• chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
    • il vino
    • esprit francais
    • skenderbeu
    • mixologism
    • spirito leggero
    • le interviste
    • numeri 1
    • il senso della vite
    • gli assaggi
      • scouting
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
  • notizie
  • home
Spirito Italiano

cultura interalcolica e spirituale

Spirito Italiano
  • chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
      • whiskyway
    • il vino
      • esprit francais
      • overrank
      • skenderbeu
    • mixologism
      • twist on dandy!
    • birra, spirito leggero
    • le interviste di SI.net
      • il senso della vite
      • numeri 1
    • gli assaggi di SI.net
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
    • appuntamenti
    • news
  • latest
  • chi siamo
  • spirito nel calice
    • stille alcoliche
      • whiskyway
    • il vino
      • esprit francais
      • overrank
      • skenderbeu
    • mixologism
      • twist on dandy!
    • birra, spirito leggero
    • le interviste di SI.net
      • il senso della vite
      • numeri 1
    • gli assaggi di SI.net
  • spirito classico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • il metafisico
  • spirito nell’aria
    • colpo d’occhio
    • fatelo con stile
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
    • appuntamenti
    • news
  • latest

ultimi articoli

  • whisky live london 2022
  • oggi… distillo 2022
  • aspettative del biodinamico italiano
  • le nuove gocce dalla costa toscana
  • i resilienti fivi del nord toscana
  • chianti: sarò come tu mi vuoi…
  • cotarella ancora guida di assoenologi
  • assodistil per la mobilità sostenibile

sapevi che…

in sintesi

  • NEL CALICE
    • SPIRITS
    • VINO
    • BIRRA
    • MIXOLOGISM
    • ASSAGGI
  • CULTURA
  • INTERVISTE
  • NELL’ARIA
    • COLPO D’OCCHIO
    • SPIRITO E FORMA
  • NEWS

si parla di

spirits dati spirito italiano alcol 2021 brandy distillati uva paolo bini blog grappa degustazioni italia spirito 2022 vino distilleria whisky distillato toscana
  • alcol e salute: la strada si trova

    15 Aprile 2022 /

    Il prof Skovenborg elogia lo stile di vita italiano e sposa la causa del consumo moderato di alcol. Perché la terza via c’è, basta volerlo! “Diversi studi dimostrano che un consumo moderato di alcol, se associato alla buona abitudine di fare esercizio fisico, non porta a un incremento del rischio cancro”. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] No, non sono le solite parole dette da noi fra un calice e l’altro. Sono le affermazioni del medico danese Erik…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    vinitaly roadshow: niet

    2 Marzo 2022

    ancora su UE e l’alcol nocivo

    12 Febbraio 2021

    d’attoma sarà a cult oenologist

    15 Giugno 2021
  • consumo vs abuso 1-0 e #pallaalcentro

    16 Febbraio 2022 /

    Accolti a Strasburgo gli emendamenti di De Castro e Dorfmann a difesa del consumo consapevole. Il senso di responsabilità prevale sulla generalizzazione. 1-0 e palla al centro, non è finita. Buone nuove da Strasburgo, si inizia un po’ a ragionare. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Sono stati accolti gli emendamenti firmati e depositati dagli europarlamentari Paolo De Castro ed Herbert Dorfmann che avevamo anticipato giorni fa. Una decisione che rasserena gli animi dei consumatori consapevoli di alcolici…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    numeri del rosato italiano

    25 Giugno 2021

    life of wine 2021 a roma

    1 Settembre 2021

    agli emmys si brinda con franciacorta

    27 Agosto 2021
  • 14 febbraio, è vigilia…

    14 Febbraio 2022 /

    Inizia domani la sessione plenaria del BECA. Il 16/02 si capirà quanto sta a cuore il concetto di “consumo moderato e responsabile” Oggi 14 febbraio… per noi è vigilia e anche importante! [si legge (più o meno) in: 3 minuti] No, dai… sbaglia chi pensa che da queste pagine si festeggi San Faustino da Brescia (protettore dei single, chissa perché poi?) o che si critichi la ricorrenza di San Valentino da Terni (un po’ è vero… ma non c’entra con…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    via con morellino e chianti!

    20 Marzo 2022

    quanto si beve nel mondo?

    26 Agosto 2021

    giacenze di vino a fine 2020

    15 Gennaio 2021
  • giorni decisivi per il “bere consapevole”

    9 Febbraio 2022 /

    Nutriscore vs Nutrinform battery. Proseguono i giorni difficili per le bevande alcoliche e la difesa del “bere consapevole”. Fra 1 settimana il responso BECA Proseguiamo a informarvi e a rendervi consapevoli delle preoccupazioni attorno al tema alcol e salute. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Spiritoitaliano.net non fa politica, lo sapete, e si limita all’analisi del dibattito per come viene presentato dagli organi ufficiali. Certo è che in materia di Nutriscore vs Nutrinform battery (vedi l’articolo di ieri)…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    andai in maremma per sposarmi..

