planeta è winemaker of the year


Alessio Planeta è Winemaker of the Year 2023. L’elenco di tutti i vincitori del premio Wine Enthusiast dal 2000 a oggi


Torna a vincere un italiano il titolo di Winemaker of the Year, uno dei riconoscimenti Wine Star Awards dell’autorevole rivista Wine Enthusiast che dal 1979, in oltre 40 anni di attività, è riuscita a emergere come influente media di spessore internazionale.


[si legge (più o meno) in: 3 minuti]


Alessio Planeta (classe 1966, oggi A.D. e responsabile tecnico delle Aziende Agricole Planeta) è il quarto italiano a raggiungere l’ambitissimo premio, a 16 anni dalla vittoria di Carlo Ferrini (2007) e di Riccardo e Renzo Cotarella (premiati insieme nel 2001) in questo riconoscimento nato nel 2000 e che oggi, nel 2023, va a onorare con 15 attestati di eccellenza figure o aziende che si sono particolarmente contraddistinte nel mondo wine&spirits.

Sotto trovate la “WE WSA Winemaker of the Year Hall of fame” completa dal 2000 a oggi ma prima di tutto è giusto rendere merito a una figura di altissimo spessore come quella di Alessio Planeta che ha superato altri grandi professionisti in nomination 2023: Juan Pablo Murgia, Kristen Barnhisel, Theresa Heredia, Vanya Cullen.



Alessio rappresenta la 17^ generazione è oggi dirige un’azienda in cui ha davvero rivestito un ruolo determinante per la fama che oggi il mondo le riconosce.

Finiti gli studi in scienze agrarie, dopo un periodo di lavoro in Borgogna e viaggi nei paesi del vino più rappresentativi, dagli anni ’90 entrò a tempo pieno e da protagonista in cantina portando sul mercato, nel 1995, le prime etichette fra cui lo Chardonnay diventato poi iconico.

Wine Enthusiast motiva l’assegnazione del riconoscimento con parole che sfiorano la poesia: «Nel mondo del vino, poche storie sono avvincenti come quella di Alessio Planeta e del suo influente posizionamento del vino siciliano sulla scena globale. Le qualità estetiche dei vini Planeta catturano l’essenza accattivante della Sicilia. Nonostante occupino un angolo relativamente piccolo del mondo enologico, i vini di Planeta hanno trovato fama in un vasto pubblico internazionale […] Ogni bottiglia che un cliente assapora diventa un ponte tra l’isola e gli appassionati di vino di tutto il mondo. Planeta detiene il primato di essere completamente biologica e si pone come membro fondatore del programma Sostain, che prevede un protocollo per la vinificazione responsabile siciliana».


Alla notizia, Planeta ha dichiarato: «Sono profondamente onorato del premio che Wine Enthusiast ha voluto riconoscermi quest’anno e che condivido con la mia famiglia e tutti i nostri dipendenti, grazie ai quali abbiamo costruito giorno dopo giorno e con grande impegno, dedizione e passione la nostra azienda. Il prossimo anno celebreremo i 30 anni di attività e aver ricevuto un riconoscimento così prestigioso mi emoziona e mi rende orgoglioso del valore che i vini siciliani hanno saputo conquistarsi nel mondo».


In attesa dell’ufficializzazione degli altri riconoscimenti Wine Star Awards (che WE snocciola sapientemente di settimana in settimana) e della cerimonia di gala a Miami nel prossimo febbraio 2024, ecco i 24 Winemaker of The Year premiati dalla prima edizione del 2000.



WE WSA Winemaker of The Year – Hall of fame

annowinemaker
2023Alessio Planeta
2022Nicole Hitchcock
2021Fred Merwarth
2020Greg Brewer
2019Dave Phinney
2018Adam Mettler
2017Christophe Baron
2016Andrea Mullineux
2015Jean-Baptiste Lecaillon
2014Charles Smith
2013Benoît Gouez
2012Jorge Riccitelli
2011Bob Cabral
2010Genevieve Janssens
2009Scott McLeod
2008Margo Van Staaveren
2007Carlo Ferrini
2006Olivier Humbrecht
2005Peter Gago
2004Jaques Lardiere
2003Alvaro Palacios
2002Patrick Leon
2001Riccardo e Renzo Cotarella
2000Michel Rolland

Tutte le motivazioni per il riconoscimento a Planeta, certamente celebrative ma indubbiamente molto belle, potete leggerle qui.



torna in alto


fonte: Wine Enthusiast – Planeta
spiritoitaliano.net © 2020-2023


a cura della redazione di spiritoitaliano.net