
alla scoperta del pianeta grappa
Nel castello di Costigliole d’Asti la prima rassegna nazionale della grappa. Sabato 26 e Domenica 27 novembre
Saranno i nobili spazi del castello di Costigliole d’Asti ad ospitare “Pianeta Grappa”, la prima rassegna nazionale delle grappe italiane.
[si legge (più o meno) in: 2 minuti]
Il prossimo weekend del 26 e 27 novembre, numerose distillerie dalle varie regioni d’Italia saranno presenti con i loro prodotti.
La tradizione distillatoria piemontese sarà rappresentata dal Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo che oggi unisce ben 19 realtà del mondo spirits regionale.
Riflettori quindi puntati sulla grappa intesa come eccellenza nazionale e programma con appuntamenti a partire dal mattino di sabato.

Programma
Alle ore 9.30 di sabato 26 novembre le distillerie piemontesi vincitrici del 39° Alambicco d’Oro ANAG parteciperanno alla premiazione on line a loro tutta dedicata, mentre alle 10.30 è previsto, nelle sale del castello, il convegno “La certificazione della Grappa I.G.” dedicato nel particolare agli operatori del settore e ai mastri distillatori.
Alle ore 15.00 è prevista l’inaugurazione ufficiale con l’apertura dei banchi d’assaggio delle grappe di tutta Italia, che accoglieranno i visitatori fino a mezzanotte. Da non dimenticare che dalle 18.00 fino a tarda sera sarà possibile assaggiare cocktail a base grappa con sottofondo musicale.
Un pomeriggio che prevederà anche degustazioni guidate:
- ore 15.30: Grappe di moscato in abbinamento ai formaggi del Consorzio della Robiola di Roccaverano (in collaborazione con ONAF e ANAG)
- ore 18.30: Grappe giovani in abbinamento a salumi (in collaborazione con ONAS e ANAG)
Domenica 27 novembre i banchi d’assaggio apriranno sempre dalle 15.00 alle 24.00
Nel pomeriggio di domenica, saranno invece queste le degustazioni guidate:
- ore 15.30: Grappe in abbinamento all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena (a cura di ANAG e Consorzio Aceto Balsamico Tradizionale di Modena)
- ore 18.30: Grappe invecchiate in abbinamento al cioccolato” (a cura di ANAG)

L’organizzazione è del Comune di Costigliole d’Asti in collaborazione con ANAG, Associazione Noi di Costigliole d’Asti e Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo.
Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione sono pubblicate su pianetagrappa.it.
fonte: pianetagrappa.it
spiritoitaliano.net © 2020-2022