    17 Dicembre 2020

    vino, donne e olfatto

    25 Febbraio 2021

    varietà d’uva e… raki!

    11 Settembre 2021
  • l’umiliazione del “bere consapevole”

    8 Febbraio 2022 /

    La proposta di umiliare le bevande alcoliche con il sistema francese Nutriscore scatena polemiche e reazioni politiche a lunghissimo termine. Mesi caldissimi in tema di bevande alcoliche, di salute e “consumo responsabile”. Si alza l’asticella e volano i fogli a distanza. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Senza esclusione di colpi con rigide prese di posizione, prosegue a dichiarazioni, tweet e comunicati la diatriba Nutriscore contro Nutrinform battery soprattutto dopo l’ennesima “boutade“. Il mondo degli alcolici è sotto…

    Leggi
    SI.net Writing Staff

    potrebbe interessarti...

    la 2020? Un’annata interessante!

    5 Settembre 2020

    english nouveau, british novello

    20 Novembre 2020

    quel vino di biblo caro a esiodo

    28 Giugno 2020
  • noi, demoni bevitori responsabili

    29 Gennaio 2022 /

    La World Heart Federation picchia duro in OMS: l’alcol fa male anche in piccole dosi e servono azioni urgenti. Ok, grazie, ricevuto ma per noi non cambia niente Arrivano brutte notizie per gli appassionati delle bevande alcoliche e i cultori del “consumo responsabile” e del “bere consapevole”. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Noi, evoluti cultori interalcolici, siamo sempre stati consci del momento, dell’epoca che stiamo vivendo, della difficoltà di conciliare salute e piacere in una società in…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    profilo e assaggi: tenute chiaromonte

    9 Ottobre 2020

    report export vino mondiale

    12 Maggio 2021

    come sta il vigneto italia 2021?

    2 Agosto 2021
  • la retorica del “rischio zero”

    16 Dicembre 2021 /

    Anche SpiritsEurope critica con fermezza e sagacia la cecità di BECA. Dove inizia la politica sociale e dove finisce la retorica? «Non esiste un “livello sicuro” di consumo dell’alcol»… E noi continuiamo a prendere posizione dando voce a chi sta aspramente criticando questo concetto. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Crediamo sia adesso, proprio adesso il momento di sostenere chi ha la forza, chi può avere voce in capitolo per evitare una decisione dai rischi incontrollabili e, per…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    potrebbe costarci 800 milioni

    19 Ottobre 2021

    frodi che in[g/f]inocchiano il mercato

    5 Novembre 2020

    giacenze di vino a settembre ’21

    12 Ottobre 2021
  • la furia di assoenologi

    15 Dicembre 2021 /

    Anche Assoenologi critica il Comitato europeo Beating Cancer e lo fa in maniera estremamente perentoria. Il mondo del vino è in allarme. Se l’Unione Italiana Vini aveva già espresso seri timori sulla questione, Assoenologi prende una posizione perentoria ed estremamente in conflitto con il Comitato UE BECA. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Per la verità, non volevamo tornare subito sull’argomento ma il comunicato “al fulmicotone” di Assoenologi ci ha praticamente costretto a concentrarci ancora su quanto sta…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    heaven is a place on earth

    28 Agosto 2021

    anteprima Morellino e Chianti 2020

    6 Aprile 2020

    chianti classico connection 2021

    26 Aprile 2021
  • eu beating cancer: occhio…

    14 Dicembre 2021 /

    Il Comitato europeo Beating Cancer approva uno studio che adesso allarma associazioni e professionisti del vino. Possibile far capire le differenza fra abuso e consumo? Proseguono i forti timori delle associazioni a tutela del settore vitivinicolo per il dibattito a livello europeo sulla tutela della salute dei cittadini. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] La difesa della salute è certamente un valore imprescindibile e ben vengano i dibattiti, gli incontri e le direttive che mettano in atto tutte…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    prošek vs prosecco: il match continua

    5 Luglio 2021

    Prosecco rosé… beh? Che volete??

