esprit francais
Lo spirito francese del vino da scoprire. Esplorazioni in corso di Livio Del Chiaro
-
50 sfumature di noir
Sogno, folle desiderio, irresistibile ossessione: un vitigno che dà un vino senza pari. La Francia ne è terra elettiva con le sue differenti interpretazioni… ESPRIT FRANÇAIS: ESPLORAZIONI IN CORSO Amiamo introdurre ogni articolo di Livio Del Chiaro anche se per i nostri lettori è una certezza. Curiosità e cultura, le sue (le nostre) esplorazioni in terra francese lasciano spesso la voglia di visitare questi luoghi che Livio racconta descrivendone uve e vini tipici con professionalità ma alla portata di tutti.…
-
i migliori chablis a concorso 2023
I migliori Chablis premiati nella classica competizione Concours des vins de Chablis 2023 Parte il 2023 di spiritoitaliano.net e vogliamo iniziare subito trattando di eccellenza. Sarà probabilmente un anno difficile per il mondo alcolico fra inflazione, caro energia e dibattiti sulla salute che hanno aperto questo gennaio con dichiarazioni “a mano armata” riguardo l’alcol e il suo potenziale nocivo. [si legge (più o meno) in: 6 minuti] Combatteremo anche noi, come sempre a modo nostro, con l’informazione oggettiva e prese…
-
champagne: ça va sans dire!
Il successo di “Champagne Experience” conferma, anche nel 2022, l’irresistibile attrattiva del re delle bollicine Nonostante gli sporadici, timidi accenni a possibili cedimenti della sua supremazia qualitativa nello scoppiettante mondo delle bollicine, non sorge dubbio alcuno sull’irresistibile appeal che lo Champagne continua ad esercitare nei confronti di professionisti del settore ed appassionati. si legge (più o meno) in: 7 minuti Anzi, e senza timore di eccedere in puntigliosità, è più appropriato riferirsi a gli Champagne; perché sono proprio le sue…
-
marselan: incrocio identitario di languedoc
Marselan: il vitigno che nacque in Languedoc per fare quantità e oggi invece… ESPRIT FRANÇAIS: ESPLORAZIONI IN CORSO Curiosità e cultura, le nostre esplorazioni in terra francese lasciano spesso la voglia di visitare quei territori che Livio Del Chiaro racconta descrivendone uve e vini tipici con semplicità. si legge (più o meno) in: 7 minuti Un’esplorazione virtuale alla portata di tutti, un viaggio per colline, valli, e campagne della Francia vitivinicola, un universo che non si finisce mai di conoscere.…
-
anche bordeaux rallenta
Meno richiesta per i Bordeaux 2021 “en primeur”. Per Liv-Ex annata convincente ma investimenti più prudenti. LIV-Ex è da tempo un riferimento per gli appassionati del vino e investitori di ogni dove. Una piattaforma diventata una sorta di “eno-borsa-valori” a cui aderiscono case vinicole provenienti da 43 Paesi. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] In mano a LIV-Ex c’è un database fornitissimo con i prezzi delle transazioni in tempo reale e l’opportunità di scambi online in modo sicuro…
-
petite notre-dame de bourgogne
Solo 2 ettari tutti a pinot noir: mistero, magia e terroir di Bourgogne La Chapelle Notre-Dame ESPRIT FRANÇAIS: ESPLORAZIONI IN CORSO Oggi lo Spirito Italiano torna a essere Esprit Français: explorations en cours… con Livio del Chiaro. si legge (più o meno) in: 6 minuti Un’esplorazione virtuale alla portata di tutti, un viaggio per colline, valli, e campagne della Francia già note o tutte da scoprire. Articoli talvolta più divulgativi, culturali oppure semplicemente informativi e ricchi di piccole curiosità. L’importante…
-
il vino nero di cahors
Lo storico vino nero di Cahors. Il Malbec che cresce su parcelle di terreno peculiari e microclimi caratterizzanti. Vignerons e vino da scoprire ESPRIT FRANÇAIS: ESPLORAZIONI IN CORSO Con Livio del Chiaro è semplice superare idealmente il confine nazionale, chiudere gli occhi e immaginarsi in viaggio per i territori della Francia vitivinicola. si legge (più o meno) in: 7 minuti Un’esplorazione virtuale alla portata di tutti, un viaggio per colline, valli, e campagne della Francia già note o tutte da…
-
champagne: le défi est gagné
Lo Champagne brinda ai numeri ottenuti nel 2021: 322 milioni di bottiglie spedite nel mondo, +32% rispetto al 2020. La sfida è vinta. Ne avevamo parlato un annetto fa: lo Champagne stava preparando il riscatto dopo il crollo delle vendite del 18% registrato nel 2020. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Rinnovo dei sodalizi interni, regolazione di alcuni aspetti produttivi e del marketing globale, comunicazione: cardini di una sfida che il Comité interprofessionnel du vin de Champagne aveva…
-
escargots, avec quel vin?
L’Escargots à la Bourguignonne: piatto tipico per vino tipico? ESPRIT FRANÇAIS: ESPLORAZIONI IN CORSO Torna l’appuntamento con Livio del Chiaro alla scoperta dei luoghi, della tradizione e delle piccole perle del vino francese. si legge (più o meno) in: 4 minuti Un’esplorazione alla portata di tutti, un viaggio virtuale per colline, valli, e campagne della Francia già note o da scoprire. L’importante è entrare in sintonia, comprendere lo stile narrativo e lasciarsi stuzzicare da qualche idea che potrebbe portarvi di…
-
piccoli chablis crescono
La riscossa dei Petit Chablis: vini dal significativo rapporto qualità/prezzo. Il cambiamento climatico che fa bene. ESPRIT FRANÇAIS: ESPLORAZIONI IN CORSO Con Livio del Chiaro è facile superare idealmente il confine nazionale. Non esistono restrizioni, zone colorate o tamponi obbligatori per chiudere gli occhi e immaginarsi in viaggio. si legge (più o meno) in: 5 minuti Un’esplorazione alla scoperta dei luoghi, dei vitigni rari, delle piccole perle del vino francese, giunta oggi al quarto appuntamento e fatta da semplici nozioni…
-
hautes côtes: borgogna buona e sincera
Hautes Côtes: i vigneti più alti della Côte d’or. Paesaggi ameni e vini eccellenti da scoprire oltre il mito dei Grand e Premier Cru ESPRIT FRANÇAIS: ESPLORAZIONI IN CORSO Oggi lo Spirito Italiano torna a essere Esprit Français: explorations en cours… con Livio del Chiaro. si legge (più o meno) in: 7 minuti Dopo il primo articolo sul Klevener de Heiligenstein e quello su Bugey, avete capito il nostro stile? Siete entrati nel mood? Vi è venuta la nostra stessa…
-
il 2021 nerissimo della francia
Gelate e malattie: si prevede quasi il 30% in meno di vino francese rispetto al 2020. La vendemmia meno generosa degli ultimi 50 anni. Una vendemmia 2021 che per quantità di vino fara storcere la bocca a molti produttori. Certo è che in Europa per qualcuno sarà un’annata memorabile in negativo. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Le previsioni di pochi giorni fa di Assoenologi, UIV e Ismea parlano per l’Italia di un -9% previsto rispetto allo scorso…