il vino
vino: storico rinfrancante dell'anima, luce e sapore dell'edonismo 3.0. Wine world
-
acqua per favore
Le contromosse del governo per combattere la siccità. Pronti a attivare lo Stato d’emergenza, ma se non inizia a piovere… Adesso è preoccupazione vera. Il cambiamento climatico si fa sentire e sempre più di frequente porta il conto da pagare. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] Il 2022 italiano è stato avarissimo di precipitazioni. La siccità è fra le preoccupazioni più allarmanti di questi giorni. Magari cambierà qualcosa nelle prossime settimane, possiamo aspettarci ormai di tutto, però il…
-
signorilità d’impresa
Gentile, pacato e concreto: la signorilità di Marcello Lunelli non passa inosservata. Il valore familiare dietro al successo di un Gruppo IL SENSO DELLA VITE: STORIE DI PERSONAGGI Autostrada A22 del Brennero, per me un’abitudine ed una gioia da sempre, sia in estate sia in inverno. Le mie visite a Cantine Ferrari stanno ormai diventando numerose e cadenzate, e per fortuna aggiungo! si legge (più o meno) in: 3 minuti Ogni volta che ci passavo davanti, fino a qualche anno…
-
oscar del vino 2022 fis
Premiati Letrari, Frescobaldi, Mosnel, Valentini, Pellegrino, Dettori, Tenuta Fèssina, Masseto e Castello della Sala. Parterre de rois agli Oscar del Vino 2022 Lo stile è quello della Academy Award e l’ispirazione è palesemente hollywoodiana ma essere in sala e sentirsi parte attiva della giuria in tempo reale… non ha prezzo. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] O meglio, il prezzo ce l’ha avuto: 200 euro. Tanto valeva un posto alla serata degli Oscar del Vino 2022 di Fondazione…
-
arte, musica e chianti classico
Art, Music and Theatre… Meet Chianti Classico Experience nell’estate toscana 2022 per chi ama il connubio fra vino e cultura Con il patrocinio di tutti i Comuni del territorio ma soprattutto sostenuto dall’Unione Europea, il Chianti Classico si offre a casa propria per farsi conoscere “dal vivo” accompagnato da numerose iniziative artistiche. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Saranno tante le esperienze da vivere tra i filari del Gallo Nero in questi mesi d’estate, con concerti di musica…
-
viti e vini spaziali, l’idea fis
Fondazione Italiana Sommelier consegna vini e viti pregiate all’Agenzia Spaziale Italiana per la sperimentazione in orbita Lavorare con il genio, arrivare prima con la giusta intuizione convinti che ci sia ancora posto per qualcosa da considerarsi innovativo. Che sia per reale concretezza di materia o per comunicazione poco cambia. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Franco Maria Ricci ci ha ormai abituato al geniale colpo di teatro e parimenti sostanza e lustrini vanno a braccetto per il piacere,…
-
“red”: l’altro calice di montalcino
La prima edizione di Red Montalcino valorizza un vino prodotto con standard qualitativi altissimi e con identità propria. Il Rosso è vivo e scalpitante. La nostra Super-11 Ehhh, c’è chi dice… [si legge (più o meno) in: 4 minuti] … c’è chi dice che il Rosso di Montalcino è nato per “sfangare” nelle cattive annate. C’è chi dice che è nato per far cassa, per avere un prodotto di veloce immissione sul mercato. C’è anche chi dice che è un…
-
a cena col paesaggio del prosecco
Torna la Conegliano Valdobbiadene Experience: attività, cibo e vino per scoprire i segreti di un successo mondiale. A cena col paesaggio Cerchiamo di girarvele tutte! Abbiamo sempre la speranza che siate a passeggio per le colline e borghi d’Italia col calice in mano. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Il Veneto è terra assolutamente propensa all’enoturismo. Dal prossimo weekend partirà una 10 giorni da vivere fra cibo e natura in luoghi ormai famosissimi nel mondo grazie al vino.…
-
la sfida di amarone opera prima
Amarone, Arena e Aida: la sfida del Consorzio Valpolicella per presentare a giugno Amarone Opera prima con 40 Cantine espositrici Impossibile non suggerire per il prossimo weekend l’appuntamento che mette in vetrina il meglio dal Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Apertura al pubblico nel pomeriggio di domenica prossima e in tutta la giornata di lunedì 20 giugno per Amarone Opera Prima a Palazzo della Gran Guardia di Verona per la…
-
i 10 più buoni sauvignon b italiani
Sono quelli di Franz Haas, Tenuta Kornell, St. Quirinus e Cantina Andriano, i Sauvignon blanc 2020 più buoni d’Italia eletti nella 4^ Experience di Penon Giornate di piacevolezza a Penon con la Sauvignon Experience nel weekend appena trascorso, ma anche elezione delle migliori etichette in purezza. [si legge (più o meno) in: 2 minuti] Un mese dopo le Giornate del Pinot nero, in Alto Adige si è così festeggiato un altro vitigno internazionale che qui è di casa. Il Sauvignon…
-
lo shesh di sukth
Shesh I Zi e Shesh i Bardhe sono i due vitigni autoctoni più rappresentativi dell’area fra Tirana e Durazzo SKENDERBEU Proseguiamo il nostro itinerario per conoscere la terra di Albania, il popolo di Skenderbeu, le informazioni essenziali per chi ama il vino e desidera scoprire l’Europa emergente. [si legge (più o meno) in: 5 minuti] Con la rubrica “Skenderbeu”, Vincenzo Vitale ci fornisce interessanti spunti e informazioni da approfondire viaggiando e visitando i luoghi, così vicini eppur non sufficientemente noti.…
-
anche bordeaux rallenta
Meno richiesta per i Bordeaux 2021 “en primeur”. Per Liv-Ex annata convincente ma investimenti più prudenti. LIV-Ex è da tempo un riferimento per gli appassionati del vino e investitori di ogni dove. Una piattaforma diventata una sorta di “eno-borsa-valori” a cui aderiscono case vinicole provenienti da 43 Paesi. [si legge (più o meno) in: 3 minuti] In mano a LIV-Ex c’è un database fornitissimo con i prezzi delle transazioni in tempo reale e l’opportunità di scambi online in modo sicuro…
-
le nuove gocce dalla costa toscana
Anche la Costa toscana ha presentato in anteprima le sue gocce di vino più buono. La nostra Super-11 da ogni provincia e il progetto elbano Nesos di Arrighi La manifestazione Anteprima Vini della Costa Toscana festeggia i suoi 21 anni con grande e rinnovata euforia. [si legge (più o meno) in: 4 minuti] Possiamo sembrare ripetitivi e monotoni: “rinnovata”, “ripartenza”, “finalmente”, “rilancio” ma… capite bene che non sono stati 2 anni così semplici, no!? Dopo l’edizione saltata nel 2020 e…