quattro perle per il secolo suntory


House of Suntory celebra il secolo di Yamazaki e il mezzo di Hakushu con 4 whisky in edizione limitata 100th Anniversary


Sono passati cento anni esatti da quando Shinjiro Torii segnò la storia del whisky mondiale e l’inizio di quello giapponese fondando nei pressi di Kyoto la distilleria Yamazaki.


[si legge (più o meno) in: 3 minuti]


L’alta qualità odierna del whisky nipponico è sotto gli occhi di tutti ma, nel particolare, Yamazaki è ormai uno di quei brand ambito anche dai collezionisti facoltosi, un vero pezzo pregiato, uno status-symbol e i 600.000 dollari spesi all’asta lo scorso anno per aggiudicarsi un 55 Y.O. da Sotheby’s parlano chiaro.

Questo lo sa ovviamente benissimo The House of Suntory – per tutti ancora Suntory – che nella sua “casa” oggi annovera anche altri marchi come Hibiki, Toki, Hakushu, Chita, Kakubin, Ao, Roku e Haku.



Il centenario di Yamazaki era così un’occasione troppo invitante per non festeggiarla e proporre dei distillati celebrativi per gli assaggiatori e gli acquirenti seriali (anche tramite i membri internazionali del suo club).

L’opportunità è diventata doppia, anzi quadrupla, perché nel 2023 ricorre il secolo di Yamazaki ma anche il mezzo secolo di Hakushu e per entrambe le distillerie ci sono adesso sul mercato due nuove espressioni 12 e 18 Y.O. in edizione limitata 100th Anniversary.



Il pezzo più pregiato è lo Yamazaki 18 YO Mizunara (48% abv) ottenuto da una meticolosa selezione di malt whisky e invecchiato eslusivamente in botti di Mizunara, il rovere giapponese rappresentativo dell’evoluzione produttiva di Suntory che già negli anni ’40 veniva sperimentato da Shinjiro Torii con il master blender di seconda generazione Keizo Saji.

Secondo l’attuale chief blender di quinta generazione Shinji Fukuyo il prodotto incarna perfettamente lo spirito della famiglia fondatrice nel perseguimento dell’innovazione e della qualità – come e perché dargli torto? [ndr] –

Comunque, a titolo informativo, il prezzo per l’acquisto su alcuni siti è già salito in pochi giorni sulla base delle scorte e adesso lo si trova variabile fra i 2.000 e i 2.600 euro.



Altra bottiglia della serie celebrativa è quella di Hakushu 18 YO Peated Malt (48% abv). Altra selezione accurata di malti, uso di acqua eccezionale che sgorga dalla montagna passando fra antiche rocce di granito e uso di torba.

Un altro whisky diciottenne che onora però i 50 anni della sua distilleria, anche il prezzo è inferiore rispetto al Yamazaki pur rimanendo fra i 1.600 e i 2.100 euro.


Per entrambe le distillerie ci sono poi i 12 Years Old “design”, whisky esclusivi anche per l’eleganza grafica dell’etichetta.



Lo Yamazaki 12 YO e lo Hakushu 12 YO (entrambi 48% abv) valgono al momento circa 230 euro e probabilmente non saliranno eccessivamente di prezzo.


Concludendo: pur non essendo i pezzi più pregiati della gamma Suntory sul mercato, con circa 5.000 euro complessivi potreste adesso garantirvi un ottimo investimento in 10 anni a patto che resistiate a bottiglie chiuse

Vi lasciamo con il tributo ai 100 anni Yamazaki/Suntory con la regia di Sofia Coppola e precisiamo fermamente che non vogliamo fare spot nella maniera più assoluta.



Ci piacciono queste cose, queste occasioni, queste curiosità e selezioniamo solo quelle che riteniamo utili al nostro pubblico. Salute!




torna in alto


fonte: House of Suntory
spiritoitaliano.net © 2020-2023


Writing staff di spiritoitaliano.net