    25 Maggio 2020

    #caprai4love: sagrantino per l’arte

    20 Aprile 2021
  • il dealcolizzato è ufficiale

    13 Dicembre 2021 /

    La UE regolamenta ufficialmente la dealcolizzazione totale e parziale dei vini. Il gettone da giocare passa adesso nelle mani degli Stati membri E allora ci siamo arrivati, nero su bianco: la dealcolizzazione è ufficialmente consentita nell’Unione Europea. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Si attendono nei prossimi mesi le attuazioni dei vari Stati membri che cercheranno da un lato di adeguarsi al mercato e dall’altro di tutelare il proprio prodotto, soprattutto quello a marchio DOP e IGP. Non…

    Leggi
    SI.net Writing Staff

    potrebbe interessarti...

    ripartire dall’enoturismo

    25 Settembre 2020

    w-tasting: sodi di san niccolò

    22 Febbraio 2022

    la furia di assoenologi

    15 Dicembre 2021
  • presente e futuro dei dealcolati

    27 Settembre 2021 /

    I dati ci dicono che il settore no & low alcohol è in forte crescita. Birra e sidro sono già una realtà, per il vino ancora tante ovvie perplessità. La tendenza però… Il tema dealcolazione continua a interessarci (anche a dividerci). Abbiamo la sensazione che “terrà banco” a lungo e che sia un argomento da sviscerare con tutte le distinzioni del caso. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Prendiamo a spunto una recente pubblicazione di Wine Analytics, la…

    Leggi
    SI.net Writing Staff

    potrebbe interessarti...

    dst prorogata: nuova luce

    19 Gennaio 2021

    venerazione al tempio del brunello

    13 Luglio 2021

    biologico, biodinamico… ancora???

    31 Maggio 2021
  • “recap” su nuova pac e futuro del vino

    2 Luglio 2021 /

    Accordo in Commissione Europea per la nuova PAC: più equa, più verde e più flessibile. Cosa accadrà al vino e alle bevande alcoliche? Chiuso l’ennesimo trilogo di fine giugno, la Commissione Europea prosegue la marcia verso l’approvazione condivisa della nuova Politica Agricola Comune (PAC o CAP, fate voi). [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Toni di grande soddisfazione emergono dal comunicato di Bruxelles che sottolinea l’accordo politico provvisorio (ma, diciamo noi, come se fosse definitivo) che il Parlamento…

    Leggi
    Redazione SI.net

    potrebbe interessarti...

    piccoli chablis crescono

    18 Dicembre 2021

    i produttori “cum laude” in vitae 2022

    1 Dicembre 2021

    export vino: sorrisetto dall’est

    12 Gennaio 2021
 Older Posts

Ultimi arrivi

  • whisky live london 2022
  • oggi… distillo 2022
  • aspettative del biodinamico italiano
  • le nuove gocce dalla costa toscana
  • i resilienti fivi del nord toscana
  • chianti: sarò come tu mi vuoi…
  • cotarella ancora guida di assoenologi
  • assodistil per la mobilità sostenibile
  • prowein is back (italy too)!
  • ibridi: per un futuro di mutamenti
  • cultura ais di vino e olio
  • chi sarà il miglior enotecario?

sapevi che…

in sintesi

  • NEL CALICE
    • SPIRITS
    • VINO
    • BIRRA
    • MIXOLOGISM
    • ASSAGGI
  • CULTURA
  • INTERVISTE
  • NELL’ARIA
    • COLPO D’OCCHIO
    • SPIRITO E FORMA
  • NEWS

Archivi

  • Maggio 2022 (15)
  • Aprile 2022 (23)
  • Marzo 2022 (26)
  • Febbraio 2022 (21)
  • Gennaio 2022 (12)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (22)
  • Ottobre 2021 (26)
  • Settembre 2021 (26)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (26)
  • Giugno 2021 (23)
  • Maggio 2021 (24)
  • Aprile 2021 (22)
  • Marzo 2021 (24)
  • Febbraio 2021 (24)
  • Gennaio 2021 (21)
  • Dicembre 2020 (24)
  • Novembre 2020 (24)
  • Ottobre 2020 (24)
  • Settembre 2020 (24)
  • Agosto 2020 (15)
  • Luglio 2020 (22)
  • Giugno 2020 (25)
  • Maggio 2020 (29)
  • Aprile 2020 (19)

sapevi che…

sapevi che…

sapevi che…

Spirito di amicizia con

si parla di

toscana cocktail scotch blog paolo bini gin distillato mipaaf whisky export distilleria birra assodistil ue uva distillati brandy 2020 vino 2022 spirito italiano acquavite alcol concorso mixology chianti classico europa degustazione spumante evento spirito dati degustazioni distillerie 2021 consorzio grappa vinitaly spirits italia

cerca nel sito

spiritoitaliano.net © Cultura e informazione su vini e distillati - 2020

Piazza Salvemini 18   Firenze 50122  -  tel 055 2466302 / 338 7812900  -  PIVA 06345750480

curatore editoriale: Paolo Bini    -    info: redazione@spiritoitaliano.net    -    WP engine