premiazioni alambicco d’oro


ANAG premia in diretta FB le migliori grappe e i vincitori del concorso Alambicco d’Oro 2021. Sette appuntamenti dal 6 novembre


Ai risultati (leggi) dell’autorevole concorso Alambicco d’Oro ANAG 2021 farà seguito la consueta cerimonia di premiazione.


[si legge (più o meno) in: 5 minuti]


ANAG, Associazione Nazionale di Assaggiatori Grappa e acquaviti ha confermato anche per quest’anno la formula di premiazione online comunicando che saranno sette le dirette live sulla pagina Facebook di ANAG Italia per conoscere da vicino i vincitori del 38° Premio Alambicco d’Oro svolto in settembre a Vicenza


courtesy ANAG©

Gli appuntamenti prenderanno il via da sabato 6 novembre e andranno avanti fino a sabato 4 dicembre presentando, suddivise per regioni, le distillerie e le aziende vitivinicole che hanno conquistato le 83 medaglie assegnate dal concorso ANAG a grappe, acquaviti e brandy prodotti in tutta Italia.


La formula delle premiazioni online, visti i tempi, riprende a maggior ragione la positiva esperienza del 2020. Le dirette saranno condotte e moderate da Paolo Bini, giornalista, relatore e responsabile della comunicazione per ANAG.

Ogni appuntamento vedrà la presenza della Presidente nazionale ANAG, Paola Soldi, dei referenti territoriali ANAG e di ospiti istituzionali legati al mondo della distillazione italiana.


foto: Patrizia Simoncelli, courtesy ANAG©

Il 38° Premio Alambicco d’Oro ha contato sul patrocinio di Camera di Commercio di Asti, Assodistil, Associazione Donne della Grappa e Istituto Nazionale Grappa.


La prima diretta online è fissata per sabato 6 novembre, alle ore 10, con vincitori e ospiti collegati da Veneto e Lombardia. Lo stesso giorno, alle ore 11.30, sarà la volta di Toscana e Lazio.


Gli appuntamenti online in compagnia dei vincitori del 38° Premio Alambicco d’Oro ANAG riprenderanno sabato 13 novembre, alle ore 10, con collegamenti da Puglia, Sicilia e Basilicata.


Sabato 27 novembre saranno protagonisti prodotti e ospiti dal Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Le premiazioni online del concorso ANAG si chiuderanno sabato 4 dicembre: con Trentino, Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.


foto: Paolo Bini, courtesy ANAG©

Programmazione

  • Sabato 6 novembre, ore 10.00: Veneto e Lombardia
  • Sabato 6 novembre, ore 11.30: Toscana e Lazio
  • Sabato 13 novembre, ore 10.00: Puglia, Sicilia e Basilicata
  • Sabato 27 novembre, ore 10.00: Piemonte (prima parte di ospiti), Liguria e Sardegna
  • Sabato 27 novembre, ore 11.30: Piemonte (seconda parte di ospiti) e Valle d’Aosta
  • Sabato 4 dicembre, ore 10.00: Trentino (prima parte di ospiti) e Alto Adige
  • Sabato 4 dicembre, ore 11.30: Trentino (seconda parte di ospiti) e Friuli Venezia Giulia

foto: Paolo Bini, courtesy ANAG©

L’analisi del medagliere del 38° Alambicco d’Oro diviso per regioni ha visto al primo posto il Trentino Alto Adige (27 medaglie), seguito da Piemonte (24), Veneto (7), Puglia, Toscana e Sardegna (4 ciascuna), Lombardia (3), Lazio, Liguria e Sicilia (2 ciascuna), Basilicata, Friuli Venezia Giulia e Valle d’Aosta (1).


I video delle premiazioni saranno successivamente pubblicati sul canale YouTube di ANAG. Ulteriori dettagli sono pubblicati sul sito www.anag.it.





Torna in alto


fonte: Ufficio Stampa ANAG – agenzia Robespierre

spiritoitaliano.net © 2020-2021

a cura della redazione di spiritoitaliano.net