è nonino l’aperitivo dell’anno isw


L’aperitivo BotanicalDrink Nonino è l’Aperitivo dell’anno 2021 per Meininger ISW


Ancora il posto più alto, stavolta al Meininger International Spirits Award: Nonino continua a inanellare successi internazionali.


[si legge (più o meno) in: 3 minuti]


Pubblicati pochi giorni fa i risultati Meininger International Spirits Award che da quest’anno assegna i riconoscimenti periodicamente, stilando graduatorie dei migliori spirits mese dopo mese in base alle categoria.


Dopo i liquori a febbraio, i liquori di frutta a marzo e i gin di aprile, a fine maggio sono stati comunicati i 4 vincitori delle categorie “Aperitivo e Distillati non alcolici”.



Il Nonino BotanicalDrink è, per ISW, l’Aperitivo dell’anno 2021. Una vittoria molto importante per un prodotto davvero di piacevolezza assoluta e idoneo per la miscelazione.


Se ricordate ne avevamo parlato proprio nel nostro incontro video a distanza con Antonella Nonino e Francesca Bardelli Nonino a febbraio scorso. Il nostro format “Numeri 1” lasciava presentare agli ospiti anche un loro prodotto per il 2021.



L’Aperitivo BotanicalDrink fu proprio la bevanda suggerita dalle Nonino (guarda il video) per l’anno nuovo ed evidentemente ne avevano già compreso le grandi potenzialità così come noi di spiritoitaliano.net ci sentiamo dei privilegiati “portafortuna” (“Numeri 1”, “prodotto per il 2021”, non male come coincidenza…).


E allora, prima di svelare il nome anche degli altri 3 vincitori delle altre categorie, ci fa piacere riportare qualche informazione in più sul BotanicalDrink direttamente dal comunicato dell’azienda.



L’Aperitivo Nonino BotanicalDrink comincia la sua storia nel 1940 e integra l’arte della distillazione della famiglia Nonino e il suo continuo amore per la ricerca e l’innovazione.


Cristina, Antonella, Elisabetta e Francesca hanno rivisitato la ricetta originaria di Silvia Nonino, prima donna Mastro Distillatrice in Italia che, rimasta vedova, ha portato avanti negli anni la distilleria e l’arte liquoristica della famiglia.



Inizialmente fu “Aperitivo Bianco” i cui ingredienti rappresentavano il Friuli: genuina, autentica con botaniche del luogo e con richiami alla purezza e alla qualità nel suo stesso nome.

Nel 2018 dopo oltre 3 anni di studi sulle botaniche: Cristina, Antonella, Elisabetta e Francesca hanno rivisitato questa ricetta impreziosendola con ÙE® Acquavite d’Uva Monovitigno® Fragolino Vigna Nonino dando così vita al nuovo Aperitivo Nonino BotanicalDrink, 100% vegetale con zero coloranti.



L’etichetta (davvero bella, diciamo noi [ndr]) è un omaggio a Silvia Nonino e rappresenta 3 donne con in mano un bicchiere, 3 come le 3 sorelle Nonino, ma anche come le 3 generazioni di donne distillatrici Nonino che hanno seguito Silvia.


Gli altri 3 vincitori del Meininger ISW


  • Laori Juniper No. 01Laori (categoria: Non-alcoholic distillate of the Year 2021)
  • Lustau Vermut RoséLustau (categoria: Vermouth of the Year 2021)
  • Hugo Asbach Aperitif RoséHugo Asbach (categoria: German Aperitif of the Year 2021)



Congratulazioni a tutti i vincitori ma, essendo un po’ patriottici (spiriti italiani) e visto che siamo ormai a giugno, vi lasciamo con una ricetta pronta per l’estate by Giorgio Rocchino, mixologist di Yacht Club di Montecarlo.



Royal Nonino Pimm’s

Ingredienti:

  • 6 cl L’Aperitivo Nonino BotanicalDrink
  • 20 cl Ginger Ale
  • Lamponi, more, fragola, twist di cetriolo e fettina d’arancia e di limone

Mettere in un bicchiere aperitivo 5/6 cubetti di ghiaccio, versare l’Aperitivo Nonino BotanicalDrink, aggiungere la Ginger Ale e mescolare delicatamente con un barspoon. Aggiungere la frutta e decorare il bicchiere con frutta fresca a piacere


Lo “Spirits’ female power” a cui Nonino ci ha abituato non finirà certo qui, ne siamo sicuri.




torna in alto


fonte: Nonino – Meininger ISW

spiritoitaliano.net © 2020-2021



a cura della redazione di spiritoitaliano.net