-
app e qr-code per le e-label
In un webinar di Federvini il punto sulle e-label delle bevande alcoliche. Il 25% dei prodotti alcolici UE presenta l’etichetta con i valori nutrizionali. Procedono gli incontri per sviluppare il progetto di etichettatura informativa sui valori nutrizionali delle bevande alcoliche. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Lo scenario attuale e le prospettive del futuro sono stati illustrati in un webinar sulla E-label organizzato da Federvini che ne dà ampia informazione sul suo sito. Il primo regolamento 1169 sulle…
-
vinexpo pronto per india 2021
Vinexpo annuncia la prima esposizione in India, a New Delhi dal 9 all’11 dicembre 2021 Sentite il profumo della ripartenza? Non prendiamoci in giro, parere nostro: prima che tutto si riassesti ci vorrà del tempo. Il profumo non è ancora ben distinguibile, però già si sente in lontananza. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Riteniamo comunque che non sarà più come prima, qualcosa è cambiato perennemente, le tecniche di comunicazione sviluppate in questo anno saranno al centro della…
-
valpolicella 2021 in formato digitale
Il Consorzio fa slittare Anteprima Amarone al 2022. Nel 2021 sarà Valpolicella del vino in formato digital. È la scelta, dettata dalla pandemia, del Consorzio tutela vini Valpolicella che ha deciso di rimandare al 2022 la propria Anteprima dedicata all’annata 2017 dell’Amarone. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Niente Anteprima Amarone 2021, quindi, ma senza abbandonare l’attenzione sul territorio, anzi, rilanciandola con un evento online multicanale, previsto il 26 e 27 febbraio 2021. Un evento online che coinvolgerà…
-
spumantitalia: coraggio!
con spirito positivo prosegue l’organizzazione di Spumantitalia dal 21 al 24 gennaio 2021 Ma secondo voi, potranno mai fermarsi gli amanti delle bolle? Potranno mai desistere dalla voglia di farsi inebriare dall’effervescenza nel calice? E allora fino a contrordine è giusto augurarsi e credere che tutto riparta, appena possibile e magari subito a gennaio 2021 [si legge (più o meno) in: 3 minuti] “il coraggio di andare avanti“, è questo che rappresenta oggi il credo per l’organizzazione di Spumantitalia, evento…
-
milano whiskyfestival online
Ormai ci stiamo “facendo il callo”: altra emergenza, altra manifestazione che salta, altro appuntamento che, bene che vada, viene proposto in forma alternativa online. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Solito epilogo anche per il Milano Whisky Festival and fine spirits che giustamente si è adattato ai tempi. La gioia di stare insieme e l’irrinunciabile condivisione del piacere alcolico sarà surrogata e concentrata da una serie di interessanti appuntamenti online previsti da Lunedì 16 a domenica 22 novembre…
-
“equal parts” con mario farulla
Continua la serie dei “grandi appuntamenti” con i “grandi professionisti” della miscelazione italiana che la moderna Fucina del bere ha messo in programma per questa nuova stagione si legge (più o meno) in: 1 minuto Fucina del bere è considerata una vera scuola di barman fondata nel mixology territoriale nata dall’ispirazione e dall’esperienza di Mauro Dandy Uva, noto barman italiano, e di Michele “Mighe” Dal Bon, ”Non c’è evoluzione senza tradizione”: l’idea di Fucina del bere è quella di dare…
-
florence cocktail week 2020
Sette giorni di appuntamenti nei più rappresentativi locali di Firenze con prologo di una settimana che coinvolgerà anche 70 bar in Toscana: torna la Florence Cocktail Week anticipata dalla Tuscany Cocktail Week. Giunta alla sua sesta edizione, la Florence Cocktail Week sarà incontri, masterclass e night shift dal 21 al 27 settembre 2020 in 40 locali di Firenze aderenti all’iniziativa: Atrium Bar – Four Seasons Hotel Firenze Bitter Bar B-Roof – Grand Hotel Baglioni Cafè 19.26 Caffè Cibreo Caffè Concerto Paszkowski Caffè dell’Oro…
-
“twist on classic” con leonardo leuci
”Non c’è evoluzione senza tradizione”: questo è il concept di Mauro Dandy Uva, noto barman italiano, che pochi anni fa ha creato, con il veronese Michele “Mighe” Dal Bon, Fucina del bere una vera scuola di barman fondata nel mixology territoriale. L’idea di Fucina del bere è quella di dare la possibilità agli studenti di imparare e specializzarsi, partendo dalle basi, fino ad arrivare ad argomenti molto complessi ed attuali anche attraverso appuntamenti di approfondimento e workshop. Il 21 settembre…
-
theginday 2020 sarà theginweek
Sappiamo bene quanto la situazione creatasi in questi mesi abbia condizionato tutti gli appuntamenti di settore previsti per il 2020. L’autunno è alle porte ma chiaramente ancora siamo lontani dal poter pensare di ritornare alla normalità di sempre. Anche bartender.it ha dovuto ripensare a quanto preventivato per i suoi eventi a partire da TheGINday che, per quest’anno è stato trasformato in TheGINweek: un evento itinerante per i migliori locali di Milano, dal 10 al 14 settembre. Luca Pirola, fondatore di…