
a milano torna “distillo”
Il ritorno della 2 giorni di expo “Distillo”, il salone milanese dedicato alle micro distillerie e al lavoro artigianale
Dopo la prima edizione 2022, si è avuta la sensazione che rappresenti qualcosa in più di una semplice esposizione per curiosi.
[si legge (più o meno) in: 2 minuti]
Domani e dopodomani saranno i giorni di Distillo, la manifestazione dedicata al fenomeno emergente delle micro-distillerie, fra artigianalità e hi-tech.
Lo scorso anno (leggi il nostro articolo di archivio) furono registrati oltre 800 ingressi e, visto l’ottimo riscontro, anche per la seconda edizione sarà riproposta la formula sperimentata all’esordio.

I giorni 16 e 17 maggio nello Spazio Antologico di “East End Studios” a Milano, la fiera organizzata da Craft Distilling per valorizzare il lavoro delle pccole distillerie sarà esposizione delle attrezzature ma anche approfondimento culturale sulla qualità degli spirits e sulle novità del settore con svariati appuntamenti fra seminari e masterclass in cui interverranno esperti e tecnici.
Gli ideatori e organizzatori Claudio Riva e Davide Terziotti hanno spiegato che: «L’interesse per la produzione di distillati premium è rafforzato dalla capacità di questo settore di espandersi anche nei periodi di difficoltà. Tra il 2008 e il 2015, in piena crisi economica, negli Stati Uniti gli spiriti artigianali hanno registrato una crescita di mercato esponenziale, in controtendenza col settore. Nel 2022 si sono registrati alcuni rallentamenti nella crescita dovuti ai timori legati al costo dell’energia, ma in questi primi mesi del 2023 abbiamo notato che molti progetti che erano stati sospesi hanno ripreso il loro cammino».

C’è quindi molta fiducia, anche perché l’Italia sta proponendo tante nuove piccole realtà desiderose di progredire sulla strada intrapresa.
In più, in questa due giorni di Distillo, sarà dato maggior spazio alla produzione conto terzi, una possibile soluzione utile agli startupper per testare i propri prodotti e la comunicazione prima di investire in una propria distilleria.

Appuntamento molto atteso sarà anche la presentazione ufficiale della Guida 2023 di Spirito Autoctono con la consegna dell’Ampolla d’Oro che premia i prodotti italiani più meritevoli.
spiritoitaliano.net © 2020-2023

