banco” a lungo e che sia un argomento da sviscerare con tutte le distinzioni del caso. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Prendiamo a spunto una recente pubblicazione di Wine Analytics, la…
-
risultati beer awards design 21
I vincitori Gold dei World Beer Design Awards 2021. Pochissima Italia. The World Drinks Awards ha pubblicato pochi giorni fa i risultati del World Beer Awards 2021, il concorso internazionale tutto dedicato alla birra. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Come sempre invitiamo a prendere “con le pinze” i tanti concorsi che a livello mondiale vengono organizzati per la valorizzazione dei migliori prodotti, The World Drinks Awards gode però di ottima notorietà e ci fa piacere divugarlo. Una…
-
parte cibus con nuove aspettative
Sarà la prima grande fiera internazionale a riaprire: torna Cibus dal 31 agosto con 4 giorni di nuove idee per il rilancio definitivo post-pandemia E’ la prima vera ripartenza dei grandi eventi agroalimentari in presenza. Motori accesi per Cibus 2021 da domani 31 agosto a Parma. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Sicuramente un banco di prova significativo e l’ideale “appuntamento zero” verso un’auspicata ripartenza delle manifestazioni che uniscono produttori, professionisti, appassionati e buyers internazionali. Siamo curiosi anche…
-
quanto si beve nel mondo?
Il consumo di alcolici in Italia e nel mondo. Si beve più vino o birra? Rivediamo le statistiche dall’Osservatorio del vino UIV Secondo voi, rispetto a 20 anni fa nel mondo si bevono più o meno distillati? E sempre a livello globale si beve più birra o vino? E da noi? In Italia bevono più vino i quarantenni, i sessantenni o i settantenni? [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Torniamo come promesso a rivedere qualche dato pubblicato dal…