overrank
gli alcolici fuori classifica. Vini e distillati da sogno
-
liv-ex power 100: borgogna su tutti
La graduatoria LIV-Ex sul mercato dei vini più prestigiosi. 12 italiane nella TOP 100 ma la Borgogna è dominatrice assoluta Case vinicole, etichette, vini stellari: quanto può valere l’acquisto di una bottiglia super-prestigiosa? [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Fra le voci più autorevoli del mercato del vino a livello globale c’è quella di LIV-Ex (The London International Vintners Exchange) Fondata nel 2000 da due agenti di cambio, James Miles e Justin Gibbs, oggi LIV-Ex è un riferimento…
-
liv-ex power 100: il prestigio
La graduatoria LIV-Ex sul mercato dei vini più prestigiosi. 14 italiane nella TOP 100 ma la Borgogna… è sempre la Borgogna Case vinicole, etichette, vini stellari: quanto può valere l’acquisto di una bottiglia super-prestigiosa? [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Fra le voci più autorevoli del mercato del vino a livello globale c’è quella di LIV-Ex (The London International Vintners Exchange) Fondata nel 2000 da due agenti di cambio, James Miles e Justin Gibbs, oggi LIV-Ex è un…
-
indici del mercato sotheby’s
La Top 10 dei più venduti da Sotheby’s. I distillati iniziano a farsi spazio sul mercato. Il vino francese resta saldamente al vertice e Romanée-Conti gioca quasi un campionato a parte. Si ha da tempo la sensazione che il mercato del vino non possa essere più incasellato sotto un’unica voce. Lo stesso dicasi per il mercato degli spirits seppur meno strutturato ma certamente scindibile in almeno 2 categorie ed estrapolando quei distillati che oltre al pregio qualitativo rappresentano un vero…
-
#overrank: dugat-py 2015
Mazis-Chambertin Grand Cru Vielles vignes 2015 Dugat-Py Ormai sapete bene, #overrank a parte, quanto mi diverta a passeggiare idealmente in Francia con il calice in mano. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Ancora fortissimamente Bourgogne, oggi vi porto in Mazis-Chambertin, davvero a pochi passi da Ruchottes-Chambertin della volta scorsa. Ricordate altri overrank (“or ou rouge“) di Borgogna visti insieme su spiritoitaliano.net ? dove siamo Il Mazis-Chambertin, si estende su una superficie di circa 9 ettari ed è, assieme…
-
#overrank: clos de ruchottes ’14
Ruchottes-Chambertin Grand Cru Clos des Ruchottes, Monopole 2014 Domaine Armand Rousseau Mi diverto, lo confesso, a passeggiare idealmente in Francia con il calice in mano. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] E’ ancora Bourgogne, forse il territorio “non plus ultra” se parliamo di eccellenza illuminata da eleganza. Ricordate altri overrank (“or ou rouge“) visti insieme su spiritoitaliano.net ? dove siamo Il Ruchottes-Chambertin è il più a nord tra tutti i Grand cru di Borgogna e il più tardivo…
-
oltre 3 mln per le bottiglie di pinchiorri
stimato in 3,3 milioni di euro il ricavato complessivo della vendita all’asta Zachys di 2500 etichette conservate da Enoteca Pinchiorri Un importante colpo quello della storica Enoteca Pinchiorri di Firenze, riconosciuta come uno dei luoghi sacri del vino a livello internazionale. Ha fatto grande movimento di opinione qualche settimana fa la proposta di vendita all’asta di alcune fra le sue bottiglie più prestigiose. La casa d’asta statunitense Zachys, specializzata nel settore vino, ha fatto il suo esordio europeo a Londra…
-
#overrank: hermitage j-l chave ’99
Hermitage rouge 1999 – Domaine J-L Chave Dopo la parentesi di strepitosa toscanità, ritorniamo in Francia. Vi ho già proposto Bourgogne (in manto dorato e anche rosso regale), Bordeaux e la zona nord della valle del Rodano così come la si può interpretare in Cote-Rotie. Oggi rimaniamo in Vallée du Rhône lasciandoci idealmente trasportare dalla corrente del fiume fino ad arrivare sotto quella collina, così famosa nel mondo, così unica nel suo genere in bellezza e qualità vinicola. L’Hermitage… premetto…
-
#overrank: sfida fra brunello top
Biondi Santi ris 2010 -vs- Poggio di sotto ris 2010 Beh, dai, non c’è solo Francia quando si parla di vini overrank. Ritorneremo comunque presto oltre le Alpi ma stavolta concedetemi un confronto a… chilometro ridotto! Vini dal lungo invecchiamento da considerare fuori classifica perché assolute pietre miliari dell’eno-globo. Etichette che negli anni acquistano valore assieme all’equilibrio, che mentre le guardi rifletti pensando che c’è sempre un momento giusto per assaggiarle e c’è sempre un valido motivo per conservarle ancora…
-
#overrank: la landonne ’05
La Landonne 2005 – E. Guigal Nuovo report di vini overrank assaggiati di recente ma che restano impressi nella memoria. Altra grande etichetta da un’altra grande area francese; stavolta dalla valle del Rodano settentrionale. Viaggiamo con il pensiero fino alla Côte-Rôtie, la zona più a nord della valle del Rodano. La Landonne è una vigna di 2,3 ettari piantata nel 1975 per celebrare la nascita dell’erede della famiglia: Philippe Guigal che adesso è alla guida dell’azienda. Il suolo si caratterizza…
-
#overrank: Clos de la Maréchale ’08
Clos de la Maréchale 2008 – Domaine J-F Mugnier Continua l’itinerante racconto dei vini overrank che ho assaggiato di recente e sempre qualche mese fa prima della quarantena. In attesa della prossima ripartenza “alla grande”, voglio rimanere in Francia con gocce rosse esclusive di Borgogna. Tanto recente quanto intensa è la mia passione per il Pinot nero. Mi sono trovato da un’anno a questa parte a scontrarmi ogni giorno con un mondo che avevo lasciato inesplorato, che avevo deciso inizialmente…
-
#overrank: Mouton Rothschild 93
Chateau Mouton Rothschild 1993 Continua l’itinerante racconto dei vini overrank che ho assaggiato di recente e sempre qualche mese fa prima della quarantena. Nella speranza di poter ricominciare prima possibile a “danzar tra i calici”, rimaniamo in Francia con un’assoluta Etoile du vin proveniente da Bordeaux. Oggi proprietà della baronessa Philippine, Château Mouton Rothschild prese l’attuale nome dopo l’acquisizione da parte del barone Nathaniel de Rothschild nel 1853. Dal 1945 le etichette dello chateau sono diverse e commissionate per ogni…
-
#overrank: Meursault-Perrieres 98
Meursault-Perrieres 1998 – Domaine Coche-Dury Il primo articolo per la rubrica dei vini overrank merita un breve flashback, tornando indietro a qualche settimana fa prima della quarantena. Nella speranza di poter ricominciare prima possibile a “danzar tra i calici”, partiamo dalla Borgogna e dall’esclusivo Chardonnay della sua Côte de Beaune. Siamo davanti alla leggenda: Meursault: icona a livello mondiale per la produzione di sontuosi Chardonnay Perrieres: il premier cru che tra tutti si é guadagnato la fama piú importante Coche…