-
ritorna il roma bar show
Il pianeta mixology si concentra all’EUR per il Roma Bar Show. 29 e 30 maggio 2023: due giorni per la bar industry e gli appassionati del drink Un appuntamento che sicuramente non lascerà indifferente il pubblico fra assaggi, formazione, business e atmosfera coinvolgente: sta incalzando il Roma Bar Show [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Lunedì 29 e Martedì 30 maggio al Palazzo dei Congressi EUR, con 10.000 metri quadrati di spazi espositivi, l’evento si propone come la…
-
mixology experience is on
Tre giorni per i cultori della miscelazione e del drink. Prosegue a Milano la MIxology Experience con oltre 70 espositori e 45 bar aderenti Una tre giorni che conclude una settimana di appuntamenti distribuiti nella città “da bere” per eccellenza. Fino a tutto il 9 maggio la Mixology Experience va a completare il calendario già ricco di appuntamenti su 45 locali cittadini della MIxology week. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Nel suggestivo Superstudio Maxi di Milano, un…
-
florence cocktail week 2023
Inizia oggi la settima Florence Cocktail Week. Un ricco programma distribuito su 46 locali fiorentini Sette giorni incentrati sulla miscelazione di alta qualità, eventi, masterclass e cultura con ospiti di fama italiana e internazionale: parte oggi la Florence Cocktail Week 2023. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Quella di Firenze, dal 17 al 23 aprile 2023, sarà una settimana che riproporrà lo schema delle edizioni passate, una formula su cui si allineano anche la Venice Cocktail Week e…
-
london cocktail week: let’s go!?
Al via la London Cocktail Week 2022, perché non farci un pensierino? Appuntamento nei “pop-up” bar in 4 “little village” londinesi Non è mai troppo tardi per il più grande “cocktail festival” del continente (forse del mondo)… [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Inizia oggi London Cocktail Week che però durerà oltre 10 giorni fino a domenica 23 ottobre. Un pensierino qualcuno di voi lo farà sicuramente – magari un: “vai, bevi e torna” – perché la manifestazione…
-
cocktail competition al 30° MWF
Da domani al Merano Wine Festival anche la Cocktail & Drink Competition “Itinerari Miscelati” che premia i migliori bartender e i locali d’Italia Non solo vino e cibo al Merano WineFestival in partenza domani fino a martedì 9 novembre. si legge (più o meno) in: 2 minuti Della kermesse di Helmut Kocher ne abbiamo già parlato più volte ma, al nastro di partenza dell’edizione 2021, vogliamo soffermarci sulla iniziativa di MWF che guarda al mondo mixology. Tra le novità della…
-
“equal parts” con mario farulla
Continua la serie dei “grandi appuntamenti” con i “grandi professionisti” della miscelazione italiana che la moderna Fucina del bere ha messo in programma per questa nuova stagione si legge (più o meno) in: 1 minuto Fucina del bere è considerata una vera scuola di barman fondata nel mixology territoriale nata dall’ispirazione e dall’esperienza di Mauro Dandy Uva, noto barman italiano, e di Michele “Mighe” Dal Bon, ”Non c’è evoluzione senza tradizione”: l’idea di Fucina del bere è quella di dare…
-
“twist on classic” con leonardo leuci
”Non c’è evoluzione senza tradizione”: questo è il concept di Mauro Dandy Uva, noto barman italiano, che pochi anni fa ha creato, con il veronese Michele “Mighe” Dal Bon, Fucina del bere una vera scuola di barman fondata nel mixology territoriale. L’idea di Fucina del bere è quella di dare la possibilità agli studenti di imparare e specializzarsi, partendo dalle basi, fino ad arrivare ad argomenti molto complessi ed attuali anche attraverso appuntamenti di approfondimento e workshop. Il 21 settembre…
-
theginday 2020 sarà theginweek
Sappiamo bene quanto la situazione creatasi in questi mesi abbia condizionato tutti gli appuntamenti di settore previsti per il 2020. L’autunno è alle porte ma chiaramente ancora siamo lontani dal poter pensare di ritornare alla normalità di sempre. Anche bartender.it ha dovuto ripensare a quanto preventivato per i suoi eventi a partire da TheGINday che, per quest’anno è stato trasformato in TheGINweek: un evento itinerante per i migliori locali di Milano, dal 10 al 14 settembre. Luca Pirola, fondatore di…
-
#facciamoliacasa: Garibaldi
Prosegue la nostra rubrica dedicata alla miscelazione casalinga. Dopo esservi cimentati con il Bellini della scorsa settimana, oggi riprendiamo in mano la bottiglia di Campari. Date, se volete, ancora qualche sguardo alle nostre indicazioni e poi partiamo con la ricetta (semplice davvero) e qualche info finale. GARIBALDI Ingredienti: 1 parte di Bitter Campari Top di succo di arancia (rossa) Fettina di arancia a guarnire Secondo ricetta il Garibaldi si prepara in un bicchiere da old fashioned, un tumbler basso, mantenendo…
-
#facciamoliacasa: Bellini
Come è andata con il Moscow Mule? Siete nuovamente pronti per mettervi alla prova a casa in attesa della agognata Fase3? Avete a disposizione tutto il necessario casalingo suggerito nel nostro articolo introduttivo del #facciamoliacasa? Date, se volete, ancora qualche sguardo alle nostre indicazioni, questa volta in più rispetto al solito avremo bisogno di un frullatore. Serviranno davvero pochi strumenti per questo “minimal challenge” destinato a tutti gli inguaribili amanti dei cocktail. BELLINI, la ricetta semplice a casa Ingredienti :…
-
#facciamoliacasa: Moscow Mule
Come è andata con il Milano-Torino? Siete nuovamente pronti per mettervi alla prova a casa in attesa della agognata Fase3? Avete a disposizione tutto il necessario casalingo suggerito nel nostro articolo introduttivo del #facciamoliacasa? Date, se volete, ancora qualche sguardo alle nostre indicazioni. Serviranno davvero pochi oggetti per questo “minimal challenge” destinato a tutti gli inguaribili amanti dei cocktail. Occhio al ghiaccio e poi VIA! con ricetta e qualche aneddoto storico del MOSCOW MULE MOSCOW MULE, la ricetta semplice a…
-
cocktail #facciamoliacasa
Per superare questo momento di reclusione forzata abbiamo pensato agli inguaribili dipendenti da cocktail. Che siano pre-dinner, after-dinner o long drink, l’appassionata/o prigioniera/o in stato emergenziale deve rinunciare all’inimitabile atmosfera ma può impegnarsi ad emulare il sapore conservandone il gesto. Ma dove adesso… se non a casa??? Nella speranza di ritornare presto alle sane abitudini di un tempo, pubblicheremo nei prossimi giorni alcune ricette di cocktail facilmente replicabili a casa con prodotti reperibili nei maggiori supermercati ed attrezzatura basilare già…