
florence cocktail week 2023
Inizia oggi la settima Florence Cocktail Week. Un ricco programma distribuito su 46 locali fiorentini
Sette giorni incentrati sulla miscelazione di alta qualità, eventi, masterclass e cultura con ospiti di fama italiana e internazionale: parte oggi la Florence Cocktail Week 2023.
[si legge (più o meno) in: 3 minuti]
Quella di Firenze, dal 17 al 23 aprile 2023, sarà una settimana che riproporrà lo schema delle edizioni passate, una formula su cui si allineano anche la Venice Cocktail Week e la Cortina Cocktail Weekend, sempre organizzate dal team di Paola Mencarelli:
- Sette giorni di eventi diffusi nei cocktail bar selezionati con filo conduttore il bere consapevole e di qualità.
- Eventi, masterclass, presentazioni di prodotti e di libri, guest con ospiti di fama italiana e internazionale in diversi momenti della giornata, dai Brunch alle Night Shift.
- Una drink list composta da 3 cocktail esclusivi
- 1 Signature Cocktail #FCW23 e #TCW23
- 1 drink RiEsco a Bere Italiano dedicato al Made in Italy per Firenze
- 1 Eco Cocktail dedicato alla sostenibilità

La settima edizione della Florence Cocktail Week coinvolgerà ben 46 cocktail bar della città fino al 23 aprile 2023:
- Atrium Bar – Four Seasons Hotel Firenze
- Bitter Bar
- Caffè Concerto Paszkowski
- Caffé Gamberini
- Cibrèo Ristorante & Cocktail Bar
- Companion Bar Dolce Amaro
- Ditta Artigianale Ferrucci
- Divina Terrazza Rooftop Bar – Grand Hotel
- Djària American Bar
- Dome
- Drinx – Il Gusto di Xinge
- Empireo – Plaza Hotel Lucchesi
- Eye Cocktail Bar by Chic Nonna
- FAKE Firenze
- Floreal
- Fuk
- Gilli 1733
- Gucci Giardino 25
- Guné
- Harry’s Bar The Garden – Sina Villa Medici
- Inferno
- Irene Firenze – Hotel Savoy
- Koob Experience
- La Ménagère
- La Petite
- La Terrazza – Grand Hotel Minerva
- Locale
- MAD – Souls&Spirits
- Move On
- PanicAle
- Picteau Cocktail Bar – Hotel Lungarno
- Rasputin
- Rex
- Rivoire
- Rooftopbar – The Social Hub Florence
- Santa Cocktail Club
- Santa Villa Cora – Villa Cora
- Santarosa Bistrot
- SE-STO on Arno, The Westin Excelsior, Florence
- Seeds @ Ostello Tasso
- Serre Torrigiani
- Strizzi Garden
- The Fusion Bar&Restaurant – Gallery Hotel Art
- Tiratissima
- Urbano
- Viktoria Lounge Bar
Ogni locale avrà una sua Cocktail List #FCW23, creata ad hoc per la manifestazione, su cui i bartender daranno libero sfogo a tutta la loro creatività.

