la pace di sant’ambrogio


Le Famiglie Storiche e il Consorzio Valpolicella chiudono anni di contenziosi e puntano alla valorizzazione dell’Amarone e del territorio


Una denominazione apprezzata da tutti e di importante riferimento, ha chiuso un capitolo che, nel settore, suscitava ancora qualche imbarazzo.


[si legge (più o meno) in: 2 minuti]


Un contenzioso pruriginoso, durato anni, si è chiuso ieri con un accordo che adesso rilancia con grande impeto uno dei vini più rappresentativi e di forza commerciale del nostro Paese: l’Amarone della Valpolicella.


Il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella e la società Famiglie Storiche hanno siglato ieri a Sant’Ambrogio di Valpolicella uno storico documento che unisce le loro strade, divise da tempo, quantomeno in un messaggio comune per promuovere un territorio e i suoi vini dalle potenzialità immense e non del tutto ancora espresse.


foto: Marco Mancini ©

La scelta di mitigare i toni e di procedere nel rispetto reciproco chiude, almeno per il momento, ogni dubbio anche negli esperti e divulgatori che troppe volte si sono trovati a riflettere su quanto la Valpolicella viaggiasse un po’ con il freno tirato per questa malcelata contrapposizione – 50 vs 13 (aziende associate a Consorzio vs Famiglie) – che, nonostante i riconoscimenti, poteva limitarne l’ulteriore espansione commerciale.



Con le firme di Christian Marchesini e Pierangelo Tommasi in un comunicato congiunto, le due entità hanno così ufficializzato la pace:

«Il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella e la società Famiglie Storiche comunicano di avere definito ogni contenzioso tra loro pendente, avente ad oggetto l’utilizzo della DOCG “Amarone della Valpolicella”.

Consorzio e Famiglie Storiche condividono l’obiettivo di agire, ciascuno per quanto di propria competenza, per lo sviluppo della DOCG “Amarone della Valpolicella” e delle altre denominazioni della Valpolicella, favorendo un clima di equa competizione tra produttori, rispetto reciproco, collaborazione e dialogo; ribadiscono l’importanza della difesa della DOCG “Amarone della Valpolicella” e delle altre denominazioni del territorio e della loro promozione in Italia e all’estero, con l’obiettivo di favorire la loro conoscenza e di consolidarne il successo, nell’interesse di tutta la collettività».


courtesy: Uff stampa Famiglie Storiche

Una bella notizia che ci fa sinceramente piacere.




Torna in alto


fonte: UU SS Famiglie Storiche e Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella
spiritoitaliano.net © 2020-2023


a cura della redazione di spiritoitaliano.net