ultimi articoli
Gli ultimi articoli pubblicati su spiritoitaliano.net. Latest posts
-
metti una domenica fra gli alambicchi
Piemonte Grappa: occasione per passare una giornata in visita alle distillerie del Consorzio. Domenica 1 ottobre, porte aperte a tutti. Weekend di inizio autunno, cosa fare? Passeggiate fuori porta? Trekking se il tempo è buono? Qualche manifestazione artistica o enogastronomica stagionale? Tutte idee interessanti, ma se invece… [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Se invece domenica 1° ottobre vi proponessero di visitare, in via del tutto straordinaria, qualche distilleria piemontese? Se riuscite ad arrivare nel nord-ovest, l’occasione è…
-
stravincono gli spumanti italiani
Gli italiani asfaltano i francesi 74-43 al Champagne & Sparkling Wine World Championships. Grande successo ma rimane un concorso… L’analisi dei risultati in dettaglio Annunciati i risultati The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2023, concorso attesissimo che assegna riconoscimenti alle bollicine internazionali. [si legge (più o meno) in: 7 minuti] Un migliaio di spumanti da 19 Paesi nel mondo (40 aree vitivinicole internazionali) sono stati giudicati in meno di 2 settimane nel Kent (UK) al Goodnestone Park e le…
-
la grande festa del trentodoc
A Trento un weekend per celebrare il Trentodoc. Festival in città e in cantina: oltre 100 appuntamenti pensati per tutti. Un evento straordinario che concentra cultura e qualità nei luoghi sinonimo di eccellenza spumantistica italiana. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] In partenza oggi la seconda edizione di Trentodoc Festival organizzata dall’Istituto Trento Doc e da Trentino Marketing in collaborazione con il Corriere della Sera e promossa dalla Provincia autonoma di Trento. Per la 3 giorni dal 22 al…
-
spumante d’abruzzo da scoprire
Masterclass e banchi d’assaggio con 12 cantine a L’Aquila il 22/9. “Abruzzo in bolla” è la prima manifestazione tutta dedicata alle bollicine abruzzesi. Settembre, tempo di… spumante! Sembra quasi una provocazione ma in realtà sta accadendo proprio questo in giro per l’Italia. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Lo avete già visto nei giorni scorsi – e non la finiremo qui… -, è un mese con numerosi appuntamenti che mettono al centro l’effervescenza, la piacevolezza (diremmo pure la…
-
come sarà il vino italiano 2023?
La qualità prevista nelle regioni per l’annata 2023. Incertezza e difformità anche locali con le incognite di settembre. In Trentino e Alto Adige si attendono ottimi risultati Concludiamo oggi la riflessione sull’analisi Assoenologi, UIV e Ismea nella Relazione vendemmiale 2023. [si legge (più o meno) in: 6 minuti] Il comunicato congiunto presentato al MASAF riferisce di una situazione sostanzialmente complicata, incerta ed eterogena anche all’interno delle stesse regioni. Rimane una previsione (comunque non troppo distante da quello che sarà il…
-
wine tech symposium 2023
Focus su direct-to-consumer e intelligenza artificiale al WTS 2023 per la sostenibilità del settore vino e la valorizzazione delle innovazioni Ci piacciono i legami con l’arte classica così come ci interessano le opportunità che i tempi moderni offrono per fare impresa nel mondo enoico. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Il Wine Tech Symposium è un appuntamento annuale con il mondo dell’innovazione e della tecnologia digitale per il settore del vino pensato da Divinea, una giovane società (non…
-
isc spirits trophy 2023: i vincitori
I migliori prodotti, le distillerie “top” per International Spirits Challenge 2023. Yamazaki 25 YO è il Supreme champion del concorso internazionale Dal 1972 Drinks International è una rivista dedicata esclusivamente al mercato globale di alcolici, vini e birre, dando notizie e aggiornamenti sui consumi e le tendenze all’interno dell’industria globale delle bevande. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Giunto quest’anno alla sua XXVIII edizione, l’International Spirits Challenge è un concorso che, secondo Drinks Int, si basa su un processo…
-
un po’ di scienza fa sicuramente bene
Le continue polemiche sull’alcol meritano qualche precisazione. Assunzione lieve e moderata, standard drink, polifenoli e cardioprotezione: diamo il nostro contributo SPIRITO E FORMA Sempre un piacere ospitare su queste pagine il dr. Placci che, fra articoli scientifici, epiche tradizioni e curiosità, ci ricorda quei momenti in cui, nel bene o nel male, l’alcol si lega alla salute psicofisica. tempo indicativo di lettura: 5 minuti Sono stati troppi i dibattiti e gli scontri a cui abbiamo assistito in questi mesi sull’assunzione di alcol. Un tema che abbiamo…
-
valdobbiadenejazz 2023
Da domani fino all’8 ottobre il ValdobbiadeneJazz porta la musica in piazza e nelle cantine del Prosecco DOCG Prosegue il settembre “effervescente” del vino e dei suoi eventi nei territori più rappresentativi, anche legati alle forme d’arte. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG non ha mancato di sostenere il progetto ValdobbiadeneJazz che da domani 16 settembre a domenica 8 ottobre presenterà numerose esibizioni musicali dove il jazz incontrerà il…
-
l’incertezza della vendemmia 2023
Vendemmia in forte calo per volumi ma che non preoccupa per qualità. Le previsioni Assoenologi, UIV e Ismea pongono importanti riflessioni da fare. Pubblicata l’attesa Relazione vendemmiale 2023, il comunicato congiunto con cui Assoenologi, UIV e Ismea esprimono una loro importante previsione sulla raccolta dell’uva in Italia grazie al loro coordinamento di una fitta rete territoriale di osservatori privilegiati del settore. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Il documento non contiene solamente previsioni e comparazioni sulla quantità, ma…
-
etna days experience 2023
Da oggi tre giorni per i media e professionisti internazionali. Etna days è una full immersion dentro “l’isola nell’isola”. Seconda edizione Una denominazione che sta vivendo un momento florido sfruttando l’esclusività del proprio patrimonio naturale. Come spesso si dice, è: “un’isola nell’isola“ [si legge (più o meno) in: 2 minuti] L’Etna DOC approfitta della sua popolarità e del consenso fra gli appassionati per rinnovare il messaggio anche alla stampa e ai professionisti internazionali. Da oggi, per 3 giorni, l’appuntamento “Etna…
-
il grande settembre del franciacorta
Settembre, tempo di Franciacorta: 16 e 17 il Festival nei suoi luoghi e nelle cantine dell’Iseo, poi il 25 a Cernobbio sul Lago di Como Settanta aziende (vedi elenco sotto) che aderiranno all’evento. Una bella occasione per assaggiare vino entrando in contatto con i suoi luoghi, i paesaggi, i monasteri e i castelli immersi fra i vigneti e il Lago d’Iseo. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Non solo aziende vinicole ma anche ristoranti e hotel aperti sabato…