Fra i guest bartender italiani ospiti dei bar selezionati, in collaborazione con gli sponsor, ci saranno:
Flavio Angiolillo (Milano), Benjamin Cavagna (1930 Cocktail Bar, Milano), Enrico Scarzella (Velluto, Bologna), Edoardo Nono (Rita, Milano), Andrea Arcaini (Rita’s Tiki Room, Milano), Roberto Artusio (La Punta Expendio de Agave, Roma), Riccardo Speranza (Ronin, Milano), Antonio Ferrara (The Bar, Aman Venice, Venezia), Lorenzo di Cola (Experimental Cocktail Club, Il Palazzo Experimental, Venezia), Lucas Kelm (Palazzina The Bar, Palazzina Grassi, Venezia eIl Bar Rosapetra, Rosapetra Spa Resort, Cortina d’Ampezzo, Belluno), Andrea Pomo (Santa Teresa 1796), Diego Melorio (Quanto Basta, Lecce), Riccardo Rossi (Freni&Frizioni, Roma), Vincenzo Pagliara (Laboratorio Folkloristico, Pomigliano d’Arco, Napoli), Mirko Turconi (Fine Spirits), Alex Frezza (L’Antiquario, Napoli), Domenico Carella (Ca.ri.co, Milano), Lorenzo Querci (Moebius, Milano), Alessio Zaccardo (Drink Kong, Roma), Carmelo Licata (Seta Garden Bar, Giulianova, Teramo), Alfonso Califano (Cinquanta Spirito Italiano, Pagani, Salerno), Luca Angeli (Four Seasons Hotel Milano), Edris Al Malat & Lorenzo Sirabella (Dry Milano, Milano), Peppe Doria (Volare, Bologna), Davide Patta (Ruggine, Bologna), Giulio Tabaletti (Gradisca Café, Genova), Mattia Ria e Alice Musso (Blind Pig, Roma), Hannetta Lee (U’Kor, Bari), Vito Laselva, Kanpai, Milano.
Fra gli internazionali, saranno presenti: Martin Hudak e Paolo Maffietti (Maybe Sammy, Sidney), Giacomo Giannotti (Paradiso, Barcellona), Salvatore Calabrese (The Donovan Bar, Londra), Simone Caporale (Sips, Barcellona), Valentino Longo (Shoshin Art Club, Miami), Alessandro Palazzi (Dukes, Londra), Adriàn Michalcik (Pier 42, Oslo), Giulia Cuccurullo (Artesian Bar, Londra), Ariel Leizgold (BellBoy, Tel Aviv), Ziv Edelshtain (Cappella, Tel Aviv), Sagiv Blum (MooShoo, Tel Aviv), Sofokli e Elvis Cali (Nouvelle Vague, Tirana), Damiano Pezzi (Nimb, Copenaghen), Eduardo Nava Mendoza (Licoreria Limantour, Città del Messico), Sebastian Tollius (Bar at Eleven Madison Park, New York); Yeray Monforte (Bad Company Madrid), Aurélie Jean Marie Panhelleux & Lara Ponti (Copper Bay, Parigi), Søren Krogh Sørensen (Michter’s), Thairu Kelvin Thaiya (Hero, Nairobi), Cassandra Droz e Caroline Noirbusson, Divine (Parigi).
Non mancherà la parte educazionale pomeridiana con seminari e masterclass, volti alla conoscenza di prodotti, tecniche di miscelazione e format di bar, oltre a presentazioni di libri e incontri culturali di approfondimento. Ampio spazio anche all’intrattenimento serale con eventi, party a tema e cocktail list dedicate.

Novità di questa edizione sarà poi la Young Guest Bartender, una iniziativa nata per dare spazio alle nuove generazioni, con protagonisti i giovani bartender under 25, impegnati in una guest al bancone da soli o accanto alle star della miscelazione.
Gli Young Bartender dovranno dimostrare il proprio talento ma anche la propria professionalità nel contattare un’azienda, decidere e richiedere i prodotti da utilizzare, elaborare la cocktail list della serata, realizzare la locandina dell’evento, presentare la guest a uno dei cocktail bar partecipanti e lanciare sui social la propria guest.

Ad aiutare i giovani bartender un tutor d’eccezione: Antonio Ferrara, Bar Manager di Aman Venice, al quale i partecipanti under 25 potranno chiedere consigli e suggerimenti. Una giuria di esperti del settore valuterà poi la guest più interessante che sarà annunciata a fine manifestazione.
Tutti i giovani under 25 coinvolti nelle iniziative saranno il pubblico d’onore della masterclass di Valentino Longo sulla piattaforma online di formazione Shoshin Art Club.

La Florence Cocktail Week 2023 è patrocinata dal Comune di Firenze, con il sostegno della Città Metropolitana di Firenze. Le Cocktail List e il calendario eventi completo sono consultabili sul sito ufficiale FCW
.
fonte: FCW
spiritoitaliano.net © 2020-2023

