
il brunello è benvenuto a novembre
L’inedito autunnale Benvenuto Brunello a Montalcino dal 19 al 29 novembre 2021 per stampa, stakeholder e winelover.
Festeggia i suoi 30 anni con un inedito format autunnale: “Benvenuto Brunello“, l’evento capostipite delle anteprime italiane, partirà fra 1 settimana esatta.
[si legge (più o meno) in: 4 minuti]
Parteciperanno 119 cantine del Consorzio che metteranno sui banchi circa 4000 bottiglie dal 19 al 29 novembre nel Chiostro di Sant’Agostino fra Brunello di Montalcino 2017, Brunello riserva 2016, Rosso di Montalcino 2020, Moscadello e Sant’Antimo.

Si parte il 19 e 20 novembre con il primo weekend dedicato esclusivamente alla stampa nazionale e internazionale, già sold-out da mesi.
Non solo degustazioni nelle giornate di apertura ma, oltre alla presentazione del calice ufficiale del Consorzio, la valutazione della vendemmia di quest’anno, l’assegnazione del Premio Leccio d’Oro e la presentazione della Piastrella della vendemmia 2021.
Domenica 21 novembre è la data apripista degli appuntamenti per winelover e operatori del settore, a cui sono riservate altre 5 giornate (dal 25 al 29 novembre, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00) con biglietti acquistabili online sul sito del Consorzio.

Al 30° Benvenuto Brunello, spazio anche alle valutazioni delle nuove annate da parte di quasi 90 sommelier e patron di ristoranti stellati a cui si aggiungono dieci Master of Wine, gli esperti della più autorevole e antica organizzazione dedicata alla conoscenza e al commercio del vino con sede a Londra (22 novembre).

Tra le sessioni dell’evento di presentazione delle nuove annate del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, anche quella in versione social con 50 tra influencer ed enoblogger (23 novembre) e quella riservata ai produttori del Rosso principe dei vini toscani (24 novembre).
fonte: Consorzio del Vino Brunello di Montalcino
©spiritoitaliano.net – 2020

