
i pinot nero più buoni d’italia
Sono Anrar di Cantina Andriano, Baltasius di Tenuta Schloss Englar e Sanct Valentin di San Michele Appiano i Pinot nero 2019 più buoni d’Italia. Dal 29 aprile le Giornate del Pinot nero in Alto Adige.
Massima espressione dell’eleganza, uva di pregio internazionale e vino che fa impazzire gli appassionati.
[si legge (più o meno) in: 4 minuti]
Dal 29 aprile al 2 maggio, nei paesi di Egna e Montagna in Alto Adige, ci saranno le Giornate del Pinot Nero.

Un appuntamento giunto alla 24^ edizione preceduto dalla proclamazione dei 10 migliori Pinot nero italiani.
Alla valutazione della giuria (fatta a metà marzo) hanno partecipato le etichette di oltre 85 produttori da 9 regioni vinicole dimostrando l’altissima espressione di un’uva che in alcuni territori nazionali (Alto Adige su tutti) riesce a raggiungere vette di eccellenza assoluta.

Sono state rese note ieri le 11 etichette di Pinot Nero 2019 più buone d’Italia (ex aequo alla 10^ posizione) proclamate nel contesto del Concorso nazionale del Pinot Nero.
La giuria ha premiato i vini “riserva” Anrar della Cantina Andriano, poi Baltasius della Tenuta Schloss Englar e al terzo posto Sanct Valentin della Cantina San Michele Appiano come i tre migliori Pinot Nero italiani vendemmia 2019.

La classifica del Concorso è il preludio alle Giornate del Pinot Nero. Nelle 4 giornate gli ospiti potranno prendere parte ad una ricercata degustazione tecnica, su prenotazione, dove potranno degustare al tavolo tutti i Pinot nero che hanno partecipato al concorso e provenienti dalle diverse aree vinicole, tra cui Trentino, Alto Adige, Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Abruzzo.

Per la Presidentessa del comitato organizzativo Ines Giovanett: «Già solo la varietà di vini iscritti al concorso mostra quanto, con il tempo, le Giornate del Pinot Nero dell’Alto Adige siano diventate importanti quale palcoscenico per questo particolare vitigno.
Un sentito grazie va a tutti i produttori che anche quest’anno hanno aderito all’evento con entusiasmo, mossi dal desiderio di portare in scena l’altissima qualità delle loro produzioni enologiche».
classifica Concorso nazionale del Pinot Nero
pos | pti | cantina | etichetta | tipologia |
---|---|---|---|---|
1 | 89,2 | Cantina Andrian | Pinot Nero Riserva “Anrar” | Alto Adige Doc |
2 | 88,5 | Castello Englar | Pinot Nero Riserva “Baltasius” | Alto Adige Doc |
3 | 88,0 | Cantina S. Michele Appiano | Pinot Nero Riserva “Sanct Valentin” | Alto Adige Doc |
4 | 87,5 | Cantina Girlan | Pinot Nero Riserva “Trattmann” | Alto Adige Doc |
4 | 87,5 | Cantina Bolzano | Pinot Nero Riserva “Thalman” | Alto Adige Doc |
4 | 87,5 | Kollerhof Mazon | Pinot Nero Riserva “Aegis” | Alto Adige Doc |
7 | 87,2 | Cantina Terlano | Pinot Nero Riserva “Monticol” | Alto Adige Doc |
8 | 87,0 | Malojer-Gumerhof | Pinot Nero Riserva | Alto Adige Doc |
9 | 86,7 | Bellaveder | Pinot Nero Riserva “Faedi” | Trentino Doc |
10 | 86,6 | Conte Vistarino | Pinot Nero “Pernice” | Oltrepò Pavese Doc |
10 | 86,6 | Muri-Gries Tenuta / Cantina Convento | Pinot Nero Riserva “Abtei Muri” | Alto Adige Doc |
Sono arrivati in finale anche i vini di:
- Alto Adige:
- Gottardi, von Blumen, Erste + Neue, Klosterhof, Sallegg, Colterenzio, Stroblhof, Tiefenbrunner – Schloßkellerei Turmhof
- Friuli:
- Jermann
- Trentino:
- Cantina Sociale di Avio, Nosio
L’opinione sui risultati di Marc Pfitscher, vicepresidente del comitato organizzativo e responsabile del concorso nazionale: «Soprattutto nella TOP10 la qualità dei vini è eccezionale. Ciò conferma il fatto che il 2019, per il Pinot Nero, sia stata un’annata assolutamente straordinaria»

Il programma completo è disponibile sul sito web delle Giornate.
fonte: Ufficio Stampa AB comunicazione
spiritoitaliano.net © 2020-2022

