ancora lui: vecchio amaro del capo


Vecchio Amaro del Capo premiato anche nel 2021 da Brands Award. Riconoscimento assoluto “Retailer” a giudizio dei buyer, category e direttori acquisti della DO. Gli altri marchi alcolici premiati.


Per Vecchio Amaro del Capo parlano i numeri e le indagini di mercato, tutto il resto è di contorno. Punto.


si legge (più o meno) in: 3 minuti


Le statistiche sui dati di vendita pubblicate da IRI (noto centro specializzato in Analytics sul mercato del largo consumo) anche quest’anno hanno infatti confermato il legame strettissimo fra il marchio di Limbadi e il grande pubblico.


Certo, l’Amaro del Capo tradizionalmente “scorre nelle vene” di ogni calabrese a casa e fuori regione ma per arrivare a questi risultati serve la considerazione di una moltitudine numerosissima di consumatori, addetti e operatori di settore nella grande distribuzione.



Brands Award di GDOWeek è di fatto l’unica iniziativa alla quale non occorre iscriversi. La classifica viene redatta valutando tutti i beni del largo consumo presenti oggi sul mercato in base alla crescita di quota di mercato e di vendite per ognuna delle categorie.


È una competizione basata sulle migliori performance annue per oltre 100 prodotti di varie categorie merceologiche e poi sottoposti al giudizio di tecnici e dei consumatori.


A noi, comprendete, interessa essenzialmente il settore alcolici e così come amiamo andare a scoprire la qualità nei pochi ettari del vignaiolo eroico o nella piccola distilleria artigianale, altrettanto ci piace soffermarci sulle aziende/brand/marchi che sanno muovere grandi fette di mercato nel settore.


Il primo posto, la vittoria del premio “Retailer” Brands Award 2021 va a proseguire la serie che lo scorso anno aveva visto Vecchio Amaro del Capo e (ovviamente) Gruppo Caffo 1915 essere il secondo assoluto nei “Top Brand 2020” nonché primo marchio fra “Alcolici e Birre”.



Le dichiarazioni post-premio trasmettono ovviamente grande soddisfazione, a partire da quelle di Paolo Raisaricordate la nostra ultima intervista? – il direttore commerciale di Gruppo Caffo 1915: «Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto perché questa vittoria rafforza il rapporto con il canale moderno.



Essere premiati da una giuria composta da professionisti che scelgono e pianificano la selezione e l’acquisto dei prodotti e conoscono profondamente quello che i consumatori vogliono e le tendenze del mercato, significa essere riusciti a consolidare la relazione con il nostro pubblico che continua a sceglierci come confermano le vendite e come questo premio accredita».


Non crediamo ci sia da aggiungere più di tanto sulla grande capacità imprenditoriale mostrata in questi anni dalla famiglia Caffo, ci limitiamo a riportare le dichiarazioni di Nuccio Caffo, A.D. Gruppo Caffo 1915: «Questo premio conferma che stiamo andando nella giusta direzione e rappresenta il risultato raggiunto grazie alla tenacia e alla determinazione della nostra forza vendita. Un successo che dura nel tempo, basato sulla volontà di non deludere mai chi continua a sceglierci.



Vecchio Amaro del Capo è il leader indiscusso della categoria e con il suo carattere unico ha saputo imprimere un nuovo slancio a tutto il comparto. Con Vecchio Amaro del Capo abbiamo rinnovato le abitudini di consumo andando incontro alle nuove tendenze che chiedono versatilità e nuove proposte».


gli altri vincitori alcolici…


Il premio “Retailer” è un riconoscimento assoluto ma GDOWeek Brands Award 2021 ha premiato marchi anche per le varie categorie merceologiche: Alimentari Freschi, Alimentari Confezionati, Dolciario, Bevande Analcoliche, Alcolici e Birra, Detergenza e Cura Casa, Detergenza e Cura Tessuti, Cura Persona e Petfood.


Vecchio Amaro del Capo era in nomination anche per la categoria “Alcolici e Birre – Brand esistenti” assieme alla vincitrice: la birra Ichnusa non filtrata e agli altri “pezzi da novanta” come Aperol Spritz, gin Bombay Sapphire, Campari bitter e birra Ichnusa (quella standard).



Per la la categoria “Alcolici e Birre – Brand in lancio“, vittoria della birra Ceres unfiltered e podio per Bombay Sapphire & Tonic e per Baileys Strawberries & Cream.

Nella classifica “New entry Alcoliciprimo posto ex-aequo per il Prosecco DOC rosé Oro puro di Valdo e per i Cocktail Baladin che qualche giorno fa abbiamo messo anche noi alla prova.


Ultime citazioni stavolta “extra-spirito” vanno agli altri premi “assoluti”. Oltre al già visto “Retailer” conquistato dal Vecchio Amaro del Capo, successo di Nutella nel Premio “Consumatore”, di Caffé Borbone cialda monodose compostabile come “Top Brand New entry” e di Nutella biscuits prodotto vincitore del riconoscimento “Top Brand esistenti



Tutti i vincitori dei premi e le nomination di Brands Award 2021 li trovate sul sito gdoweek.it






torna in alto


fonte e foto courtesy: ufficio stampa Gruppo Caffo 1915
spiritoitaliano.net © 2020-2021



a cura della redazione di spiritoitaliano.net