
oggi… distillo 2022
Oggi e domani a Milano il salone “Distillo” 2022 dedicato alle micro distillerie e al lavoro artigianale
E finalmente è arrivato anche il giorno di Distillo 2022, il nuovo evento mirato alle mani e al cuore degli operatori della distillazione artigianale.
[si legge (più o meno) in: 2 minuti]
Un bel “travaglio” (solite cause viste in questi anni) che ha obbligato l’organizzazione a rimandare al 17 e 18 maggio questa interessante vetrina di Milano per il craft-distilling.
Dalla formazione alle materie prime, dalle tecnologie di produzione fino al packaging, negli stand di Distillo gli espositori potranno confrontarsi con imprenditori interessati ad aprire o sviluppare la propria distilleria.

Ecco gli espositori di oggi e domani alle Officine del Volo di Milano
alambicchi
- Barison Industry – Italia
- Buchi – Italia
- Cadalpe – Italia
- Carl – Germania
- Des-Doo – Serbia
- Frilli – Italia
- iStill – Olanda
- Müller Brennereianlagen – Germania
attrezzature
- Everywave – Italia
- Laboratoires Dujardin-Salleron – Francia
- OXOline – Francia
- Mr.Malt – Italia
- Tonnellerie Baron – Francia
packaging
- Biemme Etichette – Italia
- Cosmotec – Italia
- EnnasPackaging – Italia
- Vetro Elite – Italia
materie prime
- Fermentis – Francia
- Lallemand – USA
- Mr.Malt – Italia

Si terranno anche incontri e seminari che serviranno al confronto per riflettere sul mondo dei distillati artigianali, nuove opportunità e lanciare anche in Italia quel grande interesse già in atto a livello globale.
Eccone alcuni:
17/05 12.00 – La gestione delle analisi di laboratorio (Sergio Moser – Fondazione Mach)
17/05 14.00 – I difetti nei distillati: individuarli e correggerli. (Bruno Pilzer – Presidente Istituto Grappa Trentino)
17/05 15.00 – Strada Ferrata – una distilleria di whisky italiana. (Benedetto Cannatelli – fondatore)17.00
18/05 12.00 – La gestione e la distillazione della materia prima (Vittorio Gianni Capovilla)
18/05 14.00 – Distilleria ad accisa assolta e la produzione contoterzi (Eugenio Belli – Eugin)
18/05 16.00 – Dove tutto è nato, la canna da zucchero in Sicilia (Marco Graziano – Le Vie del Rum)
18/05 17.00 – Aprire e sviluppare una distilleria. La pianificazione e gli errori da evitare (Davide Terziotti – Craft Distilling e Marcello Biagini – Manifattura Italiana Spiriti)

Main sponsor: Istill, sponsor: Lallemand. Info complete su distillo.it
spiritoitaliano.net © 2020-2022

