-
promesse del bolgheri superiore 2020
La nostra “Super-11” dei Bolgheri superiore 2020 assaggiati en-primeur a Bolgheri DiVino 2022. Grandi promesse da mantenere alla messa in commercio. Un nome ormai sinonimo di eccellenza e glamour: quando Bolgheri si muove, l’interesse di tutti è garantito. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Dopo l’evocativa edizione 2021 con cena esclusiva sul Viale dei cipressi, la seconda edizione di Bolgheri DiVino era attesissima seppur il programma non promettesse lo scenografico dell’anno passato. La materia essenziale però c’era tutta…
-
export vino italiano 2000-2020
OEMV analizza l’export del vino italiano degli ultimi 20 anni. Tanto in Germania ma la qualità va soprattutto in USA. Che ricerca quella Observatorio Español del Mercado del Vino! Già un mese fa avevamo pubblicato le loro analisi globali sull’esportazione. Stavolta ne hanno dedicata una esclusivamente all’Italia. [si legge (più o meno) in: 8 minuto] Lo studio è stato possibile grazie all’accordo con la Organización Interprofesional del Vino de España e dà un importante spaccato sull’esportazione del vino italiano negli ultimi 20…
-
brunello: il mito rinasce ancora
“Ad ogni vendemmia la rinascita di un mito”: posata a Montalcino la piastrella “annata 2020” con l’araba fenice di Federica Pellegrini.Assegnati i premi “Leccio d’oro 2021” Montalcino prova a risorgere in questi giorni con le 9 date di Benvenuto Brunello 2021 “Off” e con parte delle iniziative collaterali che solitamente accompagnano questa stagione ilcinese. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] E’ stata quindi anche presentata e posata sul muro del Palazzo comunale di Montalcino la mattonella commemorativa dell’ultima…
-
trentino wine region 2020
Premiato ufficialmente il Trentino come “Wine region of the year 2020” da Wine Enthusiast magazine. La notizia del premio era già stata comunicata a novembre, in questi giorni si è svolta la cerimonia di consegna. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Una bella e meritata soddisfazione per tutto il territorio del Trentino che ha ricevuto il premio come “Wine region of the year 2020” da Wine Enthusiast magazine. Per oltre due decenni, Wine Enthusiast ha premiato i protagonisti…
-
grande vecchio amaro del capo
Vecchio Amaro del Capo protagonista al Brands Award, il riconoscimento ai prodotti più amati dai consumatori Non sono tanti i prodotti alcolici in cui si riconosce una regione intera. Un amaro che è orgoglio e vanto di ogni calabrese in madrepatria e fuori confine. si legge (più o meno) in: 3 minuti Che siate inclini o meno ai prodotti di larga distribuzione, non possiamo non convenire sul fatto che la grande capacità imprenditoriale della famiglia Caffo sia sotto gli occhi…
-
in attesa del merano wf digitale
assegnati gli WineHunter Award Platinum in attesa del Merano Wine Festival edizione digitale dal 6 novembre E allora proviamoci! Sicuramente Helmuth Köcher e il suo team hanno mostrato grande combattività in questo anno. Mesi in cui si sono cercate alternative al consueto svolgimento del Merano Wine Festival e degli eventi a esso collegati. si legge (più o meno) in: 5 minuti La decisione definitiva di accogliere gli appassionati online è sicuramente sensata e meritoria valutando soprattutto il numero di aziende…
-
quanto condiziona il brand?
La ricerca Nomisma Wine Monitor indica il brand come principale aspetto che condiziona la scelta del vino alla carta A cosa pensiamo quando, seduti al tavolo di un ristorante, decidiamo di scegliere un vino dalla carta? Ok, siamo innanzitutto condizionati dalla compagnia, dal tipo di serata, dal cibo, dai suggerimenti del personale di sala. Benissimo, e poi? si legge (più o meno) in: 4 minuti Da cosa si fa condizionare un cliente per la propria scelta finale? La tipicità del…
-
giacenze a fine ottobre 2020
le giacenze sono in aumento, una crescita al momento ancora contenibile Terminata praticamente la vendemmia con gli ottimi risultati annunciati da Assoenologi, Ismea e UIV, i produttori stanno adesso controllando i tini di fermentazione ma costretti contemporaneamente a porre ancor più l’attenzione sui locali di elevamento e stoccaggio. si legge (più o meno) in: 4 minuti Quella della giacenza è fra la problematiche che da mesi preoccupano di più e la decisione sulle soluzioni da attuare non è semplice. La…
-
vendemmia 2020: relazione finale
Lieve calo della quantità, qualità elevata e tenuta del valore: bene! La conclusione della vendemmia 2020 ha fortunatamente confermato le ottime impressioni e le speranze riposte a inizio settembre dopo la raccolta delle uve più precoci. si legge (più o meno) in: 4 minuti In un comunicato congiunto, Assoenologi, Ismea e UIV hanno riportato nero su bianco i dati e la complessiva soddisfazione al termine di una stagione travagliata. Così dichiarano: “Una vendemmia ottima nella qualità e misurata nella quantità.…
-
nuovo dpcm e ora?
Sconcerto e confusione dopo il DPCM 24/10/20. Urge sostegno e chiarezza, anche nel Governo. Il dado è nuovamente tratto, il Governo ha preso una posizione chiara con il nuovo DPCM 24 ottobre 2020 che ha nuovamente messo pericolosamente in bilico l’attività imprenditoriale in numerosi settori produttivi del paese. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Vorremmo evitare commenti personali limitandoci a riflettere sull’oggettivo. Le responsabilità sono molteplici, da ricercare un po’ ovunque e qualsiasi decisione presa per salvaguardare la…
-
e l’italia, zitta zitta, in russia…
Italia prima in graduatoria 2020 per l’esportazione di vino in Russia Che immenso peccato questa battuta di arresto forzata dalla pandemia! La salute (ci mancherebbe) prima di tutto ma, se guardiamo i dati statistici sull’economia del vino, i rimpianti sono infiniti. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Esempio degli ultimi giorni: Italian Trade Agency ha analizzato i dati forniti dall’ufficio ICE di Mosca sull’importazione del vino. Premettiamo: ICE lavora alle dipendenze del Ministero dello sviluppo economico e del…
-
annata 2020 top per manduria
La 2020 potrebbe essere una delle grandissime annate da ricordare per il Primitivo di Manduria Il 2020 sarà ricordato per situazioni e stati d’animo irripetibili. Nel mondo del vino, per fortuna, iniziano a essere tanti i segnali che fanno presagire un’annata eccellente a tantissime latitudini italiane. Anche il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria tira le somme dopo aver raccolto i grappoli di un’uva (ricordiamolo) precoce. E’ stata una vendemmia partita in ritardo che ha visto una quantità diminuita…