
premiati all’anteprima MWF
I bartender vincitori di “Flower Cocktail & Drink”, gli enologi premiati in “Cult Oenologist” all’Anteprima MWF Naturae et Purae. Aspettando il Merano Wine Festival di novembre
Si sono concluse ieri le 3 giornate dell’Anteprima Merano WineFestival – Naturae et Purae, organizzate da The WineHunter assieme a 5 Hats Whinery Journal.
[si legge (più o meno) in: 3 minuti]
L’organizzazione fa sapere dell’ottimo riscontro di interesse del pubblico che ha partecipato all’evento con coinvolgimento negli spazi del Kurhaus e in pieno rispetto della normativa anti Covid-19.

Oltre agli appuntamenti con Catwalk Rosè e Campania Felix – Blanc de Blanc, i sensi si sono incentrati sulla rassegna degli oltre 100 vini legati a Cult Oenologist.
Tante etichette di qualità, tante filosofie produttive e 7 riconoscimenti “Enologo Cult 2021” assegnati a:
- Franco Bernabei
- Matteo Bernabei
- Nicola Biasi
- Roberto Cipresso
- Nicolò D’Afflitto
- Vincenzo Mercurio
- Mariano Murru

Flower Cocktail & Drink
Particolarmente innovativa è stata l’idea del “Flower Cocktail&Drink competition” che ha premiato (per 3 categorie: locale, drink e cocktail) i migliori locali e bartender italiani in una competizione a tappe i cui vincitori si sfideranno nuovamente a novembre durante Merano WineFestival.
«Con il Flower Cocktail & Drink abbiamo volutamente fatto incontrare il mondo del vino con il mondo mixology» racconta Fabio Di Pietro di 5 Hats Whinery Journal, co-organizzatore dell’evento. «Questa occasione ha permesso ai bartender di essere a stretto contatto con il produttore; l’ingrediente “vino” come vero e proprio valore aggiunto tra gli ingredienti delle ricette dei drink e cocktail».

I vincitori
La giuria era composta da: Helmuth Köcher (Patron del Merano WineFestival), Fabio Di Pietro (Direttore del The Whynery Journal ed f&b manager internazionale), Gabriele Bianchi (Miglior Cameriere d’Italia under 30 e Tea Sommelier) e Isabelle Zeni, blogger del team Passione Dolomiti.
- categoria locale – miglior locale (Globe Gold): Hotel Mareo Dolomites di S. Vigilio (BZ)
Si sono aggiudicate il “Globe Red” le altre 6 location finaliste: Grifoncino di Bolzano, Yard di Verona, Burici di Treviso, il Blended di Padova, il Bamboo di Padova ed il DeBugs di Trento

- categoria drink – miglior drink (Globe Gold): Remy Vollman
- categoria cocktail – miglior cocktail (Globe Gold): Davide Minichini
Si sono aggiudicati il “Globe Red” gli altri 6 bartender finalisti : Christian Gruber, Alessandro Pellegrini, Jacopo Melandri, Ehad “Odi” Sokoli, Leonardo Rigatti, Shanty Bisconti.
Helmuth Köcher, The WineHunter e patron di Merano WineFestival, ha annunciato che: «Alla 30^ edizione di Merano WineFestival presenteremo il WineHunter Globe, una vera e propria guida ai migliori locali e bartender italiani che andrà a completare l’eccellenza e l’alta qualità della selezione dei prodotti vitivinicoli e culinari, i distillati e le birre».

Le ricette
Chiudiamo con le ricette dei bartender vincitori del Flower Cocktail & Drink Competition:
Davide Minichini: “Nocciolacido”:
- Liquore alle nocciole del Piemonte 45 ml
- Fake sweet and sour ai fiori 50 ml
- Velluto di vino rosso al gin
- (liquore alle nocciole di Villa laviosa, Dol gin: gin delle dolomiti, vino rosso: Mormoreto Frescobaldi)
Remy Vollman “Un altoatesino nel Chianti”
- 4,5 cl Dol gin zu plun
- 2 cl vino Nipozzano di Frescobaldi
- 4 cl succo di limone
- 3 cl Home Made (sciroppo di sambuco, lampone e rosa)
- 6 cl bio Plose pompelmo
- 3 cl albume d’uovo
- 1 peperoncino fresco (da Stefano Urru)
- Mettere in uno shaker il Gin, succo di limone, sciroppo HOME MADE, albume e peperoncino. Shakerare energeticamente e filtrare con un double strain in bicchiere con ghiaccio. Top di bio plose e flout di vino rosso Nipozzano sul finale. Decorare ( come in foto) con crusta di cioccolato e polvere lamponi, frutto rosso fresco e peperoncino fresco.
fonte: ufficio stampa MWF: smsstudio
spiritoitaliano.net © 2020-2021

