
#overrank: Clos de la Maréchale ’08
Clos de la Maréchale 2008 – Domaine J-F Mugnier
Continua l’itinerante racconto dei vini overrank che ho assaggiato di recente e sempre qualche mese fa prima della quarantena. In attesa della prossima ripartenza “alla grande”, voglio rimanere in Francia con gocce rosse esclusive di Borgogna.
Tanto recente quanto intensa è la mia passione per il Pinot nero. Mi sono trovato da un’anno a questa parte a scontrarmi ogni giorno con un mondo che avevo lasciato inesplorato, che avevo deciso inizialmente di non sondare nel profondo.
Vuoi per i prezzi sempre più alti, vuoi per l’immensità di dettagli che ti impone a studiare, ma c’è poco da discutere… quando la Borgogna chiama, difficile dire di no! Anzi, serve assaggiarla in ogni sua sfaccettatura!
Il Nuits-Saint-Georges 1er cru Clos de la Maréchale 2008 è il Premier cru più a sud della Cote de Nuits ed appartiene al Domaine Jacques-Frèdèric Mugnier dal 1902 nonostante fino al 2004 fosse stato dato in affitto al Domaine Faiveley (pensate che, con i suoi 9,55 ettari, è il monopole più ampio della Borgogna)!

Con questo vino sono sempre combattuto, non è facile approcciarsi, esprime più densità rispetto a buonissima parte dei Nuits-Saint-Georges.
Le mie note di degustazione parlano di un frutto predominante da cui si estraggono soffi di rabarbaro e liquirizia. Durante l’evoluzione temporale nel calice si apre anche a fiori appassiti ma sempre legati ad una dolcezza caratteristica che ne accompagna tutto lo studio. In bocca è poi ricco in spessore tannico e avvolgenza anche se il tempo lo ha reso perfettamente equilibrato. Piacevole è la persistenza sul palato, tra il sapido ed il balsamico.
Per l’abbinamento è da cercare un piatto equilibrato, saporito e deciso, ma bilanciato nelle sensazioni; L’idea sfiziosa è quella dei bottoni di pasta fresca ripieni di cinghiale in salsa al burro acido e timo.
Curiosità: se guardate con attenzione nell’etichetta troverete una “a” rovesciata… Dovete sapere che per accedere al sentiero, che taglia perfettamente a metà la vigna, si passa sotto un arco in ferro battuto nel quale, da un fabbro sbadato, è stata montata la stessa “a” al contrario. Il Domaine ha deciso quindi di riportare l’errore in etichetta invece di rifare l’arco!
prendete appunto:
azienda | Domaine Jacques-Frèdèric Mugnier |
denominazione | Nuits-Saint-Georges 1er cru AOC |
nome vino | Clos de la Maréchale |
uve | Pinot noir |
vendemmia | 2008 |
degustato nel | 2020 |
non definibile | |
![]() | |
rapporto qualità / prezzo | non definibile |
in abbinamento a: | bottoni di pasta fresca ripieni di cinghiale in salsa |
riproduzione riservata ©

