-
cultura e business a distillo 2023
Tecnica e cultura orientate al business, minor affluenza ma la seconda edizione di Distillo porta comunque a casa l’obiettivo dichiarato Si è conclusa la 2^ edizione di Distillo Expo confermando, ancora una volta, la formula vincente di una manifestazione completamente dedicata alle attrezzature, materie prime, packaging e servizi per le micro distillerie. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] La presenza di 26 espositori ha confermato l’importanza di un salone interamente dedicato al mondo della distillazione, che è stato…
-
a milano torna “distillo”
Il ritorno della 2 giorni di expo “Distillo”, il salone milanese dedicato alle micro distillerie e al lavoro artigianale Dopo la prima edizione 2022, si è avuta la sensazione che rappresenti qualcosa in più di una semplice esposizione per curiosi. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Domani e dopodomani saranno i giorni di Distillo, la manifestazione dedicata al fenomeno emergente delle micro-distillerie, fra artigianalità e hi-tech. Lo scorso anno (leggi il nostro articolo di archivio) furono registrati oltre…
-
ecco le migliori birre italiane 2023
Unionbirrai premia le birre artigianali più buone in 45 categorie. Crak Brewery è il miglior birrificio dell’anno. I vincitori Diciotto anni e non li dimostra. Ha festeggiato in questi giorni la maggiore età il concorso nazionale forse più importante per le birre artigianali italiane, organizzato come sempre da Unionbirrai, che è l’associazione nazionale di riferimento per i birrifici artigianali d’Italia. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] In quel di Rimini, all’interno degli eventi che hanno contraddistinto la edizione…
-
marco valeriani è il birraio dell’anno
Marco Valeriani, birrificio Alder, vince il premio “Birraio dell’anno 2022”. Mirko Giorgi è il “Birraio emergente”. La graduatoria completa Grandissima esperienza, studio continuo e tanto estro che porta novità e successo al suo birrificio Alder di Seregno (MB): Marco Valeriani è il Birraio dell’Anno 2022. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Giunto alla sua XIV edizione, il concorso è organizzato da Fermento birra con il dichiarato intento di premiarela bravura tecnica del birraio, la sua filosofia, la costanza…
-
la carezza notturna di santa massenza
La Notte degli alambicchi accesi a Santa Massenza celebra l’antica grappa artigianale trentina. Ritmi, storie e suggestioni da un tempo che fu. Viviamo in un mondo frenetico, dobbiamo sempre correre, la globalizzazione ci impone le sue regole, rischiamo di passare il mese di dicembre chiusi all’interno dei grandi centri commerciali… si legge (più o meno) in: 5 minuti Basta, stop! Fermiamoci un momento, riduciamo la velocità, cambiamo almeno solo per un piccolo momento il mondo che ci circonda. Iniziamo a…
-
coldiretti per la birra artigianale italiana
Al Salone della birra artigianale di Coldiretti, da oggi cultura e “show brewing” con i birrifici 100% made in Italy Quanto è cresciuto il settore della birra artigianale in Italia negli ultimi 20 anni? Dove si può ancora arrivare? [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Si parlerà anche di questo al primo Salone della birra artigianale “made in Italy” che si apre oggi 7 novembre nella sede di Coldiretti a Roma. Una iniziativa davvero formativa, anche divertente, con…
-
storie di montagna e birre friulane
Per reintegrare i sali minerali dopo una bella escursione sui monti della Carnia… in otto chilometri, due birrifici artigianali di qualità: Dimont e Bondai Quando si dice che un’immagine o un video valgano più di mille parole… si legge (più o meno) in: 7 minuti Senza tanti preamboli lasciamo che oggi sia direttamente la nostra colonna sonora a introdurre l’argomento, e ci mettiamo muti in ascolto per un paio di minuti. Per il nostro tour birrario di oggi siamo pronti…
-
distillo: molto buona la prima
La prima edizione di Distillo lascia anche a noi un segno estremamente positivo: molto buona la prima Scattanti, vulcanici, sempre sul pezzo. Esperienza trentennale nel mondo della distillazione europea e americana, viaggi, studi, strette relazioni con le realtà più importanti, docenze e consulenze. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Claudio Riva e Davide Terziotti nei giorni scorsi hanno messo in scena la prima manifestazione italiana dedicata alla microdistillazione, corredandola di interessanti convegni a latere e chiamando in adunata…
-
oggi… distillo 2022
Oggi e domani a Milano il salone “Distillo” 2022 dedicato alle micro distillerie e al lavoro artigianale E finalmente è arrivato anche il giorno di Distillo 2022, il nuovo evento mirato alle mani e al cuore degli operatori della distillazione artigianale. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Un bel “travaglio” (solite cause viste in questi anni) che ha obbligato l’organizzazione a rimandare al 17 e 18 maggio questa interessante vetrina di Milano per il craft-distilling. Dalla formazione alle…
-
beer breaking news & sad song
L’industriale interseca l’artigianale prima di infinito? Beer breaking news con note musicali e un teorema da dimostrare su una canzone triste. Hibu, Birra del Borgo & C SPIRITO LEGGERO Volete subito “stappare” prima di leggere? Fate voi, noi vogliamo partire subito subito “a palla” con le beer breaking news degli ultimi mesi. si legge (più o meno) in: 7 minuti Spulciando tra le notizie nel mondo della birra di quest’ultimo periodo, oltre ai risultati del concorso Birraio dell’anno scopriamo che…
-
distillo si sposta a maggio
Anche “Distillo” posticipa: adesso 17 e 18 maggio sempre alle Officine del Volo di Milano Ogni giorno c’è un cambio di date per gli eventi già programmati. L’importante è rimanere aggiornati. [si legge (più o meno) in: 1 minuto] Anche Distillo, la prima fiera dedicata alle attrezzature per le micro-distillerie ha deciso di posticipare il suo vernissage previsto inizialmente oggi 1° febbraio. Le due nuove date di Distillo 2022 saranno martedì 17 e mercoledì 18 maggio, sempre nell’edificio post-industriale milanese…
-
recchiuti è il birraio dell’anno
Luigi Recchiuti, birrificio Opperbacco, vince il premio “Birraio dell’anno 2021”. Lorenzo Beghelli è il “Birraio emergente”. L’elenco dei 20 finalisti Laureato in Scienze agrarie, dal 2009 conduce il suo personale progetto del microbirrificio Opperbacco, Luigi Recchiuti è il Birraio dell’Anno 2021! [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Giunto alla sua tredicesima edizione, il concorso è organizzato da Fermento birra con il dichiarato intento di premiarela bravura tecnica del birraio, la sua filosofia, la costanza qualitativa dei prodotti in…