
si avvicina il concorso della grappa
ANAG annuncia la 40^ edizione di Alambicco d’Oro. Termine ultimo di presentazione grappe: 8 aprile
Sarà proprio un’edizione speciale quella 2023 dell’Alambicco d’Oro ANAG.
[si legge (più o meno) in: 2 minuti]
Il concorso nazionale dell’Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti festeggia quest’anno i suoi primi 40 anni e lo fa con gli storici patrocini della Camera di Commercio Alessandria e Asti e quello di AssoDistil, ai quali si è adesso aggiunto quello del neonato Consorzio Nazionale di Tutela Grappa.

Sarà ancora una volta il contest più autorevole dedicato a grappa, acquaviti d’uva e brandy italiano che assegnerà riconoscimenti Best Gold, Gold e Silver (+ 2 premi speciali) ai distillati nazionali e ai produttori previa valutazione di una giuria composta da selezionati assaggiatori ANAG provenienti da tutte le regioni di’Italia.

La partecipazione è aperta sia alle distillerie che alle aziende vitivinicole con “grappe di fattoria” – ottenute con le loro vinacce da distillerie esterne – che potranno aderire fino a sabato 8 aprile e inviare i campioni di prodotto fino a lunedì 10 aprile.
Il bando del 40° concorso nazionale Alambicco d’Oro ANAG è pubblicato sul sito anag.it, insieme alle apposite scheda di partecipazione per le aziende.

Finali del concorso: dal 14 al 16 aprile 2023 a Bellaria Igea Marina. Questi i risultati di Alambicco d’Oro 2022.
Vi terremo, ovviamente, molto aggiornati.
fonte: Uff stampa ANAG
spiritoitaliano.net © 2020-2023

