
il ritorno del collio day
Torna in due giornate “Collio day”. 14 città si tingeranno di giallo il 24 marzo e il 1° aprile. Le location del tour
Uno dei territori che sa esprimere la migliore qualità vitivinicola italiana ritorna a presentarsi itinerante nei luoghi dove si idolatra il vino.
[si legge (più o meno) in: 2 minuti]
Il Collio day torna finalmente a colorare di giallo l’Italia dopo due anni di stop forzato.
In realtà saranno 2 le giornate che il Consorzio di Tutela Vini Collio ha scelto per far scoprire e assaggiare la propria unicità: il 24 marzo e il 1° aprile 2022.

Saranno 14 le città che, grazie alla collaborazione con le varie delegazioni Associazione Italiana Sommelier, daranno l’opportunità di degustare una selezione di 7 vini del Collio guidati da un sommelier AIS di esperienza.
Il tour pensato dal consorzio, mira alla divulgazione e alla conoscenza di questa terra di confine, nella zona collinare del Friuli a pochi chilometri dalla Slovenia, abbinandola ai sapori enogastronomici del Friuli-Venezia Giulia grazie alla sinergia con i consorzi del Prosciutto di San Daniele DOP e del Formaggio Montasio DOP.

In totale saranno coinvolte 14 delegazioni AIS, mentre le aziende del Collio che presenteranno i propri vini saranno ben 31, con 19 produttori presenti alle serate.
Collio day prevede che in ogni location ci saranno da degustare 7 diversi vini, selezionati su 31, che saranno così distribuiti: 2 da uve autoctone, 3 da vitigni internazionali, 1 Collio Bianco e il settimo vino sarà un rosso (il 24 marzo) oppure un bianco delle annate precedenti (1° aprile).

Queste le città e le rispettive date in cui si terrà il Collio Day:
- giovedì 24 marzo:
- Venezia
- Belluno
- Cremona
- Bergamo
- Parma
- Piacenza
- Bologna
- La Spezia
- venerdì 1 aprile
- La Spezia
- Siena
- Grosseto
- Versilia
- Verbania
- Latina
- Imperia

Saranno in tutto 19 i produttori presenti alle serate. Per informazioni su iscrizione e costi contattate la delegazione AIS della città di riferimento.
fonte: Consorzio Tutela Vini Collio – AB Comunicazione
spiritoitaliano.net © 2020-2022

