
derthona due.zero 2023
Grande interesse per il prossimo Derthona due.zero. Si celebra il timorasso a Tortona il 12 e 13 marzo
Un’uva e un territorio che mettono tutti d’accordo. Torna domenica prossima Derthona Due.Zero, l’idea del Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi per valorizzare e diffondere la conoscenza del vino bianco autoctono ottenuto con il vitigno timorasso.
[si legge (più o meno) in: 2 minuti]
Quella del timorasso è una storia bellissima rinata circa 15 anni fa, quando fu recuperato da una ormai prossima estinzione e rilanciato partendo da una superficie vitata che nel 2009 era di soli 25 ettari.
Gli ettari oggi sono diventati 330 e la tenacia che fu dei giovani vignaioli pionieri come Walter Massa, Andrea Mutti e Paolo Poggio oggi accomuna 90 soci del Consorzio.

Derthona Due.Zero si terrà anche quest’anno nello storico Museo Orsi di Tortona e nei giorni di domenica 12 e lunedì 13 marzo (seconda giornata riservata a operatori e stampa, la prima aperta al pubblico).

In entrambe le date sarà possibile degustare in anteprima i vini dell’annata 2021 ma, allo stesso tempo, anche bottiglie con più anni di invecchiamento che mostreranno lo straordinario potenziale evolutivo del Timorasso.
Non solo assaggi ai banchi ma anche 2 masterclass che punteranno l’obiettivo sul terroir e sulla capacità evolutiva di quest’uva autoctona, da molti ormai considerata come la più importante a bacca bianca del Piemonte e coltivata nel comprensorio del tortonese sin dal Medioevo,.

Tutte le info su come partecipare e ottenere le agevolazioni previste per alcune categorie sono sul sito ufficiale dell’evento
fonte: Ufficio stampa Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi
spiritoitaliano.net © 2020-2